Ascolta storie & podcast di viaggio per lasciarti ispirare e partire
In questo post vogliamo fornire un semplice elenco dei migliori podcast di viaggio in circolazione. Così, la prossima volta che sarete in macchina per andare a lavoro, vi lascerete ispirare dalle storie e dalle interviste di viaggiatori interessanti. Ma vediamo innanzitutto cos’è un podcast e che cosa lo differenzia da una normale trasmissione radio.
Cos’è un podcast ?
Il nome podcast è composto dalle parole inglesi “pod” + “cast”. Il primo termine è acronimo di Personal On Demand, quindi: “a richiesta”. Pod significa anche capsula. Il secondo termine -Cast, significa invece “lanciare”, ma anche “trasmettere”). Esistono diversi tipi di programmi e piattaforme che sono in grado di riprodurre gli audio e trasmettere i podcast: Soundcloud, Reverbnation, Myspace, Spreaker, Youtube sono solo alcuni questi. In genere i podcast sono in formato audio, ma possono essere anche video.
La differenza con una normale trasmissione radio è questa: un programma radiofonico richiede all’ascoltatore di avere una radio, di sintonizzarsi ad una determinata frequenza e rendersi disponibile ad un determinato orario. Il podcast, invece, è usufruibile, ascoltabile, scaricabile in qualsiasi momento, a richiesta (on demand), in appositi siti web. Essendo possibile salvare la registrazione su qualsiasi dispositivo elettronico, si può ascoltare la trasmissione podcast ovunque ci si trovi. Per questo, come dice wikipedia, il podcast è
“asincrono, off-line e nomadico“.
L’elenco dei migliori podcast di viaggio italiani
I podcast italiani dedicati al mondo dei viaggi non sono molti. Invece, ce ne sono moltissimi in lingua inglese, che però non elencheremo in questo post.
Si tratta di trasmissioni molto carine, ciascuna con proprie caratteristiche e personalità. Anche la redazione di Viaggiare Con Lentezza ha realizzato una prima serie di podcast ascoltabile alla sezione PODCAST DI VIAGGIO, oppure sul canale youtube.
Molto presto vorremmo realizzare una nuova serie di interviste perciò se siete appassionati di viaggio, giornalismo, radiofonia e volete unire queste tre passioni, non esitate a scriverci!
I migliori podcast di viaggio in Italiano
La radio della via Francigena
Il primo podcast che vi consigliamo di ascoltare è quello del sito di RadioFrancigena. Per appassionati di cammini a piedi.
Podcast: “Compagni di viaggio”
Compagni di Viaggio è una rubrica di alta qualità all’interno della programmazione di Radio24
Il podcast di “Lovely Planet”
Da non confondere con “Lonely Planet”; si tratta di guide per viaggiare di RaiRadio3.
“Il viaggio” di Radio Stonata
Fra le rubriche di Radio Stonata c’è quella sul “Viaggio“in collaborazione con Nonsoloturisti che potete ascoltare sul loro sito.
Turisti per sbaglio
Il podcast di viaggio di Turisti per sbaglio è un’idea recente della storyteller Roberta. I temi sono scrittura di viaggio, travel blog, creatività, marketing e “come diventare imprenditori di se stessi”.
LP in viaggio [Viaggio e Musica]
LP in viaggio è una trasmissione interna di RadioNoventa, diretta da Lorenzo Parolin. Nella presentazione si legge:
“Nei Viaggi di LP è necessario: zaino, musica, libri. Come e dove andare? In bici, in treno, in aereo, a piedi”.
All’interno di RadioNoventa, notevole è anche il programma di Gianni Nichele, WORLD SHANTI MUSIC, per i viaggiatori che amano rilassarsi con musiche di atmosfera e ispirazione indiana.
Il Gastronauta [Viaggio e gastronomia]
Il Gastronauta è un programma all’interno di RAI24 e offre consigli per i vostri viaggi” all’insegna della degustazione gastronomica“. Condotto da Davide Paolini.
Sognatori svegli [Storie di cambiamento]
Sognatori svegli è il bellissimo progetto di Angelo Ricci. Non parla esclusivamente di viaggi, piuttosto racconta storie di cambiamento, ma anche di sogni realizzati, o in fase di realizzazione. Per questo ci sentiamo di raccomandarvelo.
Italyguides [Viaggi culturali in Italia]
Italyguides ha realizzato 34 audioguide sul patrimonio artistico italiano.
Io aggiungerei Europa Grand Tour – il Podcast: è nuovo ma professionale, costante nelle pubblicazioni e ha un ottimo audio.. inoltre è davvero interessante oltre che divertente!