viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi πŸšΆβ€β™€οΈ
    • Viaggi in bicicletta πŸš΄β€β™€οΈ
    • Viaggi a Motore πŸ›΅ 🚎
    • Ecovillaggi 🏑
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) πŸ“š
    • Annunci πŸ“Œ
    • Sharing economy πŸ’œ
  • Radio VCL
    • Podcast πŸŽ™οΈ
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Afghanistan πŸ‡¦πŸ‡«

Afghanistan
L’Afghanistan Γ¨ un paese situato in Asia centrale, con una storia ricca e complessa che attraversa millenni. Ha avuto una posizione geografica strategica tra Asia, Medio Oriente ed Europa, rendendolo un crocevia per diverse culture e imperi. Nel corso dei secoli, Γ¨ stato governato da varie potenze, inclusi i Persiani, i Macedoni, i Moghul e gli inglesi.

Nel XX secolo, l’Afghanistan ha affrontato numerose sfide politiche e sociali. Negli anni ’70 e ’80, ha subito un’invasione da parte dell’Unione Sovietica, che ha portato a decenni di conflitto. Successivamente, il paese Γ¨ caduto sotto il controllo dei talebani, un gruppo fondamentalista islamico, che ha instaurato un regime rigido fino al 2001, quando sono stati rovesciati da una coalizione guidata dagli Stati Uniti.

Dopo il 2001, c’Γ¨ stata una ricostruzione e una relativa stabilizzazione, ma l’Afghanistan ha continuato a lottare con la violenza, la corruzione e la povertΓ . La presenza militare straniera e i tentativi di ricostruzione hanno anche portato a tensioni.

Il paese ha una cultura ricca, con influenze persiane, greche, turche e indiane. È famoso per la sua musica, poesia e artigianato, come i tappeti afghani. Tuttavia, decenni di guerra hanno gravemente danneggiato il suo patrimonio culturale e infrastrutturale.

L’Afghanistan Γ¨ un paese di antiche tradizioni e di una storia turbolenta, influenzato da molteplici culture e potenze nel corso dei secoli. La sua recente storia Γ¨ segnata da conflitti e sfide, ma il suo popolo continua a lottare per un futuro migliore.


Hai mai viaggiato in Afghanistan? Ti piacerebbe raccontarci la tua esperienza o contribuire con un articolo a riguardo? Se sΓ¬, non esitare a scriverciΒ  πŸ“§ ✍️😊

Come posso aiutare l'Afghanistan, cosa posso fare, afghani, bambina afghana, foto, px, pex, pixa

Cosa posso fare per aiutare l’Afghanistan?

10 Settembre 2021 Redazione 0

Crisi dei rifugiati afghani: come aiutare Cosa posso fare per aiutare l’Afghanistan? – Durante la loro permanenza in Afghanistan, gli Stati Uniti avevano assunto migliaia […]

Couchsurfing con i Talebani

Couchsurfing con i Talebani, un’avventura da autostoppista.

24 Gennaio 2013 Redazione 1

Couchsurfing con i talebani – ATTENZIONE: con questo articolo non vogliamo sostenere il fondamentalismo islamico e nessuna delle sue sfumature, ma solo raccontare una storia […]

Articoli recenti

  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan πŸ•Œ πŸ‡°πŸ‡¬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo
  • Macchu Picchu: La CittΓ  Perduta degli Inca πŸ¦™πŸŒ„

Commenti recenti

  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. πŸ‡πŸ‡«πŸ‡·
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) πŸ‡³πŸ‡± 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)πŸ”­ πŸ›£οΈ
  • Giancarlo su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)πŸ”­ πŸ›£οΈ
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy πŸ’œ
  • Rubriche
  • Podcast VCL πŸŽ™οΈ
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes