viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Autostop 👍

Autostop

Storie e articoli sull’autostop 👍

L’autostop è uno dei modi più economici di viaggiare. Fare l’autostop significa chiedere un passaggio in auto stando sul bordo di una strada, di fronte al traffico, con il pollice verso l’alto. 👍

Viaggiando in questo modo, si possono incontrare molte persone e fare molte amicizie. Ma può anche essere un’esperienza frustrante; gli automobilisti di oggi sono più timorosi nei confronti degli autostoppisti rispetto al passato. L’attesa di un passaggio, quindi, può essere molto lunga.

L’autostop in sé non è illegale (lo è solo sulle autostrade), anche se praticarlo in alcuni posti può essere scomodo o pericoloso (ad esempio vicino agli incroci o alle fermate degli autobus). È bene informarsi sulle regole della strada di un determinato paese per evitare di essere denunciati per “intralcio al traffico” o altre violazioni.

Come fare autostop con successo

Prima di tutto, se vuoi fare autostop, devi prepararti mentalmente. Ad esempio: preparati a camminare tutto il giorno. Prendila come una vera e propria avventura a piedi con “l’eventuale” possibilità che qualcuno ti dia un passaggio in macchina.

  • Può essere utile acquisire una mappa del paese dove si intende viaggiare, in modo da poter determinare se un passaggio ti porterà effettivamente più vicino alla destinazione.
    • Consiglio: se hai uno smartphone e una buona connessione a internet potrai semplicemente utilizzare applicazioni come GoogleMaps o simili.
  • Se viaggi all’estero, impara la lingua del posto, almeno un pochino. L’autostop può essere un buon modo per migliorare una seconda lingua straniera. Ai conducenti piace accogliere viaggiatori in auto per fare un po’ di conversazione (altrimenti il viaggio sarebbe lungo, noioso e solitario per loro).
  • Se stai facendo un lungo viaggio, assicurati di portare abbastanza cibo e acqua. Le stazioni di servizio scarseggiano in alcune parti del mondo, e spesso sono costose.
  • Pianifica bene i luoghi in cui dormirai. Puoi farti aiutare da siti come  couchsurfing. O puoi prenotare un ostello della gioventù o stare presso uno squat (edificio occupato da organizzazioni culturali).
    • Consiglio: Se non riesci a trovare un posto, porta con te una tenda, un poncho e/o un sacco a pelo caldo.
  • Vestiti in maniera presentabile, e a strati, se il tempo è incerto. Assicurati che il tuo strato più pesante ti protegga dai venti freddi e dagli acquazzoni casuali, ma che sia abbastanza leggero da non appesantirti troppo quando lo toglierai.
    • Consiglio pro: alcuni autostoppisti esperti giurano che i vestiti con i colori brillanti aumentano le probabilità di successo. Al contrario i colori neri ti renderanno più sospetto agli occhi degli autisti. 
  • Porta un pennarello nero, un cappello, una torcia, un coltellino, crema solare, ecc… è meglio essere preparati e questi oggetti non pesano molto.

Vedi anche: il barcastop


Scopri di più sull’autostop leggendo gli articoli e le storie degli autostoppisti di Viaggiare con Lentezza👇 Se hai una storia di autostop, dei consigli o delle esperienze da condividere, non esitare a scriverci! 📧 ✍️😊


Alessia Piperno

Ritorno alla libertà: la storia di Alessia Piperno dopo la prigionia in Iran

23 Agosto 2024 Anna 0

Alessia Piperno è una giovane viaggiatrice italiana che ha catturato l’attenzione del pubblico internazionale dopo essere stata arrestata in Iran nel settembre 2022. Appassionata esploratrice, […]

autostop, hitchgathering 2024, raduno, autostoppisti, montagna

Hitchgathering 2024: La nuova meta dei viaggiatori in autostop a Malga Chiampis, Italia

21 Giugno 2024 Redazione 0

Agosto porta con sé un evento atteso da molti avventurieri e viaggiatori: il raduno Hitchgathering 2024. Quest’anno, l’incontro annuale europeo dei viaggiatori in autostop si […]

consigli viaggio, backpacker, avventura,

I preziosi consigli di viaggio di un avventuriero navigato

22 Marzo 2024 Falco Peregrino 0

Ciao a tutti! È con grande entusiasmo che condivido qui la mia prima pubblicazione. Mi definisco uno scrittore nomade italiano e sono nel mio settimo […]

viaggio di gruppo, budget ridotto, organizzare

Organizzare un viaggio di gruppo con un budget ridotto 💲✂️

26 Dicembre 2022 Alice 0

Pianificare un viaggio di gruppo con un budget limitato può essere una vera e propria sfida, ma con un po’ di pianificazione e creatività è […]

Il mio viaggio lento nei Balcani, fiordi di Kotor, slow travel, consigli di viaggio

Il mio viaggio lento nei Balcani

6 Maggio 2022 Redazione 0

Tutti noi abbiamo un anziano parente, o almeno un vecchio amico che è stato nella Jugoslavia degli anni 80’. Veniva sempre descritta come un paese […]

Trustroots, couchsurfing, ospitalità gratuita, backpacker, backpacking

Trustroots – il nuovo sito per fare couchsurfing senza pagare nulla

14 Febbraio 2022 Redazione 1

Una nuova comunità per condividere, ospitare e riunire i viaggiatori Che cos’è Trustroots Trustroots – Se hai familiarità con il sito di Couchsurfing allora avrai […]

teide, tenerife, avventura, viaggi a piedi, escursione, mollo tutto

Tenerife: I colori del mondo

11 Ottobre 2021 Michele 2

Viaggio a Tenerife, escursione sul Teide – Capitolo 2/3 Camminiamo nel buio Tanto per rendere il percorso più complesso, io e Eric ci trovammo con […]

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, Andrea Cabassi, autostop, Patagonia, Argentina

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

In questa intervista, Andrea Cabassi, un manager con un’insaziabile passione per il viaggio lento, racconta il suo approccio alla scoperta del mondo. Tra riflessioni personali […]

busking, busker, artisti di strada, viaggiatori lenti, viaggiare con lentezza, slow Corsica, viaggio in Corsica, Sardegna, suonare per strada, spiaggia, sole

Corsica: il paradiso dei busker e degli autostoppisti?

25 Marzo 2020 Simone 1

Un viaggio lento quasi perfetto Slow Corsica – Questo racconto di viaggio è stato  scritto diverso tempo fa. Le regole del busking in Corsica e […]

Deborah, racconto, Santiago, slow travel, viaggio lento

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 8 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes