viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Petsitters 🐕‍🦺

dogs, petsitters, petsitting, portare a spasso i cani, guinzaglio, dog trainer

I Petsitter, in italiano spesso chiamati “dog sitter” o “cat sitter” a seconda dell’animale curato, sono persone che si prendono cura degli animali domestici quando i loro proprietari non possono farlo. Questo può accadere per diversi motivi, come viaggi di lavoro o vacanze. La figura dei petsitters è molto utile in queste situazioni, perché permette agli animali di ricevere attenzioni e cure anche in assenza dei loro padroni.

I compiti del petsitter

I servizi offerti dai petsitters possono variare a seconda delle loro competenze e delle esigenze dell’animale. Alcuni compiti comuni includono dare da mangiare all’animale, assicurarsi che abbia sempre acqua fresca, giocare con lui e, nel caso di cani, portarli a fare passeggiate. Molto spesso, un petsitter si prende cura dell’animale direttamente a casa del proprietario per non sconvolgere le abitudini dell’animale, ma alcuni petsitters possono anche ospitare gli animali a casa loro.

Una caratteristica importante di un buon petsitter è l’amore e la passione per gli animali. Dovrebbe anche avere una buona conoscenza del comportamento animale e delle esigenze specifiche della specie e della razza che sta accudendo. Un aspetto fondamentale perché ogni animale ha le sue abitudini e peculiarità che il petsitter deve essere in grado di comprendere e rispettare.

Competenze utili

Oltre alla cura quotidiana, un petsitter può anche somministrare farmaci prescritti all’animale, se necessario, e a volte può anche offrire servizi aggiuntivi come toelettatura o addestramento di base. Tuttavia, un petsitter non sostituisce un veterinario e non dovrebbe essere considerato come tale.

Agenzia, siti internet o privati

I petsitters sono spesso individui autonomi, ma possono anche lavorare per agenzie specializzate o tramiti siti specializzati. La scelta di un petsitter affidabile è molto importante. Molti proprietari si affidano al passaparola o cercano recensioni online per trovare qualcuno di fiducia. (È consigliabile incontrare il petsitter prima di affidargli l’animale, per vedere come interagisce con esso e discutere le esigenze specifiche).


PetSitters 🐶🐩🐕 Storie, Articoli, Progetti di Viaggio


dogsitting, cercasi dogsitter, caraibi, ospitalità gratuita

Cercasi dogsitter in cambio di ospitalità nei Caraibi 🌴🍹

5 Aprile 2023 Redazione 0

Una bellissima casa nei Caraibi, vicino al mare, sta offrendo gratuitamente alloggio a coppie responsabili e amanti dei cani che desiderano prendersi una lunga pausa […]

bernese, cane pastore, dog sitter, dog sitting, dogsitting, pet sitting, petsitting,

Cerchiamo un dog e house sitter nella campagna Portoghese vicino a Lisbona

14 Febbraio 2022 Redazione 0

Cerchiamo un Live-In Housekeeper & Dog sitter Ciao, siamo Laura e Miguel e abbiamo sei cani e due gatti! Miguel è un avvocato e un […]

Housesitters

Housesitters: vivere in una magica baita di montagna in Toscana

1 Febbraio 2014 Roberta&Simone 0

Lentezza applicata ai viaggi A maggio del 2011 abbiamo aperto questo blog per essere i primi ad applicare la filosofia slow ai viaggi. Pochi anni prima […]

Articoli recenti

  • Il Cavallo di Troia è esistito davvero? Cosa dicono archeologi e storici
  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes