![Missione compiuta! Le lumachine ritornano a casa [Dal viaggio senza soldi]. il viaggio di Roberta e Simone](https://www.viaggiareconlentezza.com/wp-content/uploads/2011/09/miniaturasimrob-002adventures-678x381.jpg)
Un’esperimento sociale riuscito: viaggiare senza soldi
Cara società capitalistica, e cara Hollywood, non tutte le avventure di viaggio senza soldi finiscono male… (vedi INTO THE WILD).
Finalmente, ecco il video che riassume la nostra avventura di viaggio senza soldi , speriamo che vi possa ispirare:
Per vedere altri video, vai alla sezione video di VCL o visita il CANALE YOUTUBE.
Leggi le avventure del viaggio senza soldi dal primo aggiornamento
Leggi TUTTI I POST DEL VIAGGIO SENZA SOLDI:
I POST PRIMA DELLA PARTENZA:
- Il nostro primo esperimento
- Come vivere e viaggiare senza soldi
- Il mondo non è il nostro parco giochi
- Pochi giorni alla partenza: un viaggio senza pianificazioni
- È ora si parte: il giorno prima della partenza!
DOPO LA PARTENZA:
- Primo aggiornamento di viaggio
- Addii e racconto del primo viaggio in autostop
- Una cartolina dalla Francia
- Vita da montanari
- Una casa scolpita nella roccia
- In Ardeche con lentezza e senza soldi
- Avventure medievali a Carcassone
- Downshifting: la storia di Saveria
- Il nostro “segreto” per viaggiare senza soldi
- Aggiornamento di viaggio: Infortunio di Roberta
- Aggiornamento di viaggio: Buon compleanno Roberta!
- Gli aspetti negativi del viaggio senza soldi
- I buon samaritani dell’autostop
- Tutti alla ricerca dell’autosufficienza
- L’arrivo in Spagna
- Los Olivos: una coraggiosa fattoria biologica
- Aspetti positivi del viaggio senza soldi
- Vita di campagna (Los Olivos – seconda parte)
- L’attacco degli scorpioni
- l’arrivo in Portogallo
- Il ristorante Paladar
- Tinklebell Garden – Il Giardino delle Fate
- Off the Grid – Cercare di vivere fuori dal sistema
- Il Mercato Medievale di Castelo de Vide
- Incontri del destino
- Lisbona, vita moneyless in una grande città (prima parte)
- Lisbona (seconda parte)
- Ospiti del Conte di Agolada
- Ritorno a casa
- Una festa d’addio fra viaggiatori a tempo indeterminato
- Tre giornate di autostop dal Portogallo all’Italia: il viaggio di ritorno
Leave a Reply