In questo posto Marcella, cittadina slow, ci segnala dieci cose da fare gratis a Bergamo, sua città natale.
1) Le mura di Città Alta.
Sicuramente la prima cosa da fare a Bergamo è andare in Città Alta. Città Alta è la parte vecchia di Bergamo e sorge sui colli. Per potervi accedere dovete attraversare le Mura: si tratta delle antiche mura Veneziane recentemente dichiarate Patrimonio dell’Unesco. Ai quattro angoli cardinali troverete le quattro relative porte: S. Alessandro, S. Giacomo, S. Agostino e S. Lorenzo (o Garibaldi).
Per salire si può utilizzare la funicolare o meglio ancora andare a piedi. Si può quindi scegliere se fare i percorsi più brevi tramite le antiche Scalette in pietra o se camminare lungo le strade. La via più trafficata attraversa Porta S. Agostino e permette poi di costeggiare dall’alto le mura ed ammirare Bergamo e dintorni dall’alto. Se la giornata è limpida si può vedere anche Milano.
2) Piazza Vecchia.
In Città alta dopo aver dato un occhiata ai negozi della via storica e aver assaggiato uno dei dolci tipici (“polenta e osei” ovvero polenta e uccelli ma in versione dolce) si arriva in Piazza Vecchia dove si può visitare la Basilica di S.Maria Maggiore e la Cattedrale dedicata a Sant’Alessandro, nella cui Cappella riposano le vestigia di Bartolomeo Colleoni.
3) La Rocca e il Parco delle Rimembranze.
4) Cittadella
La cittadella, dove si accede al Museo Civico di Scienze naturali (questo il sito ufficiale) è a pagamento (3 euro a testa) ma in varie occasioni ci sono le aperture gratuite.
5) Orto botanico
6) Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco Borgo
7) Borgo San Virgilio
Raggiungibile a piedi o con la funicolare che parte da Porta Sant’Alessandro. Consigliato per il meraviglioso panorama. Una volta arrivati quassù si possono anche visitare le rovine del castello di San Virgilio. Abbandonando Città Alta e ritornando nella Città Bassa è consigliabile vedere:
8) Via XX Settembre
Questa via collega il Sentierone con Borgo San Leonardo, interamente pedonale e la zona dei negozi.
9) Porta Nuova
10) Bergamo Scienza
Segnalo infine un evento per gli appassionati di scienza e non solo: Bergamo Scienza che sta arrivando alla XV edizione. E’ un mix di conferenze, laboratori, brevi corsi, dibattiti, mostre ecc. Tutti gratuiti ma con prenotazione obbligatoria.
Qui il sito con tutte le info.
Marcella Cortesi
Leave a Reply