Cosa sono i viaggi in solitaria?
Sono viaggi spaventosi ed emozionanti allo stesso tempo. Possono essere l’avventura più impegnativa della nostra vita. Ma una volta che siamo riusciti a viaggiare in solitaria, “non si torna più indietro”!
La parte più difficile
La parte più difficile è… iniziare. Farci l’abitudine. In questa sezione abbiamo raccolto articoli, racconti e progetti sul viaggiare in solitaria. Speriamo che vi ispirino a viaggiare nella giusta direzione. Soprattutto nel caso abbiate bisogno di un po’ di motivazione.
Perché viaggiare da soli?
Perché no? La realtà è che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero viaggiare in solitaria. Per prima cosa, i viaggi da soli ci permettono di fare quello che vogliamo, quando vogliamo – non c’è bisogno di discutere con un amico, su dove andare e perché. L’itinerario è completamente nelle nostre mani! Abbiamo la massima libertà di movimento e lo possiamo fare al nostro ritmo personale. Per non parlare della quantità di persone che incontreremo lungo la strada, compresi molti altri viaggiatori solitari di tutte le età, sesso e provenienza.
Impareremo a conoscere noi stessi, a superare le sfide, crescere come persone, scegliere e tenere sotto controllo il proprio budget, imparare ad ascoltare l’istinto… e così via.
La realtà è che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero viaggiare in solitaria.
Viaggiare in solitaria è un modo meraviglioso per apprendere l’auto-responsabilità. Davvero, non lasciate mai e poi mai che qualcuno vi dica quanto sia strano viaggiare da soli!
Viaggi in solitaria
Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con un tuo racconto di viaggio o articolo? Non esitare a scriverci una mail.🔍📧 ✍️