viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Realtà alternative in Spagna 🇪🇸

ecovillaggi

Realtà alternative in Spagna – La Spagna, con la sua ricca diversità geografica e culturale, è stata da tempo culla di sperimentazioni di stili di vita alternativi.

Molte persone, sia locali che straniere, sono attratte dal desiderio di vivere in armonia con la natura e hanno scelto di stabilirsi in ecovillaggi sparsi per tutto il Paese. Questi luoghi sono comunità in cui le persone vivono insieme condividendo risorse e responsabilità, cercando di ridurre al minimo l’impatto ambientale e di creare un modello sostenibile di convivenza.

La permacultura è un altro approccio popolare in Spagna. Questa pratica, che combina principi agricoli antichi con tecniche moderne, mira a creare sistemi agricoli sostenibili e autosufficienti. Molti agricoltori e appassionati di campagna hanno adottato la permacultura per coltivare cibo in modo naturale, rispettando la terra e le sue risorse.

Inoltre, alcune persone in Spagna si sono allontanate dalle città per abbracciare uno stile di vita più semplice e connesso alla terra. Questi individui spesso ristrutturano vecchie case rurali o “cortijos”, trasformandole in abitazioni ecocompatibili, alimentate da energie rinnovabili e sfruttando risorse locali.


Realtà alternative in Spagna 🇪🇸


La Spagna offre molteplici esempi di persone che hanno scelto di vivere in modo alternativo, abbracciando la sostenibilità, la comunità e un profondo rispetto per la natura. Queste realtà rappresentano una risposta ai ritmi frenetici della vita moderna e mostrano un modo diverso di relazionarsi con il mondo che ci circonda.


Visita la sezione Spagna con lentezza 🇪🇸


albergue, hospitalero, volontariato, volontari, vitto e alloggio, camino portugues, cammino di santiago, compostela

Volontariato retribuito in un’ostello rurale per pellegrini sul Camino Português 🇵🇹

12 Novembre 2023 Redazione 0

Vivere il Camino Português da una prospettiva unica: diventa un hospitalero Volontariato in ostello presso il Camino Português – L’Albergue Quinta Estrada Romana non è […]

ospitalità, volonturismo, volontariato, vitto e alloggio, veganoteca, progetto permacultura, La Palma, Isole Canarie, stili di vita alternativi

Progetto di permacultura e cucina vegana a la Palma (Isole Canarie)

3 Agosto 2023 Redazione 0

Un’opportunità di viaggio unica per volontari da tutto il mondo La Palma, una delle affascinanti Isole Canarie, ospita un progetto di permacultura e cucina vegana […]

Deborah, racconto, Santiago, slow travel, viaggio lento

Prendi il Tempo per mano – il viaggio libero e slow di Deborah

8 Marzo 2020 Redazione 0

Cammino di Santiago Il mio viaggio lento – A Settembre 2019 son partita per il mio secondo cammino verso Santiago: Io e la Liberta. L’ […]

Esperienza di vita alternativa in Spagna

La casa del Colibrì. Esperienza di vita alternativa in Spagna: cercasi viaggiatori

7 Ottobre 2017 Redazione 0

Sciamanesimo, agricoltura naturale e medicina alternativa in Catalogna La Casa del Colibrì ospita viaggiatori tutto l’anno. Si trova a La Vall de Bianya, in provincia […]

ecovillaggi

Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio

5 Febbraio 2017 Miriam Parimpampù 11

Una comunità intenzionale nel cuore dell’Andalucìa Mentre svolgevo il mio Erasmus a Barcellona, ho avuto l’occasione di realizzare un viaggio in autostop che mi ha […]

No Image

Zingari 2.0: le foto di Iain Mckell

3 Novembre 2016 Emanuela Ciocchetti 0

Zingari 2.0 – una nuova opera fotografica del fotografo Iain Mckell Nomadi a cavallo nel XXI secolo Viaggiatori New Age e il ritorno ai carrozzoni […]

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes