

Una Milano da vivere con lentezza
1. Visita ai musei pubblici la prima domenica del mese
2. Visita alla Chiesa di San Maurizio (stupendi affreschi di Bernardino Luini)
3. Cineforum il giovedì sera presso San Gaetano, via Mac Mahon (vedi date sul sito)
4. Erogatore di acqua filtrata naturale/frizzante in via Moscova
5. Concerti di musica da Eataly
6. Showcooking class da Eataly (su prenotazione, periodicamente)
7. Alcune mostre alla Triennale di Milano
8. Passeggiata al Parco Sempione
9. Incontri e presentazione libri e album musicali (Feltrinelli, Duomo e Piazza Piemonte)
10. Presentazione mostre d’arte giovani artisti (Mondadori, Duomo 3° piano)
(Suggerimenti di Corrado Binga)
Vi vengono in mente altre cose da fare gratis a Milano? Scriveteci.
Raccontaci la tua città
Accogliamo post e articoli scritti da voi sulla vostra città. Chi meglio di una persona del posto può raccontare la propria città? Se ti va, scrivici un elenco di cose interessanti e/o gratuite da fare nella tua città. Attività alternative e curiose che solo “i locals” conoscono e fanno.
Leave a Reply