viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Guru 🌀🙏

Osho, guru

Un guru è una figura centrale nelle tradizioni spirituali dell’India, in particolare nell’induismo, dove rappresenta un maestro o guida spirituale. Il termine sanscrito significa “pesante” o “venerabile”, indicando una persona di grande saggezza e conoscenza.

Nella cultura indiana, il guru è colui che trasmette insegnamenti spirituali e filosofici, guidando i discepoli nel percorso di crescita interiore e realizzazione personale. Questo rapporto maestro-discepolo è basato su fiducia e rispetto reciproci, con il guru che offre istruzioni personalizzate e supporto continuo.

Oltre all’induismo, la figura del guru è presente in altre tradizioni religiose, come il buddhismo e il sikhismo, dove assume ruoli e significati specifici all’interno di ciascun contesto spirituale.

Nel mondo occidentale, il termine è stato adottato in senso esteso per indicare esperti o leader carismatici in vari campi, non necessariamente legati alla spiritualità. Tuttavia, è importante distinguere tra l’uso tradizionale del termine e le sue applicazioni moderne, spesso più superficiali.


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione? Scrivici ✍🏽😊

Damanhur, ecovillaggio, comunità intenzionale, tunnel, arte

Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔

9 Giugno 2015 Simone Dabbicco 1

Diversi anni fa, mentre ero ospite di una piccola comunità intenzionale al sud Italia, sento una mia amica definire “egovillaggi”, alcuni tipi di ecovillaggi. Anche […]

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes