viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Rudolf Steiner

Rudolf Steiner è stato un filosofo e pensatore austriaco vissuto tra il 1800 e il 1900. È conosciuto soprattutto per aver fondato l’antroposofia, un modo di pensare che unisce scienza, arte e spiritualità per comprendere meglio l’essere umano e il mondo. Steiner ha dato vita anche alla pedagogia steineriana (o Waldorf), un metodo educativo che valorizza la creatività, la libertà e il rispetto dei ritmi naturali di crescita dei bambini. Si è occupato anche di agricoltura, medicina e arte, sempre con l’idea che corpo, mente e spirito debbano lavorare insieme in armonia.

Rudolf Steiner ha scritto molte opere che spaziano dalla filosofia alla pedagogia, dall’agricoltura alla spiritualità. Per iniziare, un testo centrale è La scienza occulta, in cui presenta una visione spirituale dell’essere umano e del cosmo. In Teosofia, descrive la struttura dell’uomo come unione di corpo, anima e spirito, e spiega il cammino evolutivo dell’individuo. Per chi è interessato alla pedagogia, L’educazione del bambino secondo la scienza dello spirito è un’opera chiara e accessibile. L’agricoltura biodinamica trova le sue basi nel ciclo di conferenze raccolto in Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell’agricoltura. Un testo più filosofico e profondo è La filosofia della libertà, dedicato alla libertà interiore e al pensiero cosciente.

Studentessa seduta di fronte alla commissione d’esame durante l’orale di maturità 2025, simbolo della protesta silenziosa “scena muta” contro il sistema scolastico e la valutazione con i voti

Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?

12 Luglio 2025 Mika 0

Maturità 2025: solidarietà e dubbi su una protesta contro il sistema dei voti In questi giorni di luglio 2025, molti studenti italiani stanno scegliendo di […]

homeschooling, scuola libertaria, parentale

Scuola libertaria: cercasi insegnante in Toscana

31 Dicembre 2016 Redazione 2

Assumiamo un’insegnante per una scuola libertaria  Cari viaggiatori lenti  vi inoltriamo il messaggio che ci ha mandato Silvia, rappresentante di una scuola libertaria in Toscana. […]

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes