viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Gap year 📅🌴

gap year, anno sabbatico, pausa, viaggio a lungo termine, benefici, valigia, aereoporto, roller

Gap Year  significa letteralmente “anno vuoto” o “salto di un anno”. In italiano viene spesso tradotto come anno sabbatico anche se nella lingua inglese il significato può essere leggermente diverso. Con il termine gap year ci si riferisce tipicamente ad una pausa di un anno dall’università, o dal lavoro. Durante questo tempo gli studenti, o i dipendenti di un’azienda si impegneranno in varie attività educative e di sviluppo, soprattutto in paesi stranieri. Si ritiene che studenti e lavoratori che si prendono una pausa di un anno, diventano più maturi e generalmente più preparati. Nel caso degli studenti, inoltre, un anno sabbatico li aiuta spesso a comprendere quelle che sono le loro possibili passioni. In questo modo potranno scegliere un corso universitario più vicino alle loro inclinazioni. Di solito, quindi, ci si prende un gap year nel momento del passaggio fra la scuola superiore e l’università. In alcuni casi anche dopo la laurea, oppure prima di entrare nella scuola di specializzazione. Le persone che intraprendono un anno sabbatico possono seguire corsi avanzati di lingue all’estero, imparare un mestiere facendo tirocinio in un’azienda straniera; oppure studiare arte, fare volontariato, stage, sport o partecipare a scambi culturali.

Sembra che alcune ricerche indichino che gli studenti che si prendono un anno sabbatico ottengano risultati accademici migliori rispetto a quelli che non lo fanno. Tuttavia, molti genitori mostrano ancora molte preoccupazioni circa il fatto che i loro figli debbano interrompere l’istruzione tradizionale per un anno intero.


Gap Year – storie, racconti, progetti di viaggio 📅🌴


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo, un tuo racconto o condividendo un tuo progetto di anno sabbatico?  Scrivici! ✍️

opportunità di volontariato, scambio alla pari, ospitalità gratuita, progetto culturale, vitto e alloggio,

Nuove opportunità di scambio vitto e alloggio, volontariato e ospitalità 2021

5 Agosto 2021 Redazione 2

Dai una mano e ricevi ospitalità in (diverse parti del mondo) Le opportunità di volontariato in cambio di vitto ed alloggio sono presentate dal sito […]

viaggio in nave cargo

Tra i viaggiatori più lenti, viaggio lento in nave cargo

1 Settembre 2017 Rita e Stefano BonaVera 3

Viaggiare in nave cargo – Nel 2014 l’italiano Mattia Miraglio è partito dalla sua casa di Savigliano (Torino) per fare il giro del mondo a […]

Anno sabbatico

Ho preso un anno sabbatico da adulta, mai stata più felice

28 Agosto 2017 Michela Guicciardi 0

Avete mai pensato di prendere un anno sabbatico e usare il tempo per viaggiare il mondo? Se si, vi suggeriamo di leggere questo pezzo tradotto da […]

No Image

Il mio Senegal zaino in spalla

14 Maggio 2017 Rita e Stefano BonaVera 0

Recentemente, un articolo di Repubblica intitolato “Senegal zaino in spalla: e l’Africa si scopre vicina” raccontava il Senegal come una possibile meta turistica elencandone le […]

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes