viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Decrescita 🔄🌱❤️

decrescita, felice, lumaca, slow, degrowth, decrescere, semplicità volontaria

La decrescita è un’idea che sostiene che dovremmo ridurre la produzione e il consumo per vivere in modo più sostenibile e armonioso con il nostro pianeta. In pratica, significa priorizzare il benessere e la qualità della vita piuttosto che la continua crescita economica.

Il concetto ha radici in diverse correnti di pensiero e non può essere attribuito a un singolo individuo. Tuttavia, il termine “décroissance” (decrescita in francese) divenne popolare nei dibattiti accademici e politici grazie al lavoro del pensatore francese André Gorz. Altri pionieri del pensiero della decrescita includono Ivan Illich, Nicholas Georgescu-Roegen e Serge Latouche. Georgescu-Roegen, in particolare, è noto per aver integrato le leggi della termodinamica con l’economia, sottolineando i limiti della crescita in un sistema chiuso come il nostro pianeta. Latouche, d’altro canto, ha approfondito il concetto di decrescita come una critica radicale dell’economia moderna e ha proposto alternative concrete per una società post-crescita.

Decrescita in Italia

In Italia, la de-crescita ha attirato l’attenzione di molti intellettuali, accademici, attivisti e gruppi. Tra questi spicca l’economista e scrittore Maurizio Pallante, che è uno dei principali promotori del concetto di decrescita felice nel Paese e ha scritto vari libri sull’argomento.

Pallante è anche il fondatore del Movimento per la Decrescita Felice (MDF), che promuove attivamente la de-crescita in Italia e organizza eventi, seminari e altre attività per diffondere le idee relative a un modello di sviluppo alternativo.

Parimenti importante è la Rete della Decrescita, un network di individui, associazioni e collettivi che mira a diffondere le idee della de-crescita attraverso eventi, pubblicazioni e discussioni.

In varie città italiane si tengono periodicamente festival e incontri dedicati a questo movimento, occasioni in cui esperti, attivisti e cittadini si riuniscono per discutere e approfondire il tema.

fast fashion

Il controverso legame di Shein con il lavoro forzato degli Uyghur

21 Agosto 2023 Redazione 0

Una richiesta di responsabilità L’industria della fast fashion è stata al centro di molte polemiche negli ultimi anni, che spaziano dalla degradazione ambientale alle pratiche […]

ospitalità, volonturismo, volontariato, vitto e alloggio, veganoteca, progetto permacultura, La Palma, Isole Canarie, stili di vita alternativi

Progetto di permacultura e cucina vegana a la Palma (Isole Canarie)

3 Agosto 2023 Redazione 0

Un’opportunità di viaggio unica per volontari da tutto il mondo La Palma, una delle affascinanti Isole Canarie, ospita un progetto di permacultura e cucina vegana […]

scienza, tecnologia, cambiamento climatico, lampadina, ecologia, cosa possiamo fare per il clima

Cosa possiamo fare per salvaguardare il clima del nostro pianeta?

30 Luglio 2023 Redazione 0

Quali azioni possono intraprendere i cittadini comuni per contrastare il riscaldamento globale e la crisi climatica? Il cambiamento climatico è diventato una delle sfide più […]

Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre

21 Marzo 2023 Redazione 2

Vieni a preparare l’orto in montagna!? Ciao sono Marco ! Vivo in una vecchia baita di montagna in una piccola borgata vicino a Corio in […]

seme di gaia, fattoria vegana, vegan news

Lasciano il lavoro per creare una fattoria vegana 🥕

8 Gennaio 2023 Redazione 1

“Non abbiate paura di lasciare tutto e di lanciarvi nel vuoto. Si può cambiare vita e vi renderà più felici.” Seme di Gaia – Rossana […]

diventare minimalisti, mappamondo, viaggiare con lentezza

50 consigli per diventare minimalisti 👌💪

1 Dicembre 2022 Anna 0

Senza troppe esitazioni lanciamoci subito in questa lista di 50 consigli per diventare minimalisti (o per adottare uno stile di vita minimalista!) 1. Rivoluzionate il […]

urna biodegradabile, capsula mundi, anna citelli, raoul bretzel

Capsula Mundi: il progetto che promette agli umani la continuità del ciclo della vita.

8 Luglio 2022 Alice 0

Invece di una bara, i nostri cari vengono deposti in una capsula organica. È possibile cambiare la nostra percezione della morte semplicemente ridisegnando un oggetto, […]

Trustroots, couchsurfing, ospitalità gratuita, backpacker, backpacking

Trustroots – il nuovo sito per fare couchsurfing senza pagare nulla

14 Febbraio 2022 Redazione 1

Una nuova comunità per condividere, ospitare e riunire i viaggiatori Che cos’è Trustroots Trustroots – Se hai familiarità con il sito di Couchsurfing allora avrai […]

piscina, pool, vasca, outdoor, campeggio selvaggio, workaway, helpx, wwoof, Bulgaria

Aiuta a gestire un campeggio selvaggio in Bulgaria come volontaria/o

7 Febbraio 2022 Redazione 0

Aiuta come ospite volontario in un campeggio nella bellissima e selvaggia Bulgaria Un’esperienza di wildcamping in Bulgaria – Gestiamo un piccolo campeggio selvaggio e ospitale […]

felicità, regole, vita, filosofia, realtà, alternative, differenti, psicologia, ragazza, specchio, sorriso

Regole non scritte per una vita felice

28 Gennaio 2022 Redazione 2

Ecco alcune regole “non scritte” per vivere una vita felice. Leggete questi consigli e commentate con le vostre “regole” non scritte, oppure scriveteci cosa ne […]

Navigazione articoli

1 2 … 13 »

Articoli recenti

  • Permacultura e vita comunitaria: volontariato presso Schloss Glarisegg!
  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes