viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Fast fashion

fast fashion, moda, veloce

La “fast fashion” si riferisce a un approccio nell’industria della moda che mira a produrre abbigliamento rapidamente e a basso costo, permettendo ai rivenditori di presentare nuove collezioni al pubblico quasi in tempo reale rispetto alle ultime tendenze. L’obiettivo principale è accelerare il processo di produzione e ridurre i costi, così da poter offrire ai consumatori stili alla moda a prezzi accessibili. Questo modello di business si basa sulla produzione di grandi quantità di abbigliamento, vendute poi in grandi catene di negozi a livello internazionale.

Lati oscuri del Fast Fashion

La fast fashion non è esente da critiche. Se da un lato rende la moda accessibile a un pubblico più ampio, dall’altro può comportare problemi etici e ambientali. La produzione veloce e economica spesso significa che gli abiti vengono prodotti in condizioni di lavoro non ideali e con un impatto ambientale negativo. Inoltre, la qualità dei capi può essere inferiore e, di conseguenza, meno duraturi nel tempo. Questo approccio “usa e getta” alla moda solleva seri dubbi sulla sua sostenibilità e sul rispetto dei diritti dei lavoratori.

propaganda cinese influencer moda Xinjiang

Il volto nascosto del turismo in Xinjiang: tra influencer e moda, si rafforza la propaganda cinese

29 Settembre 2024 Silvia S. 0

Negli ultimi mesi, un fenomeno controverso ha catturato l’attenzione internazionale, soprattutto quella degli analisti dei diritti umani. Influencer e marchi di moda stanno contribuendo, direttamente […]

vinted, piattaforma vendita dell'usato, vendere vestiti usati, fare affari online

Comprare e vendere usato su Vinted: consigli e trucchi 🔍🎀

22 Ottobre 2023 Redazione 0

Siete amanti del minimalismo o semplicemente desiderate liberarvi di quegli abiti che non indossate più, magari per ricavare qualche soldino extra da destinare ai vostri […]

fast fashion

Il controverso legame di Shein con il lavoro forzato degli Uyghur

21 Agosto 2023 Redazione 0

Una richiesta di responsabilità L’industria della fast fashion è stata al centro di molte polemiche negli ultimi anni, che spaziano dalla degradazione ambientale alle pratiche […]

orologio, chiocciola, lumaca

Riappropriarsi del Tempo: l’importanza di riscoprire la lentezza ⌛

25 Febbraio 2016 Redazione 0

La nostra percezione del tempo gioca un ruolo sottile, ma decisivo, nell’orientare la sostenibilità della società, incluse le aspirazioni di crescita economica. Contrariamente alla visione […]

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes