viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Lago d’Orta 🏞️

lago d'orta, slow travel, viaggiare con lentezza, turismo sostenibile

Il Lago d’Orta è un meraviglioso lago alpino situato nel Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia. Conosciuto per la sua bellezza incantevole e per la tranquillità che offre, è circondato da colline e montagne che creano un’atmosfera idilliaca. Copre un’area di circa 18 chilometri quadrati, rendendolo uno dei più piccoli tra i grandi laghi italiani.

l’Isola di San Giulio

Il lago è famoso per l’Isola di San Giulio, l’unica isola del lago e un luogo di grande importanza storica e culturale. Sull’isola si trova la Basilica di San Giulio, un edificio storico risalente al 12° secolo.

Sulla riva orientale del lago si trova il comune di Orta San Giulio, noto per le sue pittoresche strade acciottolate e i suoi edifici storici. Questa cittadina medievale è un luogo molto popolare tra i turisti, offrendo una splendida vista sul lago e sull’Isola di San Giulio.

Il lago d’Orta è anche conosciuto per la sua ricca biodiversità, con varie specie di pesci e uccelli che lo abitano. Questo, insieme alla sua bellezza naturale e all’incantevole paesaggio circostante, rende il lago una destinazione popolare per il turismo all’aria aperta, offrendo attività come il trekking, il ciclismo e la vela.


Lago d’Orta 🏞️


Il Lago d’Orta, un affascinante tesoro celato nel cuore del Piemonte, rappresenta un raro connubio di storia, cultura e inconfondibile bellezza naturale, che insieme forniscono un’esperienza realmente indimenticabile. Hai mai avuto l’opportunità di visitare questo luogo incantato o, per caso, sei fortunato a chiamarlo “casa”? Se hai piacere, condividi con noi le tue storie, i consigli di viaggio che potresti avere e i segreti nascosti di questo magnifico lago. Le tue esperienze potrebbero arricchire la conoscenza di questo posto speciale e fornire preziosi spunti a chi si prepara a scoprirlo!

vitto e alloggio, nord italia, ospitalità gratuita, volontariato, centro spirituale, accoglienza, new age

Diventa volontario presso la comunità spirituale Centro D’Ompio nel nord dell’Italia

28 Settembre 2022 Redazione 0

 Immergetevi nella vibrante e internazionale comunità del Centro D’Ompio, situata nel nord dell’Italia, vicino al romantico Lago d’Orta, patrimonio dell’UNESCO. Questo centro di seminari accoglie […]

canoa, lago d'Orta, isola san Giulio, viaggiare con lentezza, slow travel

Una gita sul lago d’Orta in Kayak con lentezza! 🛶

21 Agosto 2019 Davide Fiore 0

Un’esperienza indimenticabile sul Lago d’Orta Sei finito su questa pagina perché stai cercando suggerimenti per visitare il meraviglioso Lago d’Orta in kayak? Beh, sei nel […]

Articoli recenti

  • Il “Cammino di Don Bosco”: un viaggio tra storia, natura e spiritualità
  • Permacultura e vita comunitaria: volontariato presso Schloss Glarisegg!
  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes