Sapevate che l’Italia e la Cina ospitano il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel mondo? Entrambi i paesi vantano 55 siti del patrimonio mondiale ciascuno, compresi i centri storici di Roma e Firenze o la Costiera Amalfitana per l’Italia e la Grande Muraglia Cinese e la Città Proibita per la Cina – tutte calamite per il turismo. In totale, la lista dell’UNESCO include 1.121 monumenti in 167 paesi come patrimonio mondiale. Con 49 siti del patrimonio mondiale, la Spagna è al terzo posto davanti alla Germania. Gli Stati Uniti hanno 24 siti elencati, tra cui il Grand Canyon, il Parco Nazionale di Yellowstone, il Taos Pueblo e l’Independence Hall di Philadelphia.
Cosa sono i siti patrimonio dell’Unesco?
Il patrimonio mondiale è la designazione per quei siti/luoghi del nostro pianeta che sono di eccezionale valore per l’umanità. Come tali, sono stati iscritti nella lista del patrimonio mondiale in modo che siano protetti, così che le generazioni future possano apprezzarle e goderne. Si tratta di luoghi diversi e unici come le Piramidi d’Egitto, la Grande Barriera Corallina in Australia, le Isole Galápagos in Ecuador, il Taj Mahal in India, il Grand Canyon negli Stati Uniti, o l’Acropoli in Grecia. Questi sono solo alcuni esempi fra migliaia di altri (posti naturali o culturali) iscritti finora nella Lista del Patrimonio Mondiale.
In questa sezione vi mostreremo i siti Unesco che ci hanno colpito di più! Se vi va, potete contribuire all’espansione di questa sezione, inviandoci una vostra esperienza o un articolo scritto sui siti patrimoni dell’Unesco che avete visitato e vi hanno colpito di più!
Potrebbe interessarvi anche la sezione “Meraviglie del Mondo”