viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Petsitting

simona kossak

Cos’è il petsitting?

Petsitting è un termine inglese, come il termine “babysitting”. La differenza è che  i pet sitter, invece che prendersi cura di bambini piccoli, si prendono cura di animali domestici che sono stati lasciati temporaneamente soli dai loro padroni (via di casa per motivi di lavoro o di vacanza).

Cosa fanno i pet sitter?

I pet-sitter eseguono una varietà di compiti, tra cui:

  • Dare da mangiare agli animali
  • Cambiare le loro ciotole d’acqua.
  • Fornire esercizio e tempo di gioco (può includere portare a spasso il cane)
  • Pulire le lettiere
  • Pulire qualsiasi altro pasticcio dell’animale.

Com’è il lavoro del Petsitter?

Un pet sitter professionista ha un lavoro fantastico perché lavora a contatto con animali adorabili e li aiuta a mantenersi sani e forti. I pet sitter più esperti si occupano con passione dei bisogni della salute dei cani, dei gatti e di altri animali, esponendoli all’aria fresca e tenendoli in forma facendogli fare diversi esercizi quotidiani. Mantenere gli animali impegnati nell’esercizio fisico li rende più sani e più felici.


Petsitting


bernese, cane pastore, dog sitter, dog sitting, dogsitting, pet sitting, petsitting,

Cerchiamo un dog e house sitter nella campagna Portoghese vicino a Lisbona

14 Febbraio 2022 Redazione 0

Cerchiamo un Live-In Housekeeper & Dog sitter Ciao, siamo Laura e Miguel e abbiamo sei cani e due gatti! Miguel è un avvocato e un […]

Housesitters

Housesitters: vivere in una magica baita di montagna in Toscana

1 Febbraio 2014 Roberta&Simone 0

Lentezza applicata ai viaggi A maggio del 2011 abbiamo aperto questo blog per essere i primi ad applicare la filosofia slow ai viaggi. Pochi anni prima […]

Articoli recenti

  • Condividi la cultura italiana in una scuola superiore del Messico
  • Richiesta consiglio Cammino di Santiago – 🎒
  • Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Festival di yoga e benessere in Inghilterra cerca volontari/e
  • Palazzo di vetro (Madrid)

Commenti recenti

  • Giorgio su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • Redazione su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Alessandra su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Patrizia su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Lucrezia su Vivere in un Ashram Indiano. L’avventura spirituale di un viaggiatore lento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes