Casina Settarte – Centro culturale di sperimentazione agricola, artistica e sociale

Trullo
L’avventura continua. Siamo sempre in Puglia, ad Ostuni, in mezzo ai Trulli. Andarsene da un posto come Urupia è dura. Infatti pensiamo che sia difficile trovare altre realtà simili (in termini di atmosfera, relazioni, esperienze). E invece ci sbagliamo: gli stili di vita offerti dai nostri host* continuano a lasciarci meravigliati. Oggi vi scriviamo da un centro olistico nella terra dei Trulli.
.
.

Abbasso il turismo! W l’esplorazione lenta!

Puglia con lentezza
Esplorando il tacco dello stivale

Se è la prima volta che incappate in questo blog, ci teniamo a dire che non siamo un comune blog di viaggi e di turismo (odiamo il turismo!) e facciamo perciò questa breve sintesi, per spiegare chi siamo, di cosa stiamo parlando, e perché tutto ciò è importante: siamo Viaggiatori, con la V maiuscola, esploratori nel vero senso della parola: viaggiamo per scoprire nuove idee e realtà, per tornare a casa più ricchi (di esperienze).

.

Volonturismo

Viaggiamo anche senza soldi. Come? Con l’espediente del volontariato che, non solo ci consente di avere vitto e alloggio gratuiti, ma anche di partecipare a progetti o missioni locali di solidarietà e sostenibilità. È un modo per conoscere meglio la gente del posto, condividendo il loro stile di vita e tutta un’altra serie di vantaggi come ad esempio imparare (lingue e) nuovi mestieri.
.
Per riassumere con una “formula matematica”:
volonturismo = vitto+alloggio+missione sociale+cultura del posto
 .
[scopri di più sul volonturismo qui].
[Oppure, esplora questo sito gratuito di volonturismo “voluntouring.org”]
 .
Non avendo bisogno di molti soldi, possiamo decidere di prenderci tutto il tempo che ci serve per portare a termine l’esperienza (da qui viaggiare “con lentezza”). Cosa facciamo nei viaggi di preciso? Tante cose.  Un esempio è fornito dal mini post di oggi.
.

Il centro olistico di Casina Settarte

A scuola di Permacultura

Qui a Casina Settarte abbiamo conosciuto le personalità di Franco e Germana, soci fondatori del centro olistico. Maestro di TaiChi lui, insegnante di filosofia lei, entrambi si fanno promotori di nuove idee e stili di vita, alla costante ricerca di equilibrio, armonia e sostenibilità. A Casina Settarte abbiamo (ri-)incontrato Giuseppe Sannicandro, giovane insegnante di Permacultura, e Luciano Furcas, uno dei più illustri guru dell’agricoltura naturale e dell’autosufficienza. Sono tanti gli ospiti, i maestri, e i professionisti che vengono a Ostuni per condividere le loro arti e la loro filosofia.

Contact Improvisation al centro olistico

Centro olistico
Contact improv

Di recente un gruppo di francesi ha raggiunto il posto con l’idea di praticare e insegnare il “Contact Improvisation“. Si tratta di un gruppo molto affiatato, talmente affiatato che non sapremmo come descriverlo. Si abbracciano, danzano, si accarezzano, leggono poesie, testi filosofici, meditano, amano il contatto con la natura. Il loro motto è “qui e ora” -vivi il presente intensamente. Li osserviamo, li studiamo, prendiamo appunti. Sembrano a tutti gli effetti una tribù, sono una tribù. Sembra anche che siano felici. Dove sta l’inganno?

.

Naturismo

L’altra mattina ci siamo svegliati presto, ci siamo diretti alla cucina esterna della masseria e ci siamo ritrovati, sotto la doccia all’aperto, una giovane ragazza francese come mamma l’ha fatta. Dopo lo shock (ormonale) abbiamo riflettuto: vorremmo essere cresciuti in posti come la Polinesia, dove la nudità è la norma e tutti si guardano negli occhi, anche quando messi di fronte a un paio di ghiandole mammarie.

Nel frattempo mi chiedo da quale mondo-cultura-dimensione vengano questi ragazzi, quale ambiente sia stato in grado di generare esseri umani capaci di esprimere così bene il loro potenziale. Se volessi utilizzare un linguaggio new-age direi che la loro aura è “grande”; ma siccome non credo molto in questi orientamenti mistici, sospetto che esista, da qualche parte in quella Francia, un mondo abbiente e benestante, dove non si ha paura di sperimentare nuovi modi di relazionarsi, amarsi, condividere, e chissà, magari funzionano.
*host – termine inglese. (Si tratta delle famiglie, comunità, associazioni, aziende che ci ospitano).
 

ALTRI RACCONTI DELL’ITALIA CON LENTEZZA TOUR

About Simone Dabbicco 54 Articles
Viaggiatore, wwoofer e ragazzo curioso da Torino. In viaggio dal 2009, amo scrivere articoli su paesi, comunità, famiglie e villaggi ecologici dove si vivono culture e stili di vita diversi. Per saperne di più sfoglia il blog, oppure cercami su Facebook.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*