viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Scienza & Tecnologia 🔬

Bambini scienziati, scienza, microscopio, educazione, ragazzi, stimoli, ispirazione, opportunità educative, bambini di diverse etnie, cultura, scuola, alternativa, come educare meglio

Benvenuto alla sezione Slow Science!

Nel mondo frenetico di oggi, dove l’informazione viaggia alla velocità della luce, ci impegniamo a fare un passo indietro e approfondire. Slow Science è  la sezione di VCL dove ci prendiamo il tempo per analizzare, comprendere e riflettere su argomenti scientifici, dalla vastità dell’universo alle minuzie della chimica molecolare.

La scienza non dovrebbe essere sempre una corsa, ma una camminata consapevole, un viaggio di scoperta. In questa sezione valorizziamo la qualità sopra la quantità, l’approfondimento sopra la rapidità.


Categorie Principali:

  • Astronomia: Esploriamo l’universo, dai pianeti ai buchi neri, dalle galassie lontane alle stelle cadenti nel nostro cielo.
  • Chimica: Entriamo nel mondo molecolare, dalla composizione delle sostanze alle reazioni che alimentano il nostro mondo.
  • Fisica: Scopriamo le leggi che governano l’universo, dall’infinitamente piccolo al vasto spazio interstellare.
  • Ecologia: Esaminiamo il nostro ambiente, comprendiamo le interazioni tra organismi e scopri come possiamo vivere in armonia con la natura.
  • Ecc. ecc.

Contribuisci a Slow Science 🧪⚗️🧫🔭


Sei un ricercatore, uno studente o semplicemente un appassionato di scienze? Vuoi condividere le tue scoperte, riflessioni o curiosità con la nostra comunità? Slow Science è aperto a tutti!

  1. Invia il tuo Articolo: Una volta pronto, inviaci il tuo articolo. Il nostro team editoriale esaminerà il tuo contributo e, se ritenuto idoneo, verrà pubblicato nella sezione appropriata.

Slow Science è una sezione di apprendimento collaborativa. Grazie per essere parte di questa meravigliosa comunità di menti curiose e appassionate!

Esplora. Rifletti. Condividi.


animali estinti, antica Roma

Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?

26 Settembre 2023 Davide Fiore 0

Dalla maestosità del Leone Berbero alla singolarità del Miotrago Animali estinti che erano ancora vivi ai tempi dell’Antica Roma – Nell’ampio arco di tempo che […]

uova, galline

Alle galline dispiace quando portiamo via le loro uova dal nido? 🥚🐔

24 Agosto 2023 Alice 0

Se non sono in fase di cova, alle galline non importa se preleviamo le loro uova, indipendentemente dal fatto che siano fecondate o meno. Mi […]

luna piena, albero, tramonto, Librazione della luna

Il lato nascosto della luna è stato mai rivolto verso di noi in passato?

20 Agosto 2023 Silvia S. 0

Librazione della luna – Scoprite come, nonostante la luna ci mostri principalmente una sola facciata, grazie al fenomeno della librazione, possiamo osservare effettivamente il 59% […]

stelle cadenti, meteore, impatto, cielo notturno, stelle, astronomia slow

Stelle cadenti: mitologia e realtà astrale🌠

11 Agosto 2023 Silvia S. 0

Le notti estive risplendenti a volte ci offrono un fenomeno luminoso che attraversa l’infinito cielo. Molti pensano che si tratti di stelle cadenti e si […]

È possibile che una balena ingoi accidentalmente un essere umano? 🐳

9 Agosto 2023 Silvia S. 0

Nelle righe seguenti presenterò immagini di diverse balene. Queste immagini ci forniranno spunti di riflessione su quanto sia realistico immaginare che un uomo possa essere […]

scienza, tecnologia, cambiamento climatico, lampadina, ecologia, cosa possiamo fare per il clima

Cosa possiamo fare per salvaguardare il clima del nostro pianeta?

30 Luglio 2023 Redazione 0

Quali azioni possono intraprendere i cittadini comuni per contrastare il riscaldamento globale e la crisi climatica? Il cambiamento climatico è diventato una delle sfide più […]

fatti interessanti, trivia, curiosità, mondo, pianeta, storia, misteri, meraviglie

Meraviglie nascoste: fatti sorprendenti e inaspettati del nostro mondo

27 Luglio 2023 Alice 0

Fatti interessanti ma poco conosciuti – Il mondo è un luogo strabiliante, ricolmo di meraviglie e fatti che possono lasciare senza parole anche i più […]

Cosa succede se un fulmine colpisce la mia auto

Se viaggio in macchina durante un temporale, cosa succede se il veicolo viene colpito da un fulmine? 🚙⛺🚌⚡

22 Luglio 2023 Davide Fiore 0

Cosa succede se un fulmine colpisce la mia auto? Come appassionato di camper, hai mai passato la notte in una prateria o in un bosco […]

I gorilla hanno nemici?

Chi sono i nemici dei Gorilla? 🦍

2 Aprile 2023 Alice 0

I Gorilla hanno dei… nemici? Date le loro dimensioni e il loro peso (circa 150–160 kg), nonché la loro forza intimidatoria, i gorilla non hanno […]

viaggiare responsabilmente, escursionisti, viaggiatori lenti, viaggiare con lentezza, slow travel

Come posso viaggiare in maniera più responsabile?

19 Gennaio 2022 Redazione 0

Viaggiare in maniera più responsabile – Le persone viaggiano per molte ragioni. Si può viaggiare per affari, per lavoro o per scopi commerciali. Si può […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Il “Cammino di Don Bosco”: un viaggio tra storia, natura e spiritualità
  • Permacultura e vita comunitaria: volontariato presso Schloss Glarisegg!
  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes