viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Hitchhiking 👍

hitchhiking, autostop, autostoppiste

Hitchhiking è una parola inglese che, in italiano, significa “autostop” o “fare l’autostop”.

È un modo di viaggiare dove ti fermi lungo la strada e alzi il pollice, sperando che un passante in macchina si fermi e ti dia un passaggio. Questa pratica è comune tra i viaggiatori che cercano un modo economico e avventuroso per spostarsi.

Fare autostop significa contare sulla gentilezza degli sconosciuti.

Non sai mai chi ti fermerà, dove ti porterà e quali storie potrai sentire lungo il viaggio. È un modo di viaggiare che può portare a incontri inaspettati e a esplorare luoghi che forse non avevi pianificato di visitare.

Tuttavia, l’autostop richiede anche un po’ di coraggio e di prudenza.

Non tutti i posti sono sicuri per fare autostop e non tutti gli automobilisti sono persone che vorresti incontrare. È importante valutare sempre la situazione e la persona che ti offre un passaggio prima di salire in macchina. In alcuni paesi, fare autostop è molto comune e considerato sicuro, mentre in altri può essere meno frequente e visto con sospetto.

Come praticare correttamente l’ “Hitchhiking”?

Per fare autostop, di solito ci si posiziona in un luogo dove gli automobilisti possono facilmente vederti e fermarsi, come l’entrata di un’autostrada o una stazione di servizio. Alzare il pollice è il segnale universale che stai cercando un passaggio.

Condividere passaggi è… sostenibile ed ecologico!

Fare autostop è anche un modo per viaggiare in modo più sostenibile, poiché condividi un viaggio che sarebbe stato fatto comunque, riducendo così l’impatto ambientale. Inoltre, è una pratica che favorisce la condivisione e l’interazione tra persone di diverse culture e background.

L’autostop è, in breve, un modo di viaggiare avventuroso e a basso costo che può portarti a scoprire luoghi e persone interessanti. Richiede flessibilità, apertura mentale e una buona dose di cautela, ma può essere un’esperienza molto arricchente e divertente.


Hitchhiking 👍 Racconti, articoli, progetti di viaggio


Leggi e condividi con noi avventure lente in autostop! Scrivici per inviarci i tuoi racconti.📧 ✍️😊

autostop, hitchgathering 2024, raduno, autostoppisti, montagna

Hitchgathering 2024: La nuova meta dei viaggiatori in autostop a Malga Chiampis, Italia

21 Giugno 2024 Redazione 0

Agosto porta con sé un evento atteso da molti avventurieri e viaggiatori: il raduno Hitchgathering 2024. Quest’anno, l’incontro annuale europeo dei viaggiatori in autostop si […]

consigli viaggio, backpacker, avventura,

I preziosi consigli di viaggio di un avventuriero navigato

22 Marzo 2024 Falco Peregrino 0

Ciao a tutti! È con grande entusiasmo che condivido qui la mia prima pubblicazione. Mi definisco uno scrittore nomade italiano e sono nel mio settimo […]

viaggio di gruppo, budget ridotto, organizzare

Organizzare un viaggio di gruppo con un budget ridotto 💲✂️

26 Dicembre 2022 Alice 0

Pianificare un viaggio di gruppo con un budget limitato può essere una vera e propria sfida, ma con un po’ di pianificazione e creatività è […]

Il mio viaggio lento nei Balcani, fiordi di Kotor, slow travel, consigli di viaggio

Il mio viaggio lento nei Balcani

6 Maggio 2022 Redazione 0

Tutti noi abbiamo un anziano parente, o almeno un vecchio amico che è stato nella Jugoslavia degli anni 80’. Veniva sempre descritta come un paese […]

Trustroots, couchsurfing, ospitalità gratuita, backpacker, backpacking

Trustroots – il nuovo sito per fare couchsurfing senza pagare nulla

14 Febbraio 2022 Redazione 1

Una nuova comunità per condividere, ospitare e riunire i viaggiatori Che cos’è Trustroots Trustroots – Se hai familiarità con il sito di Couchsurfing allora avrai […]

teide, tenerife, avventura, viaggi a piedi, escursione, mollo tutto

Tenerife: I colori del mondo

11 Ottobre 2021 Michele 2

Viaggio a Tenerife, escursione sul Teide – Capitolo 2/3 Camminiamo nel buio Tanto per rendere il percorso più complesso, io e Eric ci trovammo con […]

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, Andrea Cabassi, autostop, Patagonia, Argentina

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

In questa intervista, Andrea Cabassi, un manager con un’insaziabile passione per il viaggio lento, racconta il suo approccio alla scoperta del mondo. Tra riflessioni personali […]

busking, busker, artisti di strada, viaggiatori lenti, viaggiare con lentezza, slow Corsica, viaggio in Corsica, Sardegna, suonare per strada, spiaggia, sole

Corsica: il paradiso dei busker e degli autostoppisti?

25 Marzo 2020 Simone 1

Un viaggio lento quasi perfetto Slow Corsica – Questo racconto di viaggio è stato  scritto diverso tempo fa. Le regole del busking in Corsica e […]

Deborah, racconto, Santiago, slow travel, viaggio lento

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

peru, lentezza, viaggi lenti, donne in viaggio solitario, viaggi alternativi

Viaggio lento in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca

3 Settembre 2019 Valentina Locatelli 3

Dopo un 2018 di grandi cambiamenti in cui sono passata dal vivere l’Andalusia più rurale ed incontaminata, ai paesaggi infiniti dell’Irlanda del Nord, il 2019 […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 8 »

Articoli recenti

  • Opportunità di volontariato UNESCO 2025: unisciti ai progetti WHV nel mondo
  • Il nuovo Cammino di Ermenegildo: itinerario storico-naturalistico tra Vicenza e Verona
  • Rocca Calascio cerca nuovi abitanti: vivere e lavorare in un borgo tra i monti d’Abruzzo
  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy

Commenti recenti

  • Sidney su Viaggio lento in Francia con 15 euro a settimana – (Seconda Parte)
  • Anna su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes