viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Gandhi

Chi era Gandhi?

mahatma, gandhiMohandas Karamchand Gandhi è ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi leader politici e spirituali del ventesimo secolo. Onorato in India come il padre della nazione, è stato pioniere del principio del Satyagraha – la resistenza alla tirannia attraverso la disobbedienza civile nonviolenta di massa.

È stato leader del movimento indiano per l’indipendenza non violenta contro il dominio britannico, e persino in Sudafrica ha difeso i diritti civili degli indiani. Nato a Porbandar, India, Gandhi studiò legge e organizzò boicottaggi contro le istituzioni britanniche in forme pacifiche di disobbedienza civile.

Come ha migliorato il mondo?

La sua resistenza non violenta ha aiutato a porre fine al dominio britannico in India e ha influenzato i moderni movimenti di disobbedienza civile in tutto il mondo.

Perché Gandhi è stato chiamato “Mahatma”?

A lui ci si riferisce ampiamente come al “Mahatma”, che significa “Grande Anima” o “Santo” in sanscrito. Essendo una persona che ha rinunciato alla sua carriera di avvocato, ha adottato uno stile di vita povero, umile e semplice per il benessere del popolo. Il titolo di Mahatma è stato conferito a Gandhi da Rabindranath Tagore per i suoi contributi alla nazione.

Qual è stato il più grande insegnamento di Gandhi?

Il suo punto di forza è sempre stata la pratica dell’azione non violenta. È stato capace di mobilitare milioni di individui, ma non li incitò mai a uccidere o colpire le autorità. Gandhi ha aiutato l’India a raggiungere l’indipendenza attraverso una filosofia di cooperazione non violenta, dimostrando che si possono raggiungere obiettivi difficili anche senza il ricorso alla forza.

“Il vero leader evita sempre la violenza e adotta metodi non aggressivi per raggiungere i suoi obiettivi”.

Visita anche le sezioni:

Semplicità volontaria & decrescita


Articoli e storie su Mahatma Gandhi


gandhi, statua, india

Gandhi e il professore di legge

2 Febbraio 2022 Redazione 0

Un aneddoto di Gandhi che ci insegna a non accettare i soprusi Questo aneddoto su Gandhi gira spesso sui social media ma non è chiaro […]

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes