viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Plogging (sport)

plogging, sport, pulire il bosco, volontari, volontariato, cleanup, attività all'aperto, spirito civicoGiovani volontari mentre fanno plogging.

rifiuti, immondizia, boschi, cleanup, plogging, volontariato, iniziativeQuando camminiamo in giro per le stradine della nostra città e dei nostri boschi è difficile chiudere un occhio sui rifiuti e sull’immondizia che vengono lasciati in giro. Ecco perché vi incoraggiamo a fare… plogging!

Che cos’è il Plogging?

Se non ne hai mai sentito parlare, è una nuova attività sportiva che consiste nel raccogliere rifiuti mentre si fa jogging. Ha origine in Svezia, combinando la frase svedese ‘plocka upp‘ + jogging. E se correre non fa per te, puoi semplicemente fare “plalking”, che consiste nel raccogliere i rifiuti mentre cammini.

plogging, sport, pulire il bosco, volontari, volontariato, cleanup, attività all'aperto, spirito civico

Fai Plogging in sicurezza!

Ecco una lista di cose da tenere a mente mentre unisci lo sport all’attività di raccolta dei rifiuti:

  • Raccogli durante il giorno. È più facile vedere i rifiuti per terra quando fuori c’è ancora luce.
  • Indossa indumenti riflettenti o dai colori vivaci. Questo ti renderà più visibile alle auto e agli altri nella comunità.
  • Usa i guanti per mantenere le mani pulite!  Se hai dei bastoni da presa, usali per fare plogging
  • Se possibile, lavora in gruppo. È più divertente quando c’è qualcuno con cui condividere l’esperienza. Più mani e occhi ci sono, più rifiuti si riescono a pulire dalla strada!
  • Porta con te dei sacchetti. A seconda del materiale che trovi, puoi dividerlo in spazzatura e oggetti per il riciclaggio.
  • Non toccare, disturbare o raccogliere animali morti o qualsiasi oggetto di cui non si è sicuri. Questo include aghi e siringhe o qualsiasi tipo di contenitore pieno di sostanze chimiche, pesticidi o materiali a rischio biologico.


Plogging, articoli, esperienze, storie


Ci piacerebbe promuovere eventi di plogging in Italia sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook. Carica una foto di te che fai plogging, oppure raccontaci la tua esperienza sportiva di raccolta rifiuti e sentiti libera/o di inviarcela via mail a viaggiareconlentezza@gmail.com 📧

Grazie per il tuo contributo sportivo e ambientale!

plogging

Plogging: uno sport ecologico

18 Settembre 2021 Redazione 0

L’esercizio più ecologico del mondo! Vuoi rendere il mondo un posto migliore e allo stesso tempo fare esercizio fisico per perdere qualche chilo? Il plogging […]

Articoli recenti

  • Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Vivi l’esperienza dell’Oktoberfest di monaco come volontario
  • The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins
  • Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike
  • Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪

Commenti recenti

  • MAx su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes