viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Archeologia 🏺🗿⚱️

archeologia, libreria di celso, celsus, Turchia

L’archeologia è una scienza che studia il passato dell’umanità attraverso ciò che le persone hanno lasciato dietro di sé: oggetti, strumenti, edifici e altre tracce materiali. Immagina di poter leggere una storia non solo dai libri, ma anche scavando nel terreno e analizzando ciò che emerge da esso. Quando gli archeologi trovano frammenti di ceramica, ossa, monete o antiche rovine, essi cercano di capire come vivevano le persone in quel periodo, quali abitudini avevano, cosa mangiavano e in che modo costruivano le loro case.

Adiyaman, Re Antioco, archeologia, Turchia, monte, Nemrut, statue giganti, storia antica

L’archeologia non si occupa solo di tempi molto antichi, come l’epoca dei dinosauri, ma anche di periodi storici più recenti. In pratica, ogni oggetto che le persone hanno usato e lasciato dietro di sé può diventare una pista per gli archeologi. Questa scienza combina metodi di ricerca da diverse discipline, come la storia, l’antropologia e la geologia, per avere una visione completa del passato.

archeologia, archeologi, musei

L’archeologia non è solo scavo. Prima di iniziare a scavare, gli archeologi fanno molte ricerche, utilizzano tecnologie come radar e satelliti per identificare dove potrebbero trovare reperti e poi pianificano con attenzione come procedere.

geroglifici, archeologia

Dopo aver trovato oggetti o strutture, gli archeologi lavorano per conservarli, analizzarli e, infine, condividerli con il pubblico attraverso musei o pubblicazioni.

archeologia, archeologa, museo


Archeologia – Storie, Articoli, Progetti di viaggio 🏺🗿⚱️


L’archeologia ci aiuta a connetterci con le nostre radici, a capire da dove veniamo e come le società umane si sono sviluppate nel corso del tempo. Attraverso l’archeologia, possiamo viaggiare indietro nel tempo e scoprire storie affascinanti del nostro passato. In questa sezione troverete racconti, approfondimenti e itinerari di viaggio legati al mondo dell’archeologia. Anche voi, se lo desiderate, potete arricchire il nostro spazio condividendo i vostri articoli e esperienze.


Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura

29 Novembre 2023 Redazione 0

Incastonata nella città di Tivoli, a soli 30 km a est di Roma, Villa d’Este è un gioiello architettonico e paesaggistico che ha attraversato i […]

Tempio di Poseidone, Capo sunio, storia antica, Grecia, mediterraneo

Il Tempio di Poseidone a Capo Sunio, Grecia 🏺😶‍🌫️🔱

21 Novembre 2023 Redazione 0

Compiamo un viaggio nella mitologia e nella storia Capo Sunio, situato a circa 70 km da Atene, è un luogo di incomparabile bellezza storica e […]

Palmira, un gioiello nel deserto in Siria 🏛️ 🇸🇾

15 Novembre 2023 Redazione 0

Un tesoro nascosto nel cuore del deserto siriano Palmira è un nome che evoca immagini di antiche rovine e misteri sepolti nel tempo. Si tratta […]

antropologia, femore, bacino, homo sapiens, scheletro, archeologia,

Quando iniziò la civiltà?

16 Ottobre 2023 Davide Fiore 0

Il primo segno di civiltà in una cultura secondo Margaret Mead La domanda sulla natura della civilizzazione e su ciò che la definisce ha affascinato […]

Kerch, Crimea, tumulo, tomba reale

Il Kurgan Reale di Kerch, in Crimea: capolavoro di architettura antica

10 Ottobre 2023 Redazione 0

Il Kurgan Reale, o Tsarskiy Kurgan (Ucraino: Царський курган, Russo: Царский курган) risalente al IV secolo a.C., è uno dei tumuli (kurgans) più impressionanti della […]

animali estinti, antica Roma

Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?

26 Settembre 2023 Davide Fiore 0

Dalla maestosità del Leone Berbero alla singolarità del Miotrago Animali estinti che erano ancora vivi ai tempi dell’Antica Roma – Nell’ampio arco di tempo che […]

moschea,

La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬

24 Settembre 2023 Redazione 0

Il Kirghizistan è uno stato situato in Asia Centrale, noto per la sua stupefacente bellezza naturale e la ricca cultura nomade. La religione principale è […]

Macchu Picchu,

Macchu Picchu: La Città Perduta degli Inca 🦙🌄

21 Settembre 2023 Redazione 0

Macchu Picchu, spesso descritto come la “Città Perduta degli Inca”, è uno dei siti archeologici più affascinanti e riconoscibili al mondo. Situato in Perù, sulla […]

Rapa Nui

Rapa Nui – I misteri e le meraviglie dell’Isola di Pasqua 🗿✨

27 Agosto 2023 Redazione 0

L’isola di Pasqua, conosciuta localmente come Rapa Nui, rappresenta uno degli angoli più misteriosi e affascinanti del nostro pianeta. Situata nell’oceano Pacifico, a oltre 3.500 […]

La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico

26 Gennaio 2023 Alice 1

La Piramide dell’Indovino, nota anche come Casa del Nano (Casa del Adivino o Casa del Enano in castigliano), è una delle piramidi a gradoni più […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎
  • Viaggiare lento nella moda italiana e nelle nostre tradizioni: l’annuncio di Francesca

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes