viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggi non convenzionali

Cosa sono i viaggi non convenzionali?

Un viaggio non convenzionale è un modo di viaggiare tendenzialmente anticonformista e anti-turistico . L’idea principale di chi compie viaggi non convenzionali è trovare un’alternativa al turismo di massa o creare nuove vie per viaggiare in maniera più profonda.

Un pacchetto turistico all-inclusive in una popolare destinazione balneare è in grado di “ricaricare le batterie” delle persone, ma spesso non è in grado di soddisfare l’anima di un viaggiatore. Qui di seguito elenchiamo alcuni esempi di viaggi non convenzionali, se siete alla ricerca di esperienze trasformative, che cambiano la vita.

1. Volonturismo

Il volonturismo unisce il volontariato al turismo e consiste nel dare una mano a qualcuno durante le proprie “vacanze”. In cambio del proprio tempo e del proprio aiuto si riceve spesso vitto e alloggio gratuiti.  Non si viene pagati per il lavoro volontario, ma si tratta di un’esperienza molto formativa appagante.

Visita la sezione Volonturismo oppure WWOOF

2. Templi, Ashram e ritiri di yoga e meditazione

I viaggiatori alternativi più spirituali possono considerare un’esperienza di viaggio e di vita in un monastero, tempio o Ashram.

Per approfondimenti visita la sezione Ashram o Viaggi spirituali

3. Insegnare le lingue all’estero

Insegnare la propria lingua all’estero è un ottimo modo per viaggiare all’estero in maniera significativa. Per leggere un esempio vedi il post insegna l’italiano in Kazakistan

4.Housesitting

Il principio dell’housesitting è molto semplice: quando le persone partono per le vacanze, ti affidano la loro casa e i loro animali domestici. Tu ti prendi cura degli animali e ricevi in cambio un alloggio gratuito. Per approfondire, visita la sezione Housesitting.

L’housesitting è praticato soprattutto in Australia e Nuova Zelanda, ma il concetto comincia ad essere popolare anche in altri paesi.

5.Scambi alla Pari

Prendersi cura dei bambini (che non sono tuoi) può essere una sfida impegnativa ma divertente allo stesso tempo.

Se ti piace passare il tempo con i bambini, allora il programma Au Pair è una grande opportunità per vivere all’estero, migliorare le proprie competenze linguistiche e imparare una nuova cultura. Per approfondimenti visita la sezione Scambi alla pari

6.Fare barcastop, salire a bordo di una cargo o diventare membro dell’equipaggio di uno yacht.

Non c’è niente di più emozionante di un avventura in mare aperto. Spesso non c’è bisogno di essere un marinaio professionista per far parte dell’ equipaggio di uno yacht, e non è necessario avere conoscenze di navigazione; ci sono decine di lavori diversi che si possono fare su una barca a vela, una nave cargo o su uno yacht. Per approfondimenti visita le sezioni Barcastop e Viaggi in barca e Viaggiare in nave cargo

7.”Diventare una star” all’estero

Può sembrare un’idea folle, e anche un po’ strana come spunto per compiere viaggi alternativi, ma se stavi sognando di diventare una star, allora perché non tentare? Pare sia molto facile diventare attori di Bollywood mentre si viaggia in India, in particolare a Mumbai o Goa. Sembra che per uno straniero, specialmente uno di aspetto europeo, sia abbastanza facile ottenere un ruolo (anche secondario) in una scena di un film indiano.

Stesso discorso in Cina. Anche se non hai un look da modello o da modella, puoi partecipare alle riprese di spot pubblicitari ed essere pagato. Sembra anche che molti bar in Cina paghino giovani stranieri solo per sedersi al tavolo al bar, bere e chiacchierare.

8.Compi un lungo viaggio a piedi o pellegrinaggio

Per approfondire visita le sezioni Viaggi a piedi o pellegrinaggi. Oppure Viaggi in bici

9.Diventa un nomade digitale

Che ne dici di trasformare tutta la tua vita in un viaggio? Vivi e lavora dove vuoi diventando un lavoratore indipendente. Visita la sezione Digital Nomads

