viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Galizia

santiago di compostela, cattedrale

La Galizia, comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna, è caratterizzata da un’interessante storia celtica, da paesaggi lussureggianti e da coste frastagliate. Questa regione, che comprende le province di A Coruña, Lugo, Ourense e Pontevedra, è famosa per la sua cultura e la sua lingua, il galiziano (o galego), accanto allo spagnolo. L’economia della Galizia ruota tradizionalmente intorno all’agricoltura, alla pesca e all’allevamento, con un recente spostamento verso l’industrializzazione. Santiago de Compostela, la sua capitale, è un rinomato luogo di pellegrinaggio. La geografia variegata spazia dall’interno montuoso alle spiagge e alle rias panoramiche, alla base della sua biodiversità unica e del suo clima temperato e piovoso.

Per un viaggio avventuroso e lento in Galizia, prendete in considerazione l’idea di esplorare la regione vinicola della Ribeira Sacra, di ammirare la splendida Cabo Home, di visitare le Isole Cies per le sue splendide spiagge e le sue escursioni, di salire sul Monte Pindo per ammirare panorami mozzafiato e di percorrere il sentiero costiero fino a Fisterra, parte del Cammino di Santiago.


Aiutaci ad espandere questa sezione! Se hai visitato la Galizia, inviaci i tuoi racconti di viaggio, consigli o iniziative interessanti di slow travel!

Faro di Finisterre e cippo Km 0 Cammino di Santiago, fine Costa da Morte Capo Finisterre con faro storico e monumento Km 0, punto finale del Cammino dei Fari

Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

10 Giugno 2025 Alice 0

Se cercate un’esperienza escursionistica autentica, selvaggia e a stretto contatto con la natura, il Cammino dei Fari (in galiziano O Camiño dos Faros) potrebbe essere […]

cammino di santiago, pellegrina, camino de santiago, bastone, zaino, alba, tramonto, orizzonte

Cammino di Santiago: un passo dopo l’altro per attraversare la Spagna

24 Agosto 2017 Martina 0

Da anni pensavo al cammino di Santiago, all’idea di trascorrere un mese intero solamente muovendomi a piedi. Un mese per attraversare tutta la Spagna, dal […]

Articoli recenti

  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊
  • Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna
  • Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes