viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Sufismo 📿☪👳🕊️

danza sufi, dervisci rotanti, sufismo
Foto di Soner Arkan (pexels)

Il sufismo è una corrente spirituale dell’Islam che enfatizza l’aspetto mistico e interiore della religione. Si concentra sulla ricerca di una connessione personale e diretta con Dio. I sufi, seguaci del sufismo, cercano la purificazione dell’anima attraverso la meditazione, la preghiera, la contemplazione e la pratica dell’amore divino.

Il Dhikr

Una pratica distintiva del sufismo è il “dhikr,” che consiste nella ripetizione di nomi di Dio o di formule sacre per centrare la mente e il cuore su Dio. Questo aiuta a raggiungere stati di trance e a sviluppare l’amore per Dio.

Questa corrente spirituale promuove l’idea dell'”amore divino,” in cui il sufi cerca di vivere una relazione personale ed estatica con Dio, simile all’amore tra un amante e l’amato. Questo approccio enfatizza la compassione, la gentilezza e la benevolenza verso gli altri.

Lo Sheikh

I sufi spesso seguono un maestro spirituale chiamato “sheikh” o “pir” per guidarli nel loro cammino spirituale. La relazione tra maestro e discepolo è centrale nella tradizione sufica.

Poesia e filosofia sufi

Il sufismo ha prodotto una vasta letteratura di poesia e filosofia spirituale ed è influenzato la cultura islamica e la spiritualità.

Tuttavia, non tutti i musulmani sono sufi, e ci sono variazioni significative nella pratica e nella comprensione del sufismo tra i suoi seguaci. In sintesi, il sufismo è una corrente spirituale dell’Islam che cerca una connessione personale con Dio attraverso la meditazione, la preghiera e l’amore divino, spesso guidata da un maestro spirituale.


Esplora la sezione dedicata al mondo musulmano.

Dargah, derga, centro buddista, ritiro spirituale, germania, scambio ospitalità, ashram, sufi, sufismo

Esperienza di vita in una derga Sufi in Germania -il racconto di Francesca

6 Giugno 2018 Redazione 0

Siamo tutti alla ricerca di un significato capace di dare senso alla nostra esistenza. La verità, dal mio punto di vista, è che nasciamo in […]

Costa Smeralda, viaggio lento, viaggiare con lentezza, Sardegna, slow

Esperienza Workaway: Calajami, un posto magico nella Costa Smeralda

19 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 0

Uno stile di vita in ritiro e contemplazione La mia avventura nel mondo del viaggio lento mi porta in luoghi affascinanti, spesso nascosti e custoditi […]

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes