Il Monastero di Varlaam è anche un luogo di ritiro spirituale che conserva un’atmosfera di pace e meditazione. I visitatori sono invitati a rispettare la tranquillità del luogo e a partecipare all’esperienza spirituale che offre.
Il panorama dalle terrazze del monastero è mozzafiato.
Da qui, si può godere di una vista panoramica delle altre formazioni rocciose delle Meteore e dei monasteri vicini, un paesaggio quasi surreale che cambia colore e atmosfera con le diverse luci del giorno.
La storia del Monastero di Varlaam è legata alla storia più ampia delle Meteore e del monachesimo ortodosso in Grecia. La sua costruzione su questi pilastri di roccia è stata un’impresa incredibile, possibile solo grazie alla fede e alla determinazione dei monaci. Le rocce erano inizialmente raggiunte tramite reti e scale a pioli, e i materiali per la costruzione dovevano essere sollevati con un sistema di carrucole.
La scelta di costruire in un luogo così remoto e inaccessibile riflette il desiderio dei monaci di ritirarsi dal mondo e avvicinarsi a Dio. Questa scelta ha lasciato un’eredità di bellezza e devozione che continua a ispirare.
Clicca su NEXT qui sotto per vedere altre foto e leggere altre informazioni
Leggi l’articolo sui monasteri di Meteora 📰🔍
Visita la sezione “Meraviglie del Mondo” oppure Patrimoni mondiali dell’Unesco 🏛️
Leave a Reply