viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Au pair

ragazza alla pari, au pair, scambi alla pari, ospitalità, vitto e alloggio, paghetta, pocket moneyCosa sono gli scambi Au Pair?

Un certo numero di organizzazioni nel mondo offrono scambi Au Pair (Alla Pari). Si tratta di scambi culturali progettati per consentire a cittadini stranieri che hanno di solito tra i 18 e i 30 anni di vivere all’estero, ospiti di una famiglia straniera. In cambio dell’ospitalità, questi giovani stranieri dovranno fornire servizi di base (non professionali) di assistenza ai bambini. Inoltre potrebbe anche essere richiesto loro di partecipare ad alcune attività domestiche (cucina e manutenzione della casa).

Quanto durano gli scambi alla pari?

Gli scambi alla pari durano, di solito, fra i 6 e i 12 mesi. Ma la durata dell’esperienza può variare a seconda dei bisogni di chi ospita e di chi viene ospitato. L’esperienza può dunque, e fino ad un certo punto, essere personalizzata.

A cosa servono i programmi Au pair?

I programmi Au Pair, come molti altri programmi di scambio culturale, hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un’ampia esposizione alla cultura e alla società del paese straniero che visitano. In particolare, sono progettati per consentire ai partecipanti di essere direttamente coinvolti nella vita quotidiana della gente del posto, attraverso la vita in famiglia e le attività di assistenza ai bambini.

Chi è, e cosa fa, un Au Pair?

ragazza alla pari, au pair, scambi alla pari, ospitalità, vitto e alloggio, paghetta, pocket moneyUn au pair è un giovane adulto dai 18 ai 30 anni che si reca in un paese straniero per un certo periodo di tempo, per vivere con una famiglia straniera (host). I ragazzi alla pari supportano la famiglia ospitante, prendendosi cura dei bambini e occupandosi di alcuni lavori domestici leggeri. Nel frattempo imparano la lingua e la cultura del paese che visitano.

In breve

Il giovane ragazzo e ragazza Alla Pari sono considerati un membro a pieno titolo della famiglia durante tutto il soggiorno alla pari. In quanto tale, aiuta la famiglia nella cura dei bambini e si assume la responsabilità di alcuni leggeri compiti domestici.

Che cosa riceve in cambio un* ragazz* alla pari?

In cambio del suo aiuto, il/la giovane Au Pair riceve gratuitamente vitto e alloggio, nonché una paghetta settimanale o mensile (pocket money).

L’Au Pair non è un inserviente!

Il giovane Alla Pari non è né una governante, né una badante, né una tata. Innanzitutto, per definizione, non può essere sposato e avere figli propri. A parte rarissime eccezioni, non deve fornire prestazioni professionali di tipo medico o sanitario. Non è quindi un infermiere o un altro tipo di professionista dell’igiene e della sanità.

Scambi alla pari in breve

Lo scopo principale del collocamento alla pari è uno scambio culturale, che dà ai giovani l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche. (È per questo motivo che l’assistenza ai bambini –quando viene svolto nel proprio paese– non conta come soggiorno alla pari). Durante uno scambio alla pari è anche previsto un corso di lingua straniera.  Le spese di viaggio e di assicurazione possono essere a carico dell’agenzia, oppure della famiglia ospitante o del viaggiatore stesso, a seconda del modo in cui si organizza il viaggio.

In questa sezione puoi leggere alcuni articoli di scambi alla pari che abbiamo pubblicato sul nostro sito. Puoi anche visitare la sezione annunci di ViaggiareConLentezza per trovare opportunità simili.


Au pair – racconti, progetti, articoli


Offri o cerchi uno scambio Au Pair?  Se ti va, condividi con noi i tuoi pensieri, racconti di viaggio o progetti, inviandoci una mail. 📧 ✍️😊

Impara la permacultura e l’autosufficienza facendo volontariato in Polonia 🇵🇱

1 Novembre 2023 Redazione 0

Uno scambio di volontariato nell’orto di permacultura di Kasia Scambio di ospitalità in Polonia per imparare i principi di permacultura, autosufficienza ed erboristeria – Nel […]

mansione, magione, Scozia, ospitalità, vitto e alloggio, villa storica, volonturismo, volontariato,

Diventa volontario per il turismo eco-sostenibile in Scozia🌲

29 Ottobre 2023 Redazione 0

Aperte le candidature per volonturisti nel programma “Native Wild” in Scozia EDIMBURGO, Volontariato in Scozia con vitto e alloggio inclusi [29/10/2023] – L’ecoturismo prende piede […]

volonturismo, vitto e alloggio, India, fattoria ecologica, stili di vita ecologici, food forest, permacultura

Scambio di ospitalità in India per chi cerca una connessione profonda con la natura 🇮🇳

13 Ottobre 2023 Redazione 0

Vivere uno stile di vita naturale vicino a Mumbai Scambio di ospitalità in fattoria in India, MUMBAI, Ottobre 2023 – Immersa nelle profondità della natura […]

programma di volontariato in Ecuador

El Terreno propone fantastiche esperienze di volontariato in Ecuador 🇪🇨

20 Settembre 2023 Redazione 0

GUARANDA, ECUADOR – Con l’obiettivo di unire l’educazione all’esperienza sul campo, El Terreno lancia un programma di volontariato in Ecuador, offrendo opportunità (anche di tirocinio) […]

Vosgi, Francia, slow travel,

Volontariato e ospitalità in un’oasi di pace nei Vosgi in Francia 🇫🇷

17 Settembre 2023 Redazione 0

Volontariato lgbtq friendly – Nelle montagne dei Vosgi, in Francia, un’opportunità di volontariato invita gli amanti della natura a immergersi in un ambiente sereno e […]

Sud Corea, volontariato, conversazioni d'inglese, scambio culturale, vitto e alloggio

Insegna l’Inglese in Sud Corea in cambio di ospitalità: un’esperienza di scambio culturale a Busan

12 Settembre 2023 Redazione 0

La magica città di Busan, spesso descritta come la gemma del Sud Corea, ospita un’iniziativa entusiasmante che unisce l’apprendimento delle lingue e lo scambio culturale: […]

Repubblica Dominicana, volontariato, vitto e alloggio, slow travel, viaggi esperienziali, equitazione, parco naturale, la Hacienda park

Volontariato con vitto e alloggio a La Hacienda Park, nella Repubblica Dominicana! 🇩🇴

10 Settembre 2023 Redazione 0

Vivi e lavora come volontario nel cuore di un Parco tematico a Punta Cana Opportunità di volontariato nella Repubblica Dominicana in un parco a tema– […]

digital nomad, Chiang mai, Thailandia, english, conversazioni, lezioni di inglese

Scambia lezioni d’inglese per un’avventura culturale e ospitalità a Chiang Mai, Thailandia 🇹🇭

1 Settembre 2023 Redazione 2

Insegna inglese in cambio di ospitalità a Chiang Mai, Thailandia – Se possiedi un’ottima padronanza della lingua inglese e stai considerando l’idea di pianificare un […]

bambini ugandesi, volonturismo, volontariato in Uganda

Opportunità di Volontariato con OCDU in Uganda

25 Agosto 2023 Redazione 0

Progetto di volontariato in Uganda – L’Uganda, noto come la “Perla dell’Africa”, offre una ricchezza di culture, tradizioni e opportunità per coloro che desiderano fare […]

volonturismo, vitto e alloggio, Stati Uniti, scambio alla pari

Volonturismo in una fantastica isola dell’Alaska per gente creativa! (dai 18 anni in su) 🧊

23 Agosto 2023 Redazione 0

Un’opportunità di volontariato unica per viaggiatori che amano le arti creative Opportunità di volontariato in Alaska, Sitka – Nascosta tra le verdi foreste e le […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 14 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes