L’adattamento di un fiore come il soffione, che sparge i propri semi tramite il vento, si chiama “anemocoria”.
Questo termine deriva dal greco “ánemos” che significa vento, e “kóros”, che significa diffusione.
L’anemocoria è una strategia di dispersione dei semi utilizzata da diverse specie di piante per aumentare le probabilità che i loro semi raggiungano un habitat favorevole alla germinazione, lontano dalla pianta madre. I semi leggeri o quelli dotati di strutture simili a paracadute o ali possono essere trasportati per lunghe distanze dal vento, permettendo alla specie di colonizzare nuove aree.
Leggi: “Ciao, sono un Dente di Leone!” di Paula Koek-De Boer 📰🔍
In un mondo dove ogni piccola cosa nella natura ha “un suo scopo”, anche le presenze più umili nascondono messaggi e significati profondi.
Tra questi, il dente di leone, spesso etichettato come una semplice “erba” o malerba. Un fiore che potrebbe benissimo essere utilizzato come simbolo di resilienza, adattabilità e cura.
In un testo scritto da un’appassionata di giardinaggio di nome Paula Koek- De Boer, questo fiore solare ci mostra come possa essere un prezioso alleato nella cura del nostro giardino e dell’ambiente circostante. Con una narrativa personificata, il dente di leone ci racconta di sé, svelando il proprio ruolo ecologico insospettato e il suo contributo alla biodiversità e al benessere del suolo.
Dietro a ciò che molti considerano un ospite indesiderato, si nascondono celate meraviglie: il tarassaco, con la sua umiltà e determinazione, è il perfetto esempio naturale di crescita, adattamento e generosità.
Leggi: “Ciao, sono un Dente di Leone!” di Paula Koek-De Boer 📰🔍
Visita la sezione Poesie e pensieri Lenti 🐌🌸
Oppure:
Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto 👇
Leave a Reply