Negli ultimi anni, l’Ucraina è diventata un simbolo globale di resistenza e dignità. Con l’invasione russa iniziata nel 2022, il Paese ha affrontato sfide enormi, ma ha anche mostrato una resilienza straordinaria. In questo contesto, l’idea di viaggiare in Ucraina può sembrare inusuale, o persino controversa. Tuttavia, per alcuni, è un gesto di vicinanza, di sostegno e di scoperta in un momento storico critico.
È possibile viaggiare in Ucraina oggi?
Sì, ma con cautela.
Alcune regioni dell’Ucraina sono ancora attivamente coinvolte nel conflitto e sono ovviamente sconsigliate ai viaggiatori. Tuttavia, città come Leopoli (Lviv), Ivano-Frankivsk, Chernivtsi e alcune zone dell’Ucraina occidentale sono relativamente sicure e continuano ad accogliere sia ucraini sfollati da altre regioni sia stranieri, tra cui giornalisti, volontari e viaggiatori consapevoli.
Le autorità locali e le ambasciate consigliano di monitorare costantemente gli avvisi di viaggio e di registrarsi presso la propria ambasciata prima della partenza.
Molti scelgono di visitare l’Ucraina non solo per motivi turistici, ma anche per:
- Motivi umanitari:
- volontariato, sostegno a ONG locali, consegna di aiuti.
- Documentazione e ricerca:
- giornalisti, scrittori, fotografi, registi.
- Solidarietà culturale:
- partecipare a eventi, sostenere l’economia locale, vivere e raccontare la realtà al di là dei titoli dei media.
Cosa è consigliabile visitare
Nelle zone più sicure si possono ancora ammirare:
- Leopoli (Lviv): cuore culturale del Paese, città UNESCO, nota per la sua architettura austro-ungarica e i caffè artistici.
- Kam”janec’-Podil’s’kyj: famosa per il suo castello medievale.
- Chernivtsi: chiamata anche “la piccola Vienna”, sede dell’antica università.
- Carpazi ucraini: perfetti per gli amanti della natura e dell’escursionismo.
Consigli pratici
- Assicurazione sanitaria e copertura di rischio essenziale.
- Scarica app come Air Alert (avvisi in tempo reale), Diia (app del governo), Google Translate, e mappe offline.
- Porta contanti in valuta locale (hryvnia): non tutti i POS funzionano sempre.
Ucraina, articoli, news, progetti di viaggio
Un viaggio in Ucraina oggi è molto diverso da un classico viaggio turistico. Aspettatevi controlli frequenti, coprifuoco in alcune aree, e interruzioni del servizio elettrico o dei trasporti. Ma anche una popolazione accogliente, spesso desiderosa di raccontare la propria esperienza o semplicemente di condividere un momento di normalità.
Sei stata/o in Ucraina? Condividi il tuo racconto, articolo o progetto di viaggio qui. Scrivici per sapere come fare💪🏼✍🏼