Altre idee per viaggi alternativi

  • Segui un corso di cucina all’estero; impara a preparare un nuovo piatto nel paese che stai visitando. Può essere il miglior souvenir da portarsi a casa.
  • Scuba Diving. Diventa un istruttore di immersioni. Con una certificazione Divemaster, puoi lavorare come insegnante di immersioni ovunque nel mondo. Ci vogliono circa 5 corsi per diventare istruttore e richiede un certo investimento di soldi e di tempo.
  • Diventa animatore nei centri vacanza. Se sei una persona socievole ed estroversa, puoi lavorare nei resort durante le stagioni estive. È un lavoro molto faticoso, ma si fanno molte amicizie e ci si diverte molto.
  • Organizza viaggi a piedi o in bicicletta. Vivi in un paese straniero che ami e conosci e condividi questo amore e questa conoscenza con altri viaggiatori!
  • Viaggiare in van o con il camper – visita le sezioni VanLife, Viaggi in Camper, Workamping
  • Diventa fotografo di viaggio
  • Partecipa come visitatore o volontario a festival, raduni rainbow o burning man
  • Movie Trip – ovvero viaggia sulla via dei film più famosi o sui luoghi che hanno fatto la storia del cinema. È sempre molto emozionante visitare i luoghi dove è stato girato il tuo film preferito!

Potrebbe anche interessarti la sezione sugli Stili di Vita Alternativi


Viaggi non convenzionali 🗺️


Ti piacerebbe condividere con noi l’esperienza di un tuo viaggio alternativo? Non esitare a contattarci! 📧 ✍️😊

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, cabassi

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

Ciao Andrea, come è cominciata la tua carriera di Slow Traveller? La transizione definitiva da viaggiatore “mordi e fuggi” delle ferie dal lavoro a viaggiatore […]

hiking, trekking, cammini, piedi, camminare, percorsi, escursioni, viaggiare con lentezza, avventura, slow travel, viaggi lenti, racconti, paesaggi, percorsi a piedi

Le escursioni più belle del mondo

10 Giugno 2021 Redazione 7

I più famosi viaggi a piedi nel mondo In questo articolo verranno elencate alcune delle più belle e famose escursioni del nostro pianeta. Non c’è […]

viaggi a piedi, cammini, scozia, scozzese, mucca scozzese, vacca, corna, pelo, animale, viaggiare con lentezza, highlands

Il sentiero nazionale scozzese (Scottish National Trail)

28 Giugno 2020 Redazione 1

Lo Scottish National Trail è un percorso a piedi di 864 chilometri che attraversa la Scozia da Kirk Yetholm a Cape Wrath. Ideato dallo scrittore […]

peru, lentezza, viaggi lenti, donne in viaggio solitario, viaggi alternativi

Viaggio lento in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca

3 Settembre 2019 Valentina Locatelli 3

Dopo un 2018 di grandi cambiamenti in cui sono passata dal vivere l’Andalusia più rurale ed incontaminata, ai paesaggi infiniti dell’Irlanda del Nord, il 2019 […]

cape wraith, viaggi a piedi, cammini, scozia, scozzese, mucca scozzese, vacca, corna, pelo, animale, viaggiare con lentezza, highlands

Il percorso escursionistico di Cape Wrath in Scozia [Cape Wrath Trail]

28 Giugno 2019 Redazione 1

Il Cape Wrath Trail è un percorso escursionistico che attraversa le Highlands scozzesi e la costa occidentale della Scozia. È lungo circa 320 km ed è […]

Barcastop

Barcastop: la lenta traversata oceanica di Brì [slow podcast Ep. X]

1 Novembre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 1

Slow Podcast – fine della prima serie Siamo arrivati alla fine della prima serie d’interviste podcast. Lo show radiofonico è stato condotto da Cristiano Ferrari, […]

Viaggiare con cinque euro al giorno

Come viaggiare con 5 euro al giorno. Intervista a Fabio Gatti [Slow podcast: ep IX]

25 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Fabio Gatti, il viaggiatore decrescente che viaggia con meno di 5 euro al giorno “Questo viaggio, così come quello dello scorso anno, è un esperimento […]

Maratona sulla muraglia cinese

Viaggi sportivi: Maratona sulla Muraglia Cinese, l’impresa di Alessandra [Slow-podcast: episodio VIII]

18 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 1

Una chiacchierata con Alessandra Sperti, maratoneta e viaggiatrice lenta La protagonista della settima puntata del nostro podcast è Alessandra Sperti una donna pugliese, appassionata di sport […]

viaggio senza denaro

Il viaggio senza denaro in Spagna. Intervista a Guido Paoli [Slow podcast: episodio VII]

11 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Guido Paoli, il viaggiatore freegan E’ possibile viaggiare completamente senza soldi? Sembra proprio di sì!  Sono sempre di più le persone che sperimentano il viaggio […]

Ammappalitalia

Ammappalitalia e le vie Wwoof: intervista al fondatore Marco Saverio Loperfido

4 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 2

La piattaforma per tracciare le più belle vie a piedi nel Bel Paese Siamo arrivati al sesto appuntamento con il podcast di viaggiareconlentezza, uno spazio dove ci prendiamo […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes