viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggi in solitaria

viaggiatrice solitaria, ragazza, solo travel, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggiatrice lenta

In questa sezione potrete trovare una raccolta di storie & articoli che parlano di viaggi in solitaria. – Speriamo che vi possano ispirare!

Cosa significa realmente viaggiare da soli?

È difficile definire il viaggio in solitaria in maniera adeguata. Possiamo dire sbrigativamente che un viaggiatore solitario è una persona che si imbarca in un viaggio, lungo o breve, in cui è fisicamente ed emotivamente lontano dalle persone e dalla cultura che gli sono familiari.

Esistono tre tipi di viaggiatore solitario:

  • Viaggiatore solitario “guidato” – Qualcuno che esplora attraverso un tour organizzato, ma non conosce la guida, o comunque nessuno del gruppo, prima di arrivare.
  • Viaggiatore solitario estroverso – Qualcuno che riesce a fare amicizie sul posto senza troppa difficoltà. Quindi si fa guidare dalla gente del posto. Questo tipo di viaggiatore solitario ama fare nuove conoscenze e improvvisare gli itinerari a seconda dei nuovi incontri.
  • Viaggiatore solitario introverso – Colei o colui che ama letteralmente viaggiare da solo, in pace e tranquillità. Questo tipo di viaggiatore non fa dell’interazione con la gente del posto un obiettivo primario.

I viaggi di gruppo, o “guidati” possono davvero essere considerati in solitaria?

I “viaggi guidati” non dovrebbero essere considerati viaggi in solitaria perché la persona, beh, non è sola. Però bisognerebbe considerare anche questi aspetti:

  • Se la definizione tecnica di viaggio in solitaria è quella letterale di “viaggiare da soli”, allora l’unico modo per viaggiare davvero in questo modo è allontanarsi da tutto o da tutti, magari raggiungere un deserto o una foresta lontana- per rimanere totalmente soli circondati soltanto dalla natura.
  • Se una persona dovesse viaggiare in un paese straniero, da sola, e camminare per le strade di una città estremamente affollata potrebbe sempre essere considerata “una viaggiatrice o viaggiatore solitariə”? Sempre secondo questa definizione più ortodossa, no.

backpacking, solo travel, viaggiatore solitario, campeggio selvaggio, viaggiatore lento, meditazione, panorama

Un viaggiatore solitario è una persona che si imbarca in un viaggio, lungo o breve, in cui è fisicamente ed emotivamente lontano dalle persone e dalla cultura che gli sono familiari.

La nostra idea di viaggio solitario

Secondo noi, perché un viaggio sia considerato “in solitaria” deve costringerti a confrontare la vita del tuo paese d’origine con quella del paese visitato. Deve allontanarti dalla tua famiglia e dai tuoi amici: dal loro punto di vista sei considerato un viaggiatore solitario. Non devi portare con te nessun volto amico o familiare. È in questo senso che sei solo.

Puoi essere un viaggiatore solitario anche se viaggi con un’altra persona ma devi averla conosciuta durante i tuoi spostamenti. Di solito l’intero scopo di un viaggio in solitaria è quello di sperimentare  da soli un nuovo stile di vita che comprende: una nuova dieta e nuove ricette gastronomiche; una nuova cultura con i suoi usi e costumi inusuali; nuovi amici & conoscenze appartenenti al posto visitato.

Uscire ed esplorare le diverse località assieme alla gente del posto fa parte dei viaggi in solitaria. E rende il viaggio incredibilmente formativo, emozionante ed autentico.


Viaggi in Solitaria 🐌🎒


Vi piacerebbe contribuire a questa sezione con un vostro racconto o articolo? Se anche a voi piace viaggiare in solitaria non esitate a inviarci i vostri racconti di viaggio (lento)! Scrivete a viaggiareconlentezza@gmail.com o visitate la sezione contatti. 🔍📧 ✍️

viaggio in bicicletta in Liguria

Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹

11 Agosto 2023 Redazione 3

La Liguria su due ruote Un viaggio in bicicletta in Liguria, con le sue coste incantevoli e i pittoreschi borghi, è senza dubbio una delle […]

The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins

14 Marzo 2023 Redazione 0

Un’impavida contadina del Maine che decise di cavalcare da sola verso l’Oceano Pacifico. Nel 1954, una contadina del Maine di sessantatré anni, Annie Wilkins, intraprese […]

teide, tenerife, avventura, viaggi a piedi, escursione, mollo tutto

Tenerife: I colori del mondo

11 Ottobre 2021 Michele 2

Viaggio a Tenerife, escursione sul Teide – Capitolo 2/3 Camminiamo nel buio Tanto per rendere il percorso più complesso, io e Eric ci trovammo con […]

slow travel, Tenerife, viaggio lento, racconti di viaggio, avventure, isole canarie, viaggi a piedi, cambiare vita, downshifting, scalo di marcia, libertà

Tenerife: Il Vulcano Teide

11 Ottobre 2021 Michele 0

Capitolo 1/3 Sono arrivato! Partii da Huelva con un traghetto. In quarantotto ore sarei giunto a Santa Cruz de Tenerife. Ebbi modo di fare amicizia […]

via degli dei, viaggio a piedi, avventura, italia,

La Via degli Dei, il mio primo cammino in solitaria.

27 Agosto 2021 Michele 4

Segui il tuo cuore, lui conosce la giusta via. Chi mi conosce bene, sa che sono molto istintivo, mi butto a capofitto nelle cose che […]

orme, spiaggia, sabbia, Michele Bosio, tramonto, cammino, mollare tutto, viaggiare, slow travel, viaggiare con lentezza

75 in Giorni in viaggio e 5726 Km percorsi senza aerei!

4 Agosto 2021 Michele 0

Viaggio lento, da Santiago de Compostela, a Tenerife! Sono felice, perciò, perché non continuare a VIVERE? Non ricordo il giorno esatto in cui terminai il […]

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, cabassi

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

Ciao Andrea, come è cominciata la tua carriera di Slow Traveller? La transizione definitiva da viaggiatore “mordi e fuggi” delle ferie dal lavoro a viaggiatore […]

Wadi Rum, Petra, Valle della Luna, viaggio lento, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggi lenti, avventure, consigli di viaggio,

La Valle della Luna in Giordania 🇯🇴

19 Maggio 2021 Redazione 0

Il deserto del Wadi Rum in Giordania Molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare delle meraviglie del sito archeologico di Petra, che è sicuramente […]

px, camping, campeggio, natura selvaggia, viaggiare con lentezza, accamparsi, campeggi gratuiti

Campeggio selvaggio in Europa: dove è consentito e dove no

16 Agosto 2020 Redazione 0

Il campeggio selvaggio per molti ha il profumo dell’avventura. Nella natura selvaggia dell’Europa, purtroppo, non è permesso piantare semplicemente una tenda ovunque ci si trovi. […]

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Articoli recenti

  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎
  • Viaggiare lento nella moda italiana e nelle nostre tradizioni: l’annuncio di Francesca

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes