viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Downshifting

semplicità volontaria, downshifting, downshifter, cambiare vita, vivere in una tenda, yurta

In inglese il termine downshifting significa fare “scalo di marcia”. Nell’ambito sociologico si riferisce alla tendenza moderna di alcuni individui di adottare una vita più semplice rispetto a quella comune.

Il downshifting è una fuga dal materialismo economico: uno dei suoi scopi è ridurre lo “stress”, nonché altri costi psicologici-esistenziali tipici del mondo consumistico e frenetico moderno. Questa nuova tendenza sociale enfatizza la ricerca di un migliore equilibrio tra il tempo libero e il lavoro e si concentra su obiettivi di vita come:

  • la realizzazione personale,
  • la costruzione di relazioni personali più autentiche,

in opposizione alla ricerca totalizzante del successo economico.

Il downshifting, come concetto, condivide caratteristiche con la filosofia del minimalismo e della semplicità volontaria. Tuttavia, si distingue per la sua attenzione al cambiamento moderato (un approccio graduale ad una vita materialmente più povera). Negli anni ’90, questa nuova tendenza ha cominciato a diventare sempre più popolare e ad apparire nei media mainstream, soprattutto tra le popolazioni che vivono in società industriali (Stati Uniti, Regno Unito, Nuova Zelanda, Australia,  Russia e molti altri paesi Europei).

In Italia uno degli scrittori più famosi che ha trattato e diffuso il tema del Downshifting è sicuramente Simone Perotti. Ex-manager, dopo vent’anni di lavoro, ha deciso di lasciare il proprio impiego ben pagato, per vivere delle sue passioni: la navigazione e la scrittura. Puoi acquistare alcuni dei suoi libri nella nostra libreria.


DOWNSHIFTING – Scalo di marcia


Vuoi contribuire a questa sezione condividendo con noi un tuo articolo o una tua esperienza sul downshifting? Scrivici! ✍️ 📝

autogestione

Mani nei Rovi: vita agro-silvestre

2 Aprile 2022 Redazione 0

Vieni a preparare l’orto in montagna? Ciao sono Marco ! Vivo in una vecchia baita in montagna in una piccola borgata vicino a Corio in […]

Trustroots, couchsurfing, ospitalità gratuita, backpacker, backpacking

Trustroots – il nuovo sito per fare couchsurfing senza pagare nulla

14 Febbraio 2022 Redazione 1

Una nuova comunità per condividere, ospitare e riunire i viaggiatori Che cos’è Trustroots Trustroots – Se hai familiarità con il sito di Couchsurfing allora avrai […]

nomade digitale, lavorare in remoto, cocktail, cambiare vita

Alcune idee per diventare Nomadi Digitali

27 Gennaio 2022 Redazione 0

Come guadagnare 1000 euro al mese grazie a Internet e viaggiare per il mondo Ti piacerebbe poter viaggiare e lavorare ovunque nel mondo senza troppe […]

simona kossak

Simona Kossak, la biologa che parlava con gli animali

24 Novembre 2021 Redazione 0

Simona Kossak (1943-2007)  biologa polacca, ecologista, autrice, dottore in silvicoltura e attivista per la conservazione ambientale La chiamavano strega, perché chiacchierava con gli animali e […]

camper, vivere in un camper, cielo stellato, fulltiming, tempo indeterminato, viaggio, slow travel, viaggiare con lentezza, px, pex, viaggi a motore

Vita da Workamper – una mini guida

16 Ottobre 2021 Redazione 0

Mini guida per ridimensionare e abbracciare uno stile di vita in camper Stai cercando di vivere una vita più semplice (sia a livello materialistico che […]

vivere zen, meditazione, spiritualità, donna di mezza età, salute, fitness, mantenersi in forma

Alcune regole d’oro per “vivere zen”

19 Settembre 2021 Redazione 1

In questo post vi proponiamo 10 regole d’oro da adottare per vivere uno stile di vita Zen e mantenersi calmi e stabili.🧘 1. Fare meno […]

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, cabassi

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

Ciao Andrea, come è cominciata la tua carriera di Slow Traveller? La transizione definitiva da viaggiatore “mordi e fuggi” delle ferie dal lavoro a viaggiatore […]

ZEGG, ecovillaggi, comunità intenzionali, stili di vita alternativi, vivere insieme, comunitarismo, cerchi, sociocrazia, esperimenti sociali

Ecovillaggi in Europa: scopri il centro di progettazione sperimentale ZEGG in Germania

12 Maggio 2021 Redazione 0

Un esperimento di vita comunitaria che ha avuto successo La comunità ZEGG ospita quasi 100 diversi individui che hanno deciso di vivere e lavorare insieme. […]

slowness, slow travel, viaggiare con lentezza, lumaca, vivere con lentezza, tartaruga, camminare, consigli

3 maggio 2021- Giornata della lentezza 🐌

30 Aprile 2021 Redazione 0

Il 3 maggio festeggiamo in Italia la Giornata della lentezza 🐢 Secondo “The Slow Society” il 21 giugno dell’anno scorso (solstizio d’estate) è stata la […]

Slow travel, van, viaggiare, tempo indeterminato, camper, furgone, viaggiare con lentezza, slow traveller, vandweller, ragazza che viaggia in un van

L’annuncio di Elisa – Vivo e viaggio da sola nel mio minivan autocostruito

23 Aprile 2021 Redazione 0

Slow traveller alla ricerca di un posto dove lavorare in cambio di vitto ed alloggio Vivo e viaggio da sola nel mio minivan ! –Buongiorno […]

Navigazione articoli

1 2 … 12 »

Articoli recenti

  • Scambi di ospitalità all’estero per cambiare aria nel 2022 e 2023
  • Si viene pagati come Local Guide su Google Maps?
  • Bando per la Settimana Internazionale degli Studenti in Iran 2022 (10-13 settembre)
  • Scambio di ospitalità nell’Oregon (Stati Uniti)
  • Ostelli donativi (o economici) sulla Via Francigena 🚶‍♀️

Commenti recenti

  • chiarapaone13@gmail.com su Vivere in un ecovillaggio buddista: un’esperienza spirituale in Italia
  • Redazione su Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Maria Teresa su Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Redazione su Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!
  • Redazione su Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes