viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Solitaria

solo travel, ragazza in viaggio, solitaria, donna, burka, cagnolino, viaggiare con, da soli,

Cosa sono i viaggi in solitaria?

Sono viaggi spaventosi ed emozionanti allo stesso tempo. Possono essere l’avventura più impegnativa della nostra vita. Ma una volta che siamo riusciti a viaggiare in solitaria, “non si torna più indietro”!

La parte più difficile

La parte più difficile è… iniziare. Farci l’abitudine. In questa sezione abbiamo raccolto articoli, racconti e progetti sul viaggiare in solitaria. Speriamo che vi ispirino a viaggiare nella giusta direzione. Soprattutto nel caso abbiate bisogno di un po’ di motivazione.

Perché viaggiare da soli?

Perché no? La realtà è che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero viaggiare in solitaria. Per prima cosa, i viaggi da soli ci permettono di fare quello che vogliamo, quando vogliamo – non c’è bisogno di discutere con un amico, su dove andare e perché. L’itinerario è completamente nelle nostre mani! Abbiamo la massima libertà di movimento e lo possiamo fare al nostro ritmo personale. Per non parlare della quantità di persone che incontreremo lungo la strada, compresi molti altri viaggiatori solitari di tutte le età, sesso e provenienza.

Impareremo a conoscere noi stessi, a superare le sfide, crescere come persone, scegliere e tenere sotto controllo il proprio budget, imparare ad ascoltare l’istinto… e così via.

fare autostop, ragazza autostoppista, cambiare, cambiamento, vivere altrimenti, viaggiare con lentezza, slow travel filosofie di vita

La realtà è che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero viaggiare in solitaria.

Viaggiare in solitaria è un modo meraviglioso per apprendere l’auto-responsabilità. Davvero, non lasciate mai e poi mai che qualcuno vi dica quanto sia strano viaggiare da soli!


Viaggi in solitaria


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione con un tuo racconto di viaggio o articolo? Non esitare a scriverci una mail.🔍📧 ✍️

 

Angkor Wat, Cambogia

I templi di Angkor in bicicletta

22 Marzo 2025 Fabio Viroli 0

Gli appassionati di videogiochi o di Angelina Jolie forse conoscono questo luogo della Cambogia senza saperlo. Infatti, in uno dei suoi templi è ambientato Tomb […]

Tenerife, ostelli, scambio culturale, ospitalità, volontariato, vitto e alloggio

Un ostello a Tenerife offre ospitalità gratuita a viaggiatori aiutanti 🌴

18 Febbraio 2025 Redazione 0

Vivi Tenerife da volontario: ospitalità gratuita in un ostello accogliente Volontariato in ostello Tenerife con vitto e alloggio inclusi – Se sogni di viaggiare nelle […]

Via degli Dei, Fabio Viroli

La via degli Dei tra divinità e animali selvatici 🥾

10 Febbraio 2025 Fabio Viroli 0

La Via degli Dei: da Bologna a Firenze La Via degli Dei, i luoghi del percorso, le bestie feroci, incontri e spiritualità Nei miei viaggi […]

over 60, viaggiatori, anziani, età, senior, viaggiare con lentezza, Tibet, monaci buddisti, Nepal, Himalaya

“Ho 67 anni—se non parto ora, potrei non riuscirci mai più”

25 Settembre 2024 Alice 0

Il viaggio di rinascita di Patti, viaggiatrice over 60. Io e mio marito volevamo fare volontariato in Nepal, ma lui si è rotto il tendine […]

Anton Nootenboom

L’impresa di Anton Nootenboom: 3468 km a piedi nudi per la salute mentale

24 Agosto 2024 Mika 0

Nel 2024, l’olandese Anton Nootenboom ha compiuto un’impresa straordinaria che ha catturato l’attenzione del mondo intero: una marcia di 3468 chilometri a piedi nudi attraverso […]

Alessia Piperno

Ritorno alla libertà: la storia di Alessia Piperno dopo la prigionia in Iran

23 Agosto 2024 Anna 0

Alessia Piperno è una giovane viaggiatrice italiana che ha catturato l’attenzione del pubblico internazionale dopo essere stata arrestata in Iran nel settembre 2022. Appassionata esploratrice, […]

consigli viaggio, backpacker, avventura,

I preziosi consigli di viaggio di un avventuriero navigato

22 Marzo 2024 Falco Peregrino 0

Ciao a tutti! È con grande entusiasmo che condivido qui la mia prima pubblicazione. Mi definisco uno scrittore nomade italiano e sono nel mio settimo […]

teide, tenerife, avventura, viaggi a piedi, escursione, mollo tutto

Tenerife: I colori del mondo

11 Ottobre 2021 Michele 2

Viaggio a Tenerife, escursione sul Teide – Capitolo 2/3 Camminiamo nel buio Tanto per rendere il percorso più complesso, io e Eric ci trovammo con […]

slow travel, Tenerife, viaggio lento, racconti di viaggio, avventure, isole canarie, viaggi a piedi, cambiare vita, downshifting, scalo di marcia, libertà

Tenerife: Il Vulcano Teide

11 Ottobre 2021 Michele 0

Capitolo 1/3 Sono arrivato! Partii da Huelva con un traghetto. In quarantotto ore sarei giunto a Santa Cruz de Tenerife. Ebbi modo di fare amicizia […]

via degli dei, viaggio a piedi, avventura, italia,

La Via degli Dei, il mio primo cammino in solitaria.

27 Agosto 2021 Michele 5

Segui il tuo cuore, lui conosce la giusta via. Chi mi conosce bene, sa che sono molto istintivo, mi butto a capofitto nelle cose che […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 7 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes