viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Francia 🇫🇷

castelli francesi, chateau, Francia con lentezza

La Francia è spesso vista come il cuore romantico dell’Europa. Si tratta di un paese che invita alla scoperta, piena com’è di iconici monumenti, metropoli animate, ma anche paesaggi tranquilli e angoli nascosti.

Pensare alla Francia evoca immagini della Torre Eiffel a Parigi, ma c’è molto di più in questa nazione che va oltre la sua capitale. La sua geografia varia dalle coste bretoni alle verdi vallate della Provenza, passando per le maestose Alpi. E proprio questa varietà che rende la Francia un luogo ideale per il “viaggio lento”.

Il concetto di “slow travel” enfatizza l’immersione nell’ambiente, il prendersi il tempo per assaporare la cultura e la storia di un luogo, piuttosto che cercare di vedere il maggior numero possibile di attrazioni in breve tempo. La Francia sembra fatta apposta per questo. Immaginate di pedalare lungo i canali della Borgogna, di passeggiare tra i vigneti di Bordeaux, o di prendervi un momento di pausa in una piccola caffetteria di un villaggio in Alsazia.

La lentezza, in senso filosofico, in Francia è un’arte.

È il saper vivere, il famoso “joie de vivre”.

Si tratta di saper apprezzare un buon pasto in compagnia, di prendersi il tempo per una lunga conversazione senza guardare l’orologio, o di perdersi nelle stradine di un paesino medievale. La lentezza è anche nel rituale di prendersi una pausa per il caffè al mattino o di trascorrere la domenica a pranzo con la famiglia.


Francia con lentezza 🇫🇷


Viaggiare in Francia con questa filosofia in mente significa scoprire il paese in profondità. Fermarsi per parlare con la gente del posto, visitare mercati rionali, assaporare la cucina locale in un bistrot piuttosto che in ristoranti turistici.  In questa sezione, condivideremo storie, consigli, iniziative e progetti di viaggio e ospitalità che celebrano il viaggio lento in Francia. Se ti senti ispirato, anche tu puoi partecipare, inviandoci le tue esperienze o consigli su come vivere la Francia in tutta la sua autenticità e a un ritmo rilassato.

Veduta aerea del castello di Pierrefonds immerso nel verde della foresta di Compiègne, in Francia, con le sue torri merlate e l’architettura neogotica che richiama l’aspetto di una fortezza medievale fiabesca.

Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!

11 Giugno 2025 Mika 0

Il castello di Pierrefonds, immerso nel verde della foresta di Compiègne a nord di Parigi, ha una vita intensa e affascinante. Le prime fortificazioni risalgono […]

Francia, Peta Milan, volontariato, ospitalità gratuita, vitto e alloggio, progetti, scambio

Vita semplice nel sud della Francia: un’esperienza di ospitalità e volontariato lunga sei mesi

10 Aprile 2025 Redazione 0

Scambio di ospitalità nella campagna francese vicino ai Pirenei Vuoi fare volontariato nel sud della Francia e vivere per sei mesi in una casa ecologica […]

tiny home

Uno scambio culturale in Bretagna: costruisci una Tiny Home e vivi la natura!

17 Agosto 2024 Redazione 0

Sogni un’esperienza di turismo alternativo che ti permetta di staccare dalla frenesia quotidiana e immergerti nella natura? Hai voglia di dare il tuo contributo in […]

Francia, vendemmia, raccolta, uva, Beaujolais, Lione

Offerta di Lavoro in Francia: Vendemmia nel Beaujolais 🍷

21 Luglio 2024 Redazione 0

Sei alla ricerca di un’opportunità di lavoro all’estero e ami la natura? La vendemmia nel cuore del Beaujolais, a nord di Lione, potrebbe essere l’occasione […]

meraviglia, chateau, castello, Francia, Suscinio

In Bretagna, Francia, non perdetevi questo affascinante castello fiabesco 🏰 🇫🇷

11 Luglio 2024 Redazione 0

Suscinio, situato nella penisola di Rhuys in Bretagna, è un affascinante castello medievale costruito nel XIII secolo. Originariamente era una residenza di caccia per i […]

Casa colonica, guesthouse, pietra, Normandia, Francia, volonturismo, vitto e alloggio, volontariato, vacanza lavoro

Scambio di ospitalità e volontariato in Normandia, Francia 🇫🇷

16 Giugno 2024 Redazione 0

In Normandia, Francia, vicino alla pittoresca cittadina di Avranches, c’è una grande casa per viaggiatori (guest house) che offre un’opportunità interessante per chi desidera combinare […]

Dinan, Bretagna, Francia, borgo medievale, meraviglia

Dinan: un affascinante borgo medievale in Bretagna (Francia)

15 Giugno 2024 Redazione 0

Se siete amanti delle atmosfere medievali e, come noi, adorate passeggiare per le strade e le vie di antichi borghi, oggi vogliamo presentarvi Dinan, una […]

Parigi, natale, magia, neve

Natale a Parigi: racconti e magie della Ville Lumière (libro)

7 Novembre 2023 Redazione 0

Nel cuore della Ville Lumière, durante la stagione più magica dell’anno, nasce un mosaico di storie che cattura lo spirito e l’essenza di Parigi: “Natale […]

Vosgi, Francia, slow travel,

Volontariato e ospitalità in un’oasi di pace nei Vosgi in Francia 🇫🇷

17 Settembre 2023 Redazione 0

Volontariato lgbtq friendly – Nelle montagne dei Vosgi, in Francia, un’opportunità di volontariato invita gli amanti della natura a immergersi in un ambiente sereno e […]

scambio di ospitalità a Sud della Francia, vitto e alloggio, volontariato all'estero, workaway, wwoof, progetti di volontariato, comunità ecologica

Aiutaci  a costruire la nostra casa utilizzando pratiche sostenibili (Francia)

8 Febbraio 2022 Redazione 0

Il progetto di volontariato de L’arche de Noe Scambio di ospitalità a sud della Francia! – Ciao a tutti! Vi piacerebbe partecipare alla creazione di […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 10 »

Articoli recenti

  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes