Il worldschooling è un approccio educativo che combina il viaggio con l’apprendimento esperienziale, trasformando il mondo in una vera e propria aula! Le famiglie che adottano questo metodo educano i loro figli immergendoli in diverse culture, ambienti e contesti storici, spesso al di fuori dei tradizionali percorsi scolastici. Non esiste un curriculum fisso; i bambini apprendono attraverso esperienze dirette, come la visita a musei, l’esplorazione di ecosistemi, il contatto con le comunità locali e persino la partecipazione a progetti di volontariato.
Il concetto, reso popolare da Eli Gerzon, si basa sui principi dell’homeschooling e dell’unschooling, ma con il viaggio come elemento centrale. Le famiglie che praticano worldschooling variano nei metodi, da quelli che seguono un programma strutturato a quelli che preferiscono un approccio più libero, a seconda delle esigenze e degli interessi del bambino. Questo metodo favorisce una comprensione profonda delle culture globali, stimola la curiosità e sviluppa competenze di problem solving e adattabilità.
Fonti: https://weareworldschoolers.org/resources/what-is-worldschooling/
Wordschooling, racconti, articoli progetti di viaggio 🎒 ✏️ ⛺️
Ti piacerebbe contribuire a questa sezione? Scrivici 📧 ✍️😊