viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Turismo alternativo 🚲 🏕️

Il turismo alternativo è un modo di viaggiare che si discosta dal turismo di massa tradizionale. Invece di visitare le mete più famose e affollate, chi pratica il turismo alternativo cerca esperienze più autentiche, a stretto contatto con la natura, le culture locali o le comunità. È un modo per viaggiare con maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente e le persone.

Quali sono alcuni esempi di turismo alternativo?

Il turismo alternativo è strettamente legato a concetti come l’ecoturismo, che pone l’accento sulla conservazione e sull’educazione ambientale, e il turismo solidale, che mira a sostenere direttamente le comunità locali, specialmente in paesi in via di sviluppo. Un’altro modo per viaggiare come turista “alternativo” è fare agriturismo, che permette ai viaggiatori di immergersi nella vita agricola quotidiana di un posto. C’è poi il turismo culturale che si concentra sull’apprezzamento delle tradizioni e delle storie locali. Il turismo d’avventura porta le persone in attività emozionanti come trekking o rafting in luoghi meno conosciuti, e il volonturismo combina viaggio e volontariato. Infine, il turismo alternativo abbraccia concetti come quello dello “Slow Travel” e del turismo rurale che incoraggiano un’immersione profonda nelle destinazioni, evitando la frenesia delle mete turistiche affollate e privilegiando un contatto più diretto con la natura e le culture locali.


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione inviandoci articoli, racconti di viaggi alternativi, progetti turistici eco-sostenibili o altri suggerimenti? Non esitare a scriverci! ✍️😊 📝

Danilo, traghettatore della Via Francigena sul Po, trasporta quattro pellegrini sardi in barca nei pressi di Calendasco, marzo 2024

Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio

18 Giugno 2025 Alice 0

27 anni a traghettare pellegrini sul Po: ora Danilo ha bisogno di noi Ogni pellegrinaggio è fatto di incontri. Lungo la Via Francigena, uno di […]

Castello della Pietra a Vobbia incastonato nella roccia al tramonto, con cielo nuvoloso e panorama montano

Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna

6 Giugno 2025 Redazione 0

Baratto ospitalità in Liguria C’è un angolo nascosto dell’Italia dove il tempo scorre più lentamente, tra i boschi, i sentieri di montagna e i silenzi […]

Volontari in maglietta arancione camminano in fila su un sentiero sterrato con sacchi della spazzatura blu, sotto un cielo con doppio arcobaleno.

Volontariato al Hive festival in Germania: musica e sostenibilità

2 Giugno 2025 Redazione 0

Volontariato al Festival con vitto e alloggio in Germania Se hai sempre desiderato un’esperienza che unisca musica elettronica, natura e impegno ambientale, L’ Hive festival […]

Collage di immagini dal progetto di volontariato a İznik, in Turchia: paesaggi verdi, ortaggi coltivati localmente, una barnhouse costruita dai volontari, viste invernali innevate e i due host sorridenti.

Lascia la città e scopri un angolo nascosto della Turchia (con il volontariato)

28 Maggio 2025 Redazione 0

Un’esperienza di volontariato tra natura, legno e convivialità in Turchia Volontariato in Turchia: un’esperienza tra le montagne e i boschi di Bursa 🌿 Nel cuore […]

Vivi l’esperienza beduina nel cuore del Wadi Rum

23 Aprile 2025 Redazione 0

Vitto e alloggio gratis nel deserto del Wadi Rum: scambio culturale con i beduini Uno scambio di ospitalità autentico nel deserto giordano Nel sud della […]

Francia, Peta Milan, volontariato, ospitalità gratuita, vitto e alloggio, progetti, scambio

Vita semplice nel sud della Francia: un’esperienza di ospitalità e volontariato lunga sei mesi

10 Aprile 2025 Redazione 0

Scambio di ospitalità nella campagna francese vicino ai Pirenei Vuoi fare volontariato nel sud della Francia e vivere per sei mesi in una casa ecologica […]

Yoalin, treno, biglietti gratuiti, giovani, viaggiare, slow travel

150 biglietti gratis per viaggiare tra le Alpi in treno e in bus! Occasione imperdibile per giovani sognatori green

4 Aprile 2025 Redazione 0

Biglietti gratuiti per viaggiare nelle Alpi con Yoalin: ecco come ottenerli! Biglietti gratuiti per viaggiare nelle Alpi con Yoalin? Sì, hai letto bene! Se hai […]

Vallo di Adriano, boy scout, marcia, escursione, cammino, camminare, viaggi a piedi, percorsi, avventure, camminate epiche, epico

Chi sono i camminatori in Italia? L’identikit dei nuovi pellegrini

3 Aprile 2025 Redazione 0

Ogni giorno, da nord a sud, migliaia di persone zaino in spalla percorrono sentieri antichi, attraversano borghi dimenticati, dormono in ostelli, cucinano all’aperto o si […]

Ecovillaggio, Polonia

Vivi un’estate diversa in un ecovillaggio in Polonia

27 Marzo 2025 Redazione 0

Dove si coltiva la terra, la comunità e il senso profondo delle cose Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero vivere in armonia con la […]

cicloturismo, festival, fiera, lentezza, slow travel, bicicletta, tour, Bologna

Fiera del Cicloturismo 2025: tre giorni dedicati ai viaggi in bici a Bologna

19 Marzo 2025 Redazione 0

La rivoluzione del cicloturismo arriva a Bologna: non perderti la fiera più attesa dell’anno! Se c’è un evento che non vediamo l’ora di segnare in […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 16 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes