
Fino a poco tempo fa, gli archeologi credevano che la maschera d’oro di Tutankhamon fosse composta da un solo pezzo, ma quando รจ stata sottoposta ad un esame ai raggi X i ricercatori sono rimasti piuttosto sorpresi. ๐
La maschera sottoposta ai raggi x
Hanno scoperto infatti che questa maschera รจ costituita da piรน parti ed รจ stata assemblata con una saldatura molto precisa che non รจ visibile ad occhio nudo. Puรฒ sembrare una notizia poco importante, ma ci dice molto su quanto fossero avanzate le conoscenze degli antichi Egiziani. Questa scoperta ha letteralmente lasciato spiazzati gli studiosi del campo: i ricercatori, infatti, non si aspettavano che l’antica civiltร egizia fosse riuscita a raggiungere questo livello di progresso tecnologico, soprattutto nel campo delle leghe e dell’industria dell’oro. Continua a leggere il paragrafo successivo per imparare di piรน sulla maschera d’oro di Tutankhamon. ๐๐
La maschera d’oro di Tutankhamon
La maschera di Tutankhamon รจ uno degli esempi piรน importanti di realizzazione artistica e tecnica degli antichi egizi (nel Nuovo Regno). Serviva a coprire la testa della mummia avvolta nella bara. Secondo le credenze degli Antichi Egiziani, la maschera d’oro, attivata da un particolare incantesimo, (il n. 151b del Libro dei Morti), avrebbe assicurato una maggiore protezione al corpo del re.
L’esatta rappresentazione dei lineamenti del viso del re permetteva alla sua anima di riconoscerlo e di ritornare nel suo corpo mummificato, assicurando cosรฌ la sua resurrezione.
La testa รจ coperta dal copricapo reale e la fronte porta gli emblemi della regalitร e della protezione: l’avvoltoio e l’ureo (o cobra).
Le lamine d’oro utilizzate in questa meravigliosa maschera sono plasmate insieme attraverso tecniche di riscaldamento e martellamento. Gli occhi sono di ossidiana e quarzo e le sopracciglia e le palpebre sono intarsiate di lapislazzuli. L’ampio collare intarsiato di pietre semipreziose e vetro colorato termina con teste di falco.
La maschera d’oro di Tutankhamon come appare oggi.ย
Informazioni tecniche
- posizione attuale MUSEO EGIZIO del Cairo
- Numero d’inventario JE 60672
- Datazione TUTANKHAMUN/NEBKHEPERURE
- Sito archeologico VALLE DEI RE
- Categoria: Maschera
- Materiale ORO; OSSIDIO; LAPIS LAZULI; QUARZITE; VETRO
- Tecnica SCACCHIATURA; MARTELLATURA; INSERIMENTO; SALDATURA
- Altezza 54 cm
- Larghezza 39,3 cm
Visita la sezione Meraviglie del Mondo
Leave a Reply