Che cos’è un Ashram?
Un ashram è il nome dato tradizionalmente a un eremo spirituale o a un monastero indù. Può essere usato per descrivere il luogo dove un guru spirituale o religioso e i suoi discepoli vivono. Il termine può anche essere usato per descrivere la comunità di persone che risiedono in tale luogo.
Di solito gli ashram sono luoghi appartati e separati dal resto della società. Si tratta di luoghi dedicati ad attività spirituali come lo yoga, la meditazione o l’istruzione religiosa.
Dalla parola radice sanscrita srama, ashram significa “fare uno sforzo verso la liberazione”.
Cosa dovrei aspettarmi da un’esperienza in un Ashram?
Un Ashram è un luogo dove si può praticare Yoga, Meditazione e altre pratiche spirituali per evolvere e crescere spiritualmente. Sono tipicamente situati fuori da un villaggio o da una città in una zona tranquilla e pacifica. All’interno di un tempo sacro ci sono solitamente strutture semplici e basilari, con alloggi, sala da pranzo, sala yoga, biblioteca e giardini. Si tratta a tutti gli effetti di un’oasi di serenità e calma. Non c’è posto, né bisogno di lusso in posti del genere. Lo scopo è tornare alle basi, diventare indipendenti dalle abitudini di sempre, dai modelli e dalle indulgenze della vita ordinaria e urbana.
Origine e storia
Gli ashram nascono originariamente come eremi indiani o luoghi di isolamento, e ancora oggi conservano le stesse funzioni d’un tempo. Si tratta di posti fondamentali per la cultura tradizionale indiana. Fino a circa 100 anni fa, servivano anche come luogo per fornire un’educazione di base ai bambini. Negli ultimi anni, e specialmente negli ultimi decenni, il concetto di Ashram si è diffuso in tutto il mondo, e gli Ashram sono diventati più accessibili ai turisti e ai visitatori stranieri.
Casa di maestri e guru
Tradizionalmente un Ashram è la casa di uno o più maestri spirituali, che vivono lì, spesso con la loro famiglia. Alcuni viaggiatori vanno a vivere temporaneamente o permanentemente in un’Ashram per cercare guida e saggezza spirituale. Diventano quindi presto parte della famiglia del posto. Ne seguono la routine quotidiana e la aiutano nelle faccende domestiche (tutto questo mentre perseguono i loro obiettivi spirituali).
Spiritualità
La spiritualità è una parte essenziale della vita quotidiana in India, e così anche le visite regolari a templi e Ashram. In India, una credenza intrinseca e un concetto profondamente interiorizzato è il seguente:
“Non siamo esseri umani che hanno un’esperienza spirituale, siamo esseri spirituali che hanno un’esperienza umana”.
Le persone in India crescono con le idee di autoconsapevolezza e di autosviluppo. I concetti di evoluzione spirituale e di illuminazione sono insegnati fin dalla più tenera età.
Tempio o monastero? Nessuno dei due!
Il concetto di Ashram è abbastanza particolare. Può essere paragonato a un monastero, ma il paragone non regge perché gli Ashram non sono solo il luogo di residenza di monaci, santi e insegnanti spirituali, ma sono anche aperti e accessibili a chiunque.
Ospitalità
Persone di ogni provenienza, età e credo possono visitare e soggiornare in un Ashram per qualsiasi periodo di tempo. L’insegnante li aiuta e li accoglie indipendentemente dal loro credo e dalla loro fede.
Molte persone vogliono crescere e vivere spiritualmente, ma non vogliono diventare monaci e lasciare tutto per sempre. Gli ashram sono una via di mezzo, perché danno alle persone l’opportunità di sfuggire alla loro routine quotidiana e abbandonare temporaneamente le dipendenze e le abitudini nocive. Durante questa pausa, si tenta di riportare un certo equilibrio alla propria vita e si può imparare a mantenere quell’equilibrio al ritorno alla vita quotidiana “normale”.
Stile di vita in un Ashram
Ogni giorno ci si sveglia presto con il sole che sorge, si praticano esercizi di respirazione, si medita, si intonano canti per liberare le emozioni, si mangia cibo semplice, si pratica lo Yoga per migliorare la condizione del corpo e si discute di filosofie per aprire la mente. Durante la giornata, si segue una routine rigorosa in un ambiente essenziale, senza distrazioni. Questa semplicità può aiutarci a capire cos’è davvero importante nella vita, anche cose che solitamente diamo per scontate. Ci aiuta anche a riflettere sul nostro condizionamento mentale, le nostre abitudini e le nostre dipendenze, che a volte confondiamo per necessità.
Alcune cose da tenere in considerazione
Bisogna fare attenzione quando si sceglie un Ashram. Un vero Ashram autentico è di natura non settaria. Non insegna o predica alcuna particolare religione, fede o guru, promuove solo uno stile di vita sano e la consapevolezza di sé attraverso l’autodisciplina e la riflessione.
L’esperienza di vita in un Ashram può essere intimidatoria, ma alla fine vi darà un chiaro senso di priorità e di importanza delle cose nella vostra vita. Per coloro che cercano la pace, l’intuizione personale e una pausa dalla routine, vivere in un Ashram può essere proprio una buona “medicina” alternativa.
Ashram ⛫ – racconti, esperienze, progetti
Hai mai vissuto in un Ashram? Se sì, ti piacerebbe condividere con noi la tua esperienza? Oppure, gestisci un posto spirituale simile, e ti piacerebbe ospitare Viaggiatori alla ricerca di se stessi? Non esitare a contattarci per pubblicare la tua storia!✍️📧