Barcastop: la lenta traversata oceanica di Brì [slow podcast Ep. X]

Barcastop

Slow Podcast – fine della prima serie

Siamo arrivati alla fine della prima serie d’interviste podcast. Lo show radiofonico è stato condotto da Cristiano Ferrari, un appassionato di viaggi che ha deciso d’improvvisarsi speaker per la redazione di viaggiare con lentezza, guidando l’intera serie e facendoci conoscere dieci esperti viaggiatori italiani, ciascuno con una  storia speciale da raccontare.  Per l’ultima puntata abbiamo deciso di contattare una viaggiatrice lenta che è riuscita a compiere un’impresa davvero epica: la traversata oceanica in barcastop.

Il barcastop

Il barcastop è l’autostop del mare. In poche parole chi non possiede una propria barca e vuole raggiungere posti lontani con mezzi alternativi, può provare a chiedere un passaggio in barca. Basta raggiungere i porti marittimi e rivolgersi a scafisti, velisti, pescatori e marinai. In cambio del passaggio si può diventare parte della ciurma, aiutare il capitano con le pulizie, cucinare i pasti o altri lavoretti da marinaio. Con il barcastop sembra essere possibile andare dappertutto: fare viaggi oltreoceano, raggiungere isole limitrofe, circumnavigare il mediterraneo, risalire per i canali fluviali, fare visita alle più belle città portuali, o semplicemente vivere la navigazione come stile di vita.

Quella che vi presentiamo oggi è la storia di Brì, protagonista dell’ultimo episodio della prima serie. La potete ascoltare cliccando qui sotto:

L’oceano Atlantico in Barcastop

Brì, è il diminutivo di Brighella, ma il suo vero nome è Lia. Spirito libero da sempre, a 25 anni d’età la giovane ha deciso di fare quello che pochi hanno il coraggio di fare: partire per un viaggio oltreoceano senza biglietto di ritorno! Brì non era affatto ricca quando è partita. “Mi sono messa in viaggio con i soldi della letterina di Natale”. Scrive la giovane barcastoppista sul suo blog personale trotamundos.

Da allora, Brì è diventata una viaggiatrice poliedrica e ha viaggiato davvero in tutte le salse. Volontariato, autostop, couchsurfing, viaggi a piedi infine barcastop, la giovane non si è fatta mancare alcuna esperienza! In questo intrigante podcast ci soffermeremo sulla sua traversata oceanica ed entreremo nel merito del barcastop.

“Non so dove vado né perché ci vado”, ha scritto la ragazza, “ma intanto cammino. O navigo, dipende”. “E non sto cercando niente, così non corro il rischio di trovarlo!”

Grazie Brì per aver partecipato alla nostra serie e grazie Cristiano per averci fatto conoscere tante belle anime in viaggio lento!

ASCOLTA L’INTERVISTA CLICCANDO QUI SOTTO:

Per ascoltare le altre interviste audio vai alla sezione RADIO VCL

Se vuoi diventare un podcaster di viaggiare con lentezza, mandaci una e-mail. Cerchiamo gente con la passione del viaggio, gente che condivida con noi la missione della filosofia lenta, cioè diffondere un messaggio positivo nel mondo e nuove idee per vivere e viaggiare.

About Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 10 Articles
Siamo viaggiatori per passione, audiofili e radio smanettoni! La nostra missione è raccontarvi storie di viaggio e di cambiamento. Vogliamo crescere assieme ad altri tecnici del suono, giornalisti, speakers, Dj, podcaster, radiofili, musicisti e viaggiatori avventurosi. Scrivici per saperne di più ed entrare a far parte della nostra ciurma: viaggiolentopodcast@gmail.com

1 Commento

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*