viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Nomad base 🛋️

nomad base, base nomade, couchsurfing, incontri, ospitalità gratuita

Molti aspiranti nomadi digitali sognano di stare sulla spiaggia con i loro computer portatili, un margarita ghiacciato e un sole splendente!
È certamente un’immagine attraente, purtroppo non è un’idea realistica, almeno non se si vuole raggiungere una certa costanza professionale a lungo termine.
Se vuoi eccellere come lavoratore a distanza, hai bisogno di basi. Devi trovare luoghi temporanei che assicurino la tua produttività e soddisfino la tua voglia di viaggiare.
Prima di tutto, definiamo il concetto di “base nomade”.

Cos’è una Nomad Base?

Una Nomad Base è uno spazio abitabile condiviso dove tutti possono sentirsi contemporaneamente ospiti e padroni di casa. In poche parole a casa. È un luogo dove i residenti – per quanto temporaneo possa essere il loro soggiorno – si sentono a casa, fanno le loro ‘cose’ e possono imparare e condividere gli spazi e il tempo con altre persone, spesso sconosciute. Base Nomade è quindi anche una cultura condivisa di partecipazione (ad eventi della casa per esempio) così come di reciproca cura e collaborazione, necessari perché questi spazi siano sostenibili.

I valori di sostenibilità, condivisione e apertura sono centrali. Una Nomad Base non esiste per profitto finanziario.

Nella definizione di Base Nomade possono rientrare i concetti di eco-villaggio o comunità intenzionali, casa affittata, o di proprietà, oppure occupata abusivamente da uno o più individui che decidono di condividere questo spazio anche convari nomadi viaggiatori. Una Nomad Base potrebbe anche essere uno spazio temporaneo in un luogo temporaneo come ad esempio un pezzo di terra, un villaggio abbandonato, un ritiro in montagna. Ogni Base possiede la sua specifica cultura: aspirazione, obiettivi, regolamenti, durata minima o massima del soggiorno, intenzioni, e così via.


Nomad Base, articoli, storie e progetti  🛋️


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo progetto, articolo o esperienza Nomade? Scrivici! ✍️

Due giovani viaggiatrici sorridenti sedute su un letto in una stanza minimalista, accanto a grandi zaini da viaggio e sacchi a pelo, pronte per un’avventura zaino in spalla.

Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!

11 Luglio 2025 Mika 0

Forse ve ne siete accorti anche voi: viaggiare sta diventando un lusso sempre più difficile da permettersi. I prezzi salgono, le opportunità sembrano ridursi e […]

Header grafico illustrato che confronta le app diari di viaggio PolarSteps e FindPenguins, con icone di mappa, orme di pinguino, macchina fotografica e globo su sfondo azzurro chiaro.

PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭

4 Luglio 2025 Davide Fiore 0

Quando si viaggia, condividere le proprie esperienze con amici, familiari o con il mondo intero è diventato parte integrante dell’avventura. Ma come farlo in modo […]

clara, giulia, postazione dell'anima

La Postazione dell’Anima: accoglienza itinerante per i pellegrini sui Cammini d’Europa

7 Novembre 2024 Redazione 0

Siamo felici di promuovere una fantastica iniziativa che invita a rallentare e a riscoprire se stessi lungo i cammini spirituali d’Europa. Si chiama “La Postazione […]

autostop, hitchgathering 2024, raduno, autostoppisti, montagna

Hitchgathering 2024: La nuova meta dei viaggiatori in autostop a Malga Chiampis, Italia

21 Giugno 2024 Redazione 0

Agosto porta con sé un evento atteso da molti avventