viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Barefoot lifestyle 👣

barefoot, lifestyle, vivere a piedi nudi

Il “barefoot lifestyle” o vivere a piedi nudi è un modo di vivere in cui le persone scelgono di camminare e vivere senza scarpe. Questa pratica può essere motivata da diverse ragioni. Alcuni credono che camminare a piedi nudi sia benefico per la salute dei piedi, poiché rafforza i muscoli e migliora la postura. Altri lo fanno per una connessione più profonda con la natura, sentendo la terra sotto i piedi. Questo stile di vita può anche essere visto come un modo per semplificare la vita, evitando l’uso di scarpe eccessivamente costose o complesse. Alcune persone lo scelgono anche per ridurre l’impatto ambientale, dato che le scarpe spesso richiedono molte risorse per essere prodotte.

Tuttavia, camminare a piedi nudi comporta rischi, come il rischio di ferirsi i piedi su oggetti appuntiti o di bruciare i piedi su superfici calde. Prima di adottare questo stile di vita, è importante valutare attentamente i benefici e i rischi, e prendere precauzioni per garantire la propria sicurezza.

In generale, il barefoot lifestyle è una scelta personale che riflette le preferenze individuali e le convinzioni, ma è importante farlo in modo consapevole, considerando sia i vantaggi che gli svantaggi.

scarpe addio, barefoot, stile di vita, vivere a piedi nudi

Scarpe addio!


Stile di vita Barefoot👣


In questa pagina raccoglieremo storie, articoli, esperienze di persone che hanno scelto questo stile di vita. Vivi anche tu a piedi nudi a tempo indeterminato? Ti piacerebbe raccontarci la tua esperienza o il tuo punto di vista? Se sì, non esitare a contattarci! I tuoi contributi ci aiuteranno ad arricchire questa sezione!  📧 ✍️😊

autostop, hitchgathering 2024, raduno, autostoppisti, montagna

Hitchgathering 2024: La nuova meta dei viaggiatori in autostop a Malga Chiampis, Italia

21 Giugno 2024 Redazione 0

Agosto porta con sé un evento atteso da molti avventurieri e viaggiatori: il raduno Hitchgathering 2024. Quest’anno, l’incontro annuale europeo dei viaggiatori in autostop si […]

la comunità intenzionale di Sunny Hill, Capodistria, Koper, ecovillaggio, volontariato

La comunità intenzionale di Sunny Hill in Slovenia – vita da sogno nelle colline di Capodistria

18 Maggio 2018 Simone Dabbicco 0

Per raggiungere il villaggio di Hrvoji (si pronuncia hervoi), nelle colline Istriane, basta prendere un pullman dalla stazione bus di Capodistria con un biglietto da […]

Articoli recenti

  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia
  • Un romanzo per comprendere l’Afghanistan attraverso una famiglia 🌍

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes