viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Banca del Tempo

banca del tempo, time banking

Una banca del tempo è un modo nuovo ed eccitante per scambiarsi prodotti e servizi fra le persone. È anche un modo per unire una comunità, aiutare gli altri e se stessi allo stesso tempo.

I membri di una banca del tempo “depositano” il loro tempo in una banca immaginaria, virtuale o digitale fornendo aiuto pratico o sostegno agli altri. Alcune banche del tempo sono in grado di misurare e valutare tutti i diversi tipi di aiuto e le abilità offerte. Ogni membro, socio, o partecipante, è allo stesso tempo donatore e ricevente.
Il tempo di tutti viene di solito valutato allo stesso modo:

Un’ora = 1 credito di tempo

I partecipanti possono spendere i loro crediti di tempo per le competenze e il supporto di altri partecipanti quando hanno bisogno di una mano. Le persone si aiutano l’un l’altra con qualsiasi cosa, dal fare telefonate al condividere i pasti e al dare passaggi in macchina, al fare la spesa.

Come tale, il Time Banking offre anche benefici economici (non monetari), oltre a migliorare il benessere e costruire tessuto sociale.

Come si diventa socio di una banca del tempo?

Nelle banche del tempo gestite da associazioni locali, le persone si auto-presentano, e vengono alla banca del tempo attraverso il passaparola o incontrandosi durante gli eventi locali.

Il time banking può essere divertente

Ciascuno di noi ha sempre qualcosa di speciale da offrire – che sia cucinare un pasto speciale, aiutare con le pulizie o un negozio, leggere o scrivere con qualcuno, mostrare come funziona un computer o navigare sul web, fare una passeggiata insieme o condividere un caffè – oppure offrire un passaggio, cucire un bottone o piantare un seme.

La reciprocità è al centro dell’economia della banca del tempo – questo significa che chiedere aiuto è altrettanto importante che dare.

Ecco alcune delle competenze e dei talenti che si possono offrire all’interno del circuito di una banca del tempo.

  • Consigli sulla gestione del dolore
  • Fare amicizia
  • Gruppi di lettura (consigli di libri)
  • Manutenzione dell’auto
  • Aiuto con il computer
  • Aiuto per il disordine
  • Passaggio in auto per andare a lavoro, ecc.
  • Lavoretti semplici di Giardinaggio
  • Correggere testi, scrivere articoli o CV
  • Insegnare ad usare un trapano
  • Accompagnare qualcuno per una passeggiata
  • e molto altro ancora…

Banca del Tempo, articoli, racconti, progetti ⏳


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o una tua esperienza di Time Banking?  Scrivici! ✍️ 

moneyless man, freegan, vivere senza soldi, economia del dono, gift economy, sharing economy, stili di vita alternativi, viaggiare con lentezza

L’economia del dono secondo Mark Boyle, the Moneyless Man

31 Agosto 2018 Redazione 3

Come possiamo vivere senza soldi, e perché dovremmo vivere senza soldi? Mark Boyle. Meglio conosciuto come ‘The Moneyless Man’ – è noto per aver vissuto […]

Ospitalità in Sicilia: il tuo tempo in cambio di vitto e alloggio

27 Aprile 2018 Redazione 5

La banca del tempo Himerense ospita viaggiatori con la formula del baratto Un messaggio dalla banca del tempo himerense Cari amici di viaggiare con lentezza! […]

orologio / chiocciola / lumaca

Riappropriarsi del Tempo: perché è importante tornare a essere lenti

25 Febbraio 2016 Simone Dabbicco 1

La concezione che abbiamo del tempo contribuisce in forma meno evidente, ma non meno effettiva, a rendere insostenibile la nostra società, compresa la crescita economica che propugniamo. Il […]

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes