viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggiatori lenti

hitchhiking, autostop, autostoppiste

Una sezione del nostro sito dedicata a chi ama viaggiare in modo diverso, lontano dai percorsi turistici più battuti e dalle mete convenzionali.

Qui potrai immergerti nelle storie di viaggiatori lenti, esploratori che scelgono di attraversare il mondo con calma, dando priorità alla scoperta autentica dei luoghi e alla connessione profonda con le culture locali. Si tratta di viaggiatori che preferiscono il cammino lento, che siano in bicicletta, a piedi, o con mezzi di trasporto alternativi e sostenibili.

Accanto a loro, troverai racconti di turisti “non convenzionali”, persone che esplorano destinazioni insolite, spesso ignorate dalle guide tradizionali, cercando esperienze originali e irripetibili. Questi viaggiatori spesso abbracciano uno stile di vita nomade, creativo e spesso eco-consapevole, privilegiando l’interazione con la comunità e la gente del posto, l’artigianato, la cucina e le tradizioni più antiche.

Ogni storia racconta di una scoperta intima, dove non è solo la destinazione a contare, ma il viaggio stesso diventa parte integrante dell’esperienza. Qui potrai leggere di chi ha scelto di perdersi in un piccolo villaggio tra le montagne, di chi attraversa continenti in treno o in barca a vela, e di chi sfida le proprie paure esplorando territori sconosciuti.


Viaggiatori lenti – racconti, iniziative, progetti di viaggio  🚶👣🚴


Questo spazio è pensato per chi vuole vivere il mondo in modo consapevole e sostenibile, sfuggendo al turismo di massa e riscoprendo il piacere di muoversi a ritmi più lenti, assaporando ogni tappa del viaggio. Speriamo che qui troverai ispirazione per intraprendere il tuo prossimo viaggio non solo attraverso i luoghi, ma anche nel rispetto dell’ambiente e delle comunità che incontri lungo il cammino.

Unisciti a questa comunità di viaggiatori lenti e visionari, che vedono il mondo con occhi nuovi e non temono di andare oltre le convenzioni.


Aggiungi un tuo contributo. Scrivici! ✍️😊 📝

barcastop, findacrew, find a crew, navigare, barca, nave

Find a Crew compie 20 anni e regala l’esclusiva Lifetime Premium Membership 🎖️

3 Dicembre 2024 Redazione 0

Navigare verso il futuro del viaggio alternativo: 20 anni di Find a Crew Find a Crew è una piattaforma globale che connette skipper, equipaggi e […]

Anton Nootenboom

L’impresa di Anton Nootenboom: 3468 km a piedi nudi per la salute mentale

24 Agosto 2024 Mika 0

Nel 2024, l’olandese Anton Nootenboom ha compiuto un’impresa straordinaria che ha catturato l’attenzione del mondo intero: una marcia di 3468 chilometri a piedi nudi attraverso […]

viaggi a piedi, slow travel, viaggi pazzeschi, cammino più lungo del mondo, cammini

Qual è il cammino a piedi più lungo del mondo? 🥾🌍🔍

2 Febbraio 2022 Redazione 5

Il cammino più lungo del mondo? – Secondo quanto suggerito da GOOGLE il cammino da fare a piedi più lungo del mondo é quello da […]

Girare il mondo con lentezza e… senza valigie!

Girare il mondo con lentezza e… senza valigie! Come spedire i bagagli.

22 Novembre 2017 Redazione 0

Viaggiare senza pesi e senza ingombri è possibile? Poco tempo fa vi avevamo parlato di come Trasferirsi con Lentezza, dandovi diversi spunti su come poter […]

Barcastop

Barcastop: la lenta traversata oceanica di Brì [slow podcast Ep. X]

1 Novembre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 1

Slow Podcast – ultimo episodio della nostra serie di interviste sui viaggi lenti e alternativi Abbiamo raggiunto il termine della nostra prima serie di interviste […]

Viaggiare con cinque euro al giorno

Come viaggiare con 5 euro al giorno. Intervista a Fabio Gatti [Slow podcast: ep IX]

25 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Fabio Gatti, il viaggiatore decrescente che viaggia con meno di 5 euro al giorno “Questo viaggio, così come quello dello scorso anno, è un esperimento […]

Maratona sulla muraglia cinese

Viaggi sportivi: Maratona sulla Muraglia Cinese, l’impresa di Alessandra [Slow-podcast: episodio VIII]

18 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Un dialogo con Alessandra Sperti, maratoneta e viaggiatrice consapevole La protagonista della settima puntata del nostro podcast è Alessandra Sperti, un’atleta pugliese con una grande […]

viaggio senza denaro

Il viaggio senza denaro in Spagna. Intervista a Guido Paoli [Slow podcast: episodio VII]

11 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Guido Paoli, il viaggiatore freegan E’ possibile viaggiare completamente senza soldi? Sembra proprio di sì!  Sono sempre di più le persone che sperimentano il viaggio […]

Ammappalitalia

Ammappalitalia e le vie Wwoof: intervista al fondatore Marco Saverio Loperfido

4 Ottobre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

La piattaforma per tracciare le più belle vie a piedi nel Bel Paese Siamo arrivati al sesto appuntamento con il podcast di viaggiareconlentezza, uno spazio dove ci prendiamo […]

la vita in viaggio

Cicloturisti a tempo indeterminato: intervista a Leo e Vero [Slow podcast: Episodio IV]

20 Settembre 2017 Staff PODCAST Viaggiareconlentezza 0

Le avventure lente dei ciclisti Leo e Vero Leonardo e Veronica si occupano di promozione del cicloturismo da più di dieci anni. Il loro obiettivo […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes