viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Slow travel 🐌


Lo “slow travel” è un modo di viaggiare che privilegia l’esperienza profonda di un luogo piuttosto che cercare di vedere il più possibile in poco tempo. È un approccio che invita a rallentare, dedicare tempo a una destinazione e immergersi nella sua cultura, storia e ambiente. Invece di spostarsi velocemente da un’attrazione all’altra, chi pratica lo slow travel si prende il tempo per camminare, osservare, interagire con la gente del posto e assaporare la vita quotidiana. Questo tipo di viaggio può includere soggiorni più lunghi in un unico luogo, l’utilizzo di mezzi di trasporto lenti come biciclette o treni, e la scelta di alloggi locali piuttosto che grandi catene alberghiere. Lo slow travel non solo permette di vivere un’esperienza di viaggio più autentica e significativa, ma è anche più sostenibile, poiché tende a ridurre l’impatto ambientale e a sostenere le economie locali. In sintesi, è un ritorno all’essenza del viaggiare, focalizzato sulla qualità dell’esperienza piuttosto che sulla quantità di luoghi visitati.

Illustrazione umoristica di un pellegrino sul Cammino di Santiago con zaino rosso, conchiglia simbolo del pellegrinaggio e paesaggio collinare verde al tramonto.

Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’

9 Luglio 2025 Davide Fiore 0

Il Cammino di Santiago, l’antica via dei pellegrini che da secoli conduce migliaia di persone verso la celebre cattedrale di Santiago de Compostela, diventa protagonista […]

Header grafico illustrato che confronta le app diari di viaggio PolarSteps e FindPenguins, con icone di mappa, orme di pinguino, macchina fotografica e globo su sfondo azzurro chiaro.

PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭

4 Luglio 2025 Davide Fiore 0

Quando si viaggia, condividere le proprie esperienze con amici, familiari o con il mondo intero è diventato parte integrante dell’avventura. Ma come farlo in modo […]

Mappa del percorso escursionistico Via degli Abati con il tracciato evidenziato, fotografie di punti di interesse storici, paesaggi naturali e scene rurali lungo il cammino. Include una scala, una breve descrizione storica e i loghi delle organizzazioni promotrici.

La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

3 Luglio 2025 Redazione 0

C’è un sentiero meno conosciuto rispetto alle grandi vie dei pellegrini, ma non per questo meno affascinante: si chiama Via degli Abati. Si snoda tra […]

Scuola in cammino, un gruppo di ragazzi e ragazze delle scuole superiori cammina lungo un sentiero di campagna con zaini da trekking, accompagnati da una guida escursionistica. Attività educativa all’aperto del progetto Strade Maestre, Italia.

Scuola in cammino: si conclude il primo anno del progetto Strade Maestre 🌿

21 Giugno 2025 Mika 0

Una scuola che consenta agli studenti di viaggiare è sempre stato un sogno di molti, e per molti impossibile. Ma oggi quel sogno prende forma […]

Danilo, traghettatore della Via Francigena sul Po, trasporta quattro pellegrini sardi in barca nei pressi di Calendasco, marzo 2024

Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio

18 Giugno 2025 Alice 0

27 anni a traghettare pellegrini sul Po: ora Danilo ha bisogno di noi Ogni pellegrinaggio è fatto di incontri. Lungo la Via Francigena, uno di […]

Castello della Pietra a Vobbia incastonato nella roccia al tramonto, con cielo nuvoloso e panorama montano

Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna

6 Giugno 2025 Redazione 0

Baratto ospitalità in Liguria C’è un angolo nascosto dell’Italia dove il tempo scorre più lentamente, tra i boschi, i sentieri di montagna e i silenzi […]

Locandina del Francigena Photo Contest 2025: concorso fotografico per pellegrini, ciclisti ed escursionisti lungo la Via Francigena, con premi offerti dai partner AEVF. Include info su come partecipare, QR code e grafiche a tema outdoor.

Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

5 Giugno 2025 Redazione 0

L’estate porta con sé nuove avventure… e un concorso perfetto per chi ama raccontarle! Dal 1º giugno al 30 settembre 2025 torna il Francigena Photo […]

Copertina del libro "Groenlandia e altri ghiacci" di Neos Edizioni, dedicato ai viaggi nell’Artico tra passato e presente, con un grande iceberg e una barca in primo piano.

Un libro per chi sogna l’Artico

30 Maggio 2025 Redazione 0

“Groenlandia e altri ghiacci” ci porta fra i ghiacci del Nord Un libro da portare con sé – almeno con la mente – quando ci […]

Collage di immagini dal progetto di volontariato a İznik, in Turchia: paesaggi verdi, ortaggi coltivati localmente, una barnhouse costruita dai volontari, viste invernali innevate e i due host sorridenti.

Lascia la città e scopri un angolo nascosto della Turchia (con il volontariato)

28 Maggio 2025 Redazione 0

Un’esperienza di volontariato tra natura, legno e convivialità in Turchia Volontariato in Turchia: un’esperienza tra le montagne e i boschi di Bursa 🌿 Nel cuore […]

cammino di Santiago, pellegrina, viandante, libro, Silvana di Liberto

Il Cammino di Santiago (a modo mio): tra passi, parole e curiosità

5 Maggio 2025 Sabrina Flisi 0

Silvana Di Liberto, cantante e autrice del libro Il Cammino di Santiago (a modo mio), ci accompagna lungo la sua prima esperienza sul Cammino Francese. […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 13 »

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes