La grotta Veryovkina, il punto più vicino al centro della Terra.

grotta, caverna, veryovkina, Verëvkina

La grotta Veryovkina è considerato da alcuni siti su internet [1] [2] il punto più vicino al centro della Terra. Uno dei sogni più ansiosi di Jules Verne, pubblicato nel suo romanzo “Viaggio al centro della Terra” del 1864, era quello di entrare nell’interno della Terra. Anche se la grotta Veryovkina non ci condurrà a tali profondità, ci permette di raggiungere profondità decisamente interessanti!

Veryovkina – La grotta più profonda del mondo

Mappa di profilo laterale, visuale verso est Павел Демидов Basato sulle indagini del team Perovo-speleo e del club speleologico Perovo ad agosto 2017.

La grotta Veryovkina, profonda circa 2212 metri, è la grotta più profonda del mondo.

Si trova sul passo tra i monti Krepost e Zont nella regione dell’Abkhazia, uno stato auto-dichiaratosi indipendente ma ufficialmente considerato parte della Georgia. Nel 1968 la grotta fu scoperta da alcuni speleologi russi della città di Krasnoyarsk, che riuscirono a raggiungere una profondità di 115 metri. Già nel 1986 un nuovo gruppo proveniente da Mosca e guidato da Oleg Parfenov riuscì a raggiungere la notevole profondità di 440 metri. Dal 2015 una serie di nuove incursioni del gruppo Speleo di Perovo ha determinato che la grotta era più profonda raggiungendo ripetutamente nuovi traguardi di discesa fino a toccare il record di 2212 metri nel marzo 2018 e registrando un sistema di tunnel sotterranei di oltre 6000 metri.

La Grotta Veryovkina (anche chiamata grotta di Verëvkina, in Abkhaziano: Вериовкин иҳаԥы, e in georgiano: ვერიოვკინის მღვიმე) ha una sezione d’ingresso di 3 m × 4 m. Nel 1968, alla grotta fu assegnato il nome S-115 che fu poi sostituito con P1-7. nel 1986 fu rinominata prendendo il nome dallo speleologo e speleosub Alexander Verëvkin.

Verëvkin morì nel 1983 mentre esplorava un sifone nella grotta Su-Akan, situata nel massiccio di Sary-Tala, ora Kabardino-Balkaria, in Russia.

Lo speleologo Pavel Demidov della squadra Perovo-speleo (Mosca, Russia) sta risalendo il pozzo Babatunda, il pozzo più grande (155m) della grotta Veryovkina.
Un membro della squadra Perovo-Speleo (lo speleologo spagnolo Marcos Vilariño González) sta affrontando un passaggio allagato alla profondità di 1400m, nel 2018 Foto di Petr Lyubimov Spedizione della squadra Perovo-speleo 29.06.2018. Grotta Veryovkina

Fonti

  • 1 https://www.yourweather.co.uk/news/science/veryovkina-cave-where-the-closest-point-to-the-centre-of-the-earth-is-located.html#:~:text=Units%20of%20measurement-,Veryovkina%20Cave%3A%20where%20the%20closest%20point%20to%20the%20centre%20of,measured%20on%20Earth%20to%20date.
  • 2 https://www.instagram.com/astrumspace/p/C6tqnmzIu7o/

Note della redazione


In realtà, dire che queste grotte sono “vicine al centro della Terra” è un po’ esagerato.

Considerando che:

  • Il diametro della Terra è di 12.742 km
  • Il raggio è di 6.371 km
  • E la profondità della grotta è di 2,212 km

… queste grotte arrivano solo allo 0,035% del cammino verso il centro della Terra, partendo da una notevole altitudine sopra il livello del mare.

Immergendo i piedi nell’oceano, siamo più vicini al centro della Terra!

In realtà, l’ingresso si trova a 2285 metri sopra il livello del mare, quindi, quando si raggiunge il fondo della grotta, si è ancora sopra il livello del mare e, tecnicamente, più lontani dal centro della Terra rispetto a trovarsi al Polo Nord, probabilmente di circa 10 km. Questo perché il Polo Nord è circa 22 km più vicino al centro della Terra rispetto all’equatore.


Visita la sezione Meraviglie del mondo oppure la sezione Geologia 🪨


 




About Mika 16 Articles
Viaggiatrice seriale. Se non sono circondata da boschi, foreste e montagne mi vengono le crisi d'ansia. 🤭 Animale preferito: il cavallo. Mi piace leggere libri e scambiarli con gli amici. Infine condividere conoscenze & filosofie alternative con altri spiriti affini. In breve: una ragazza con uno spirito hippie e una forte sete d'avventura.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*