viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Scienza & Tecnologia 🔬

Bambini scienziati, scienza, microscopio, educazione, ragazzi, stimoli, ispirazione, opportunità educative, bambini di diverse etnie, cultura, scuola, alternativa, come educare meglio

Benvenuto alla sezione Slow Science!

Nel mondo frenetico di oggi, dove l’informazione viaggia alla velocità della luce, ci impegniamo a fare un passo indietro e approfondire. Slow Science è  la sezione di VCL dove ci prendiamo il tempo per analizzare, comprendere e riflettere su argomenti scientifici, dalla vastità dell’universo alle minuzie della chimica molecolare.

La scienza non dovrebbe essere sempre una corsa, ma una camminata consapevole, un viaggio di scoperta.


Categorie Principali


  • Astronomia: Esploriamo l’universo, dai pianeti ai buchi neri, dalle galassie lontane alle stelle cadenti nel nostro cielo.
  • Chimica: Entriamo nel mondo molecolare, dalla composizione delle sostanze alle reazioni che alimentano il nostro mondo.
  • Fisica: Scopriamo le leggi che governano l’universo, dall’infinitamente piccolo al vasto spazio interstellare.
  • Ecologia: Esaminiamo il nostro ambiente, comprendiamo le interazioni tra organismi e scopri come possiamo vivere in armonia con la natura.
  • Ecc. ecc.

Contribuisci a Slow Science 🧪⚗️🧫🔭


Sei un ricercatore, uno studente o semplicemente un appassionato di scienze? Vuoi condividere le tue scoperte, riflessioni o curiosità con la nostra comunità? SlowScience è aperto a tutti!

  1. Invia il tuo articolo! Una volta pronto, inviaci il tuo articolo. Il nostro team editoriale esaminerà il tuo contributo e, se ritenuto idoneo, verrà pubblicato nella sezione appropriata.

Slow Science è una sezione di apprendimento collaborativa. Grazie per essere parte di questa meravigliosa comunità di menti curiose e appassionate!

Esplora. Rifletti. Condividi.


Persona seduta vicino a un lago immersa nella natura al tramonto, mentre scrive su un taccuino con accanto un grande zaino da campeggio moderno – concetto di digital detox, scrittura lenta e ritorno all'autenticità.

Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

4 Luglio 2025 Mika 0

C’è una domanda che mi gira in testa da settimane, e più ci penso più non trovo una risposta netta. Ha ancora senso scrivere articoli […]

Studenti italiani durante la prova scritta della Maturità 2025 in aula, con una bottiglietta d’acqua sul banco e l’insegnante che sorveglia l’esame.

Pievani alla Maturità: l’importanza di parlare di ecologia oggi

23 Giugno 2025 Silvia S. 0

Il 18 giugno 2025, migliaia di studenti italiani si sono trovati di fronte a una scelta curiosa e stimolante durante la prima prova dell’Esame di […]

Due viaggiatori osservano un orizzonte industriale inquinato, immersi in una luce malinconica al tramonto.

Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono

20 Giugno 2025 Silvia S. 0

Mentre l’attenzione pubblica è concentrata su crisi immediate e comprensibili — guerre, elezioni, tensioni economiche — stiamo assistendo, quasi distrattamente, all’avvelenamento degli oceani, alla sparizione […]

Cuculo comune in volo contro il cielo azzurro, con ali spiegate e piumaggio grigio barrato

Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

13 Giugno 2025 Silvia S. 0

“Cucù … cucù …”. È un richiamo che riecheggia nei boschi e nelle campagne europee ogni primavera. Lo conosci da sempre, forse lo hai sentito […]

Elefante e pulcini in una stiva illuminata, illustrazione ispirata a una leggenda virale diffusa sui social.

L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥

5 Giugno 2025 Silvia S. 2

Una storia commovente che gira su internet racconta di un elefante che rimane immobile in volo per non schiacciare dei pulcini. Ma è vera? Scopriamo […]

Aquila arpia appollaiata su un ramo in una foresta tropicale, con il suo tipico piumaggio nero e bianco e la cresta eretta

Ha artigli più lunghi di un orso: l’incredibile aquila arpia, gigante delle foreste

14 Maggio 2025 Silvia S. 0

L’aquila arpia: la regina silenziosa delle foreste pluviali Nel cuore delle giungle tropicali dell’America Centrale e Meridionale si aggira un rapace tanto misterioso quanto imponente. […]

ieri, oggi, camminare, città, viaggiare, urban, connessione, fretta, slow down

Si stava meglio quando si stava peggio? Viaggio tra nostalgia, comfort moderni e vita lenta

13 Aprile 2025 Alice 0

“Si stava meglio quando si stava peggio” – Chi non ha mai sentito almeno una volta la mitica frase: “Eh… ai mie i tempi sì […]

etologia, vespa, ape, zoologia

Piante killer, animali silenziosi e virus dormienti: i pericoli che si nascondono nella natura 🌳❕🤔

25 Marzo 2025 Mika 0

Dalle piante velenose ai terremoti silenziosi: il lato oscuro di un mondo che sembra perfetto Quando pensiamo alla natura, immaginiamo paesaggi sereni, animali affascinanti e […]

curiosità sui gatti, felini, illustrazione, etologia, zoologia, comportamento

I gatti non sono come pensi: 11 segreti che ti lasceranno a bocca aperta!

21 Marzo 2025 Redazione 0

Silenziosi, imprevedibili, affascinanti. Vivono accanto a noi da migliaia di anni, ma restano in parte avvolti nel mistero. Li vediamo sonnecchiare placidamente sul divano, poi […]

axolotl, assolotto

La simpatica creatura di quest’immagine (che sembra un emoticon vivente, o un pokemon) ha un super potere.

14 Marzo 2025 Silvia S. 0

La peculiare creatura raffigurata in questa immagine, che ricorda un’emoji animata o un’entità simile a un Pokémon, possiede un’abilità straordinaria. Se subisce l’amputazione di un […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 »

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes