viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Corpo europeo di solidarietà: programmi

volontariato, volontari, team, erasmus, sve, servizio civile internazionale, nazionale, europeo, corpi di solidarietàCorpo europeo di solidarietà

Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), conosciuto fino al 2016 come Servizio Volontario Europeo (SVE), è un programma di volontariato internazionale della Commissione europea per i giovani che vanno individualmente (o in gruppi/squadre) in un altro paese, di solito da un paese europeo all’altro, per lavorare per una causa non profit. Dal 2017, il programma offre anche opportunità per i giovani europei di impegnarsi come volontari nelle proprie comunità.

Storia

Dall’inizio degli anni ’90, la Commissione europea si è impegnata a finanziare progetti di servizio volontario internazionale per i giovani nell’ambito del programma Gioventù per l’Europa. Nel 1996, è stato istituito il Servizio volontario europeo: quel giorno a 200 volontari fu data la possibilità di trasferirsi all’estero per circa dodici mesi in un primo progetto pilota.

Soltanto nel 2016, si sono contati più di 100.000 volontari attivi nei programmi dello SVE Nel 2017 e nel 2018, il Servizio volontario europeo è stato sostituito dal Corpo europeo di solidarietà, che è una versione ampliata del Servizio volontario europeo.

Il programma è amministrato dalla Direzione generale dell’istruzione e della cultura della Commissione europea.

In cosa consiste uno scambio ESC?

Il Corpo Europeo di Solidarietà è aperto ai giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti dall’Europa e da altri “paesi partner” dell’Unione Europea.

Offre ai giovani la possibilità di essere attivi:

  • come volontari all’estero in altri paesi solitamente europei
  • come volontari in patria in “progetti di solidarietà” che essi stessi creano

Per i progetti di volontariato all’estero, la Commissione europea fornisce sovvenzioni alle organizzazioni in modo che possano reclutare i giovani volontari europei. Di solito lo fanno pubblicando bandi su internet o nelle bacheche delle città e delle università.

Sending organizations

I giovani di solito devono fare affidamento ad un’organizzazione di supporto (chiamata anche sending organisation) nel paese d’origine del volontario. L’organizzazione di supporto prepara il volontario per la sua esperienza all’estero e gestisce l’amministrazione del programma insieme all’organizzazione di accoglienza che riceve il volontario.

I progetti di volontariato individuale di solito durano tra i 2 e i 12 mesi, anche se i progetti per persone con minori opportunità o disabilità possono anche essere brevi come due settimane. Anche i progetti di volontariato di gruppo, o in squadra, (molto simili ai campi di lavoro), possono durare tra le 2 settimane e i 2 mesi e coinvolgere tra i 10 e i 40 volontari provenienti da almeno 2 paesi diversi.

Quante ore lavora un volontario ESC?

I volontari lavorano di solito a tempo pieno, tra le 30 e le 38 ore alla settimana.

Pocket Money e altri benefit

La sovvenzione dell’Unione Europea copre l’assicurazione, il supporto linguistico, il viaggio da e per il progetto, il vitto e l’alloggio, nonché una piccola indennità per le spese personali. Per i volontari con esigenze speciali (ad esempio i volontari con disabilità), sono previsti ulteriori forme di supporto e sostegno.

Visita il Sito web ufficiale del Corpi Europei di Solidarietà

Visita anche la sezione Volontariato


Programmi dei corpi di solidarietà Europea 🇪🇺


ecovillaggio, germania, erasmus, esc, programma europeo dei corpi di solidarietà, volontariato, pocket money

Siete interessati a vivere e lavorare in un Ecovillaggio tedesco per diversi mesi? 🇩🇪

2 Ottobre 2022 Redazione 0

Bando per volontari 2023 – Corpo Europeo di Solidarietà (18-30 anni) Un programma di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà in un noto Ecovillaggio della […]

ces, esc, programmi di volontariato, pocket money, ecovillaggio in irlanda

Progetto ESC per sei giovani in un Ecovillaggio in Irlanda nel 2022

10 Gennaio 2022 Redazione 0

Lavora nella fattoria ecologica di un Ecovillaggio in Irlanda 🇮🇪☘️ con il CES 🇪🇺 NOTA: Questo ecovillaggio in Irlanda sta cercando specificamente persone che siano […]

Viaggiare in treno, ragazza, viaggiatrice, slow travel, lentezza, europe on track

Il progetto ‘Europe on Track’ – viaggia gratis in Europa per un mese

2 Dicembre 2021 Redazione 0

Viaggiare in treno per l’Europa… per un mese… con tutte le spese coperte dall’UE! Sì, è possibile! Con Europe on Track puoi diventare ambasciatore e […]

discovereu, commissione europea, viaggiare gratis in treno, bando giovani 2021

DiscoverEU un’iniziativa per far viaggiare gratis i giovani in Europa! 🇪🇺

14 Ottobre 2021 Redazione 0

Sei pronto a esplorare l’Europa? Il bando DiscoverEU è ora disponibile! DiscoverEU – La commissione Europea è lieta  di annunciare che sono disponibili 60.000 pass […]

Progetti di volontariato ESC - European Solidarity Corps, 2021, gioventù, viaggi all'estero, mobilità, pocket money

Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!

5 Settembre 2021 Redazione 4

Ps.: Se offri un programma di volontariato gratuito o a basso costo lascia un commento con i dettagli del tuo progetto! Fare volontariato all’estero è […]

opportunità di volontariato, scambio alla pari, ospitalità gratuita, progetto culturale, vitto e alloggio,

Nuove opportunità di scambio vitto e alloggio, volontariato e ospitalità 2021

5 Agosto 2021 Redazione 2

Dai una mano e ricevi ospitalità in (diverse parti del mondo) Le opportunità di volontariato in cambio di vitto ed alloggio sono presentate dal sito […]

hostel exchange, scambio di ospitalità, vitto e alloggio, ostelli italiani, ospitalità gratuita, volonturismo, volontariato, volontari

Ostello di Napoli recluta volonturisti!

18 Luglio 2021 Redazione 0

Diventa volontario al Naples experience hostel Hostel exchange a Napoli! L’ostello della famiglia Guarracino cerca volontari internazionali per avere un’aiuto nelle attività quotidiane e organizzazione […]

opportunitià di volontariato, scambio alla pari, ospitalità gratuita, sicilia, progetto culturale, vitto e alloggio,

Scambio di ospitalità nell’entroterra siciliano

23 Giugno 2021 Redazione 0

Progetto culturale in Sicilia Scambio di ospitalità in Sicilia – Vorrei proporre uno scambio di ospitalità nell’entroterra siciliano in cambio di un po’ d’aiuto con […]

programmi esc, progetti di solidarietà europea, corpo di solidarietà, team, volontari, volontariato, servizio civile internazionale,

Che cos’è il corpo europeo di solidarietà?

6 Aprile 2021 Redazione 1

Il Corpo Europeo di Solidarietà (C.E.S.) è un programma attuato dall’Unione Europea. Questa opportunità ti dà la possibilità di fare volontariato per circa 6 – […]

Progetti di volontariato ESC - European Solidarity Corps, 2021, gioventù, viaggi all'estero, mobilità, pocket money

Unisciti al corpo europeo di solidarietà – progetti 2021

6 Aprile 2021 Redazione 0

📣Chiamate urgenti per entrare a far parte dei corpi di solidarietà E.S.C.📣 Nuovi progetti ESC per il 2021 organizzati dall’associazione italiana INco– Hai tra i […]

Navigazione articoli

1 2 … 8 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes