Carnevale di Ivrea ๐ŸŠ – foto di Viaggiare Con Lentezza

Carnevale di Ivrea ๐ŸŠ – foto di Viaggiare Con Lentezza

Canzone del Carnevale d’Ivrea – Riproduzione litografica di un originale di fine Ottocento

Una volta anticamente egli รจ certo che un Barone ci trattava duramente con la corda e col bastone; d’in sull’alto Castellazzo, dove avea covile e possa, sghignazzando a mo’ di pazzo ci mangiava polpa ed ossa.
Ma la figlia d’un mugnaro gli ha insegnato la creanza, che rapita all’uom piรน caro volea farne la sua ganza. Ma quell’altra prese impegno di trattarlo a tu per tu: quello รจ stato il nostro segno, e il Castello non c’รจ piรน.
E sui ruderi ammucchiati, dame e prodi in bella mostra. sotto scarli inalberati noi veniamo a far la giostra: su quei greppi, tra quei muri, che alla belva furon tana, suonan pifferi e tamburi la vittoria popolana.
Non v’รจ povero quartiere che non sfoggi un po’ di gale, che non canti con piacere la Canzon del Carnevale. Con la Sposa e col Garzone che ad Abbร  prescelto fu, va cantando ogni rione: il Castello non c’รจ piรน.

Leggi l’articolo sul Carnevale d’Ivrea

Visita la sezione Tradizioni dal mondo ๐ŸŒฑ๐Ÿ„๐ŸŒป๐Ÿฅž๐ŸŒฟ๐ŸŒท๐ŸŽ๐Ÿ€

Oppure Piemonte con lentezza ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*