L’Hindi è una lingua indo-aria parlata principalmente in India. È una delle 22 lingue ufficialmente riconosciute dal governo indiano e una delle due lingue ufficiali dell’Unione Indiana, l’altra essendo l’inglese.
È anche una delle lingue più parlate al mondo.
Caratteristiche principali dell’Hindi.
Alfabeto, scrittura e grammatica
L’Hindi è scritto in Devanagari, lo stesso alfabeto usato per il sanscrito e altre lingue indiane. L’alfabeto Devanagari è composto da 33 consonanti e 11 vocali.
La grammatica è simile a quella di altre lingue indo-arie, con una struttura SOV (soggetto-oggetto-verbo). La lingua fa ampio uso di suffissi per indicare il tempo verbale, il genere, il numero e il caso.
Uso: È la lingua principale dell’India settentrionale e centrale e funge da lingua franca in diverse altre regioni dell’India. L’Hindi è parlato come prima lingua da circa 260 milioni di persone e da altri 120 milioni come seconda lingua.
Differenze regionali
Ci sono numerosi dialetti dell’Hindi, che variano sostanzialmente in diverse parti del paese. Questi dialetti possono avere differenze nel vocabolario, nella pronuncia e nella grammatica.
L’Hindi, quindi, funge da importante strumento di comunicazione e veicolo per la cultura indiana, oltre a giocare un ruolo importante nel cinema, nella letteratura e nei media dell’India, in particolare a Bollywood, il centro dell’industria cinematografica indiana.