viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Naturismo 🍃

naturismo, hippy, skynny dip, nudismo, lentiggini

Il naturismo è la pratica di vivere senza vestiti, preferendo un contatto diretto con la natura e l’ambiente circostante. È anche una filosofia che promuove l’accettazione del corpo umano nella sua forma naturale e il rispetto per gli altri e per l’ambiente.

Perché tanta gente non vede di buon occhio il naturismo?

Quali fattori influenzano la resistenza della società verso il naturismo? La pratica di vivere nudi per essere più vicini alla natura, non è accettato in tutte le società principalmente per ragioni culturali e sociali. Spesso la gente associa il vestirsi a norme di decenza e rispetto, e può considerare la nudità in pubblico come un comportamento sconveniente o inappropriato. La nudità è anche frequentemente associata alla sessualità, e quindi il naturismo viene spesso erroneamente visto come provocatorio.

Anche le religioni influenzano la visione della nudità, poiché molte incoraggiano la modestia e considerano la nudità come qualcosa da riservare a situazioni private. Infine, molte persone possono sentirsi a disagio con il proprio corpo a causa delle pressioni sociali riguardo l’immagine corporea, e quindi possono essere meno inclini ad accettare o partecipare al naturismo.

Dove si può praticare naturismo legalmente?

Si può praticare nelle spiagge, campeggi o centri dedicati e in luoghi dove è legalmente accettato e rispettato dalle normative locali.


Ehi! 🍃 Ami la sensazione del sole e del vento sulla pelle? Se hai storie, esperienze o progetti legati al mondo del naturismo, condividili con noi! Aspettiamo con curiosità di leggere le tue avventure a contatto con la natura. 😊

Trullo, simone dabbicco, davide la torre, viaggiatori lenti

Casina Settarte – Centro culturale di sperimentazione agricola, artistica e sociale

1 Luglio 2015 Simone Dabbicco 0

La nostra avventura in Puglia prosegue. Ora siamo ad Ostuni, nella terra dei Trulli. Lasciare Urupia è stato un po’ complicato, forse perché temevamo che […]

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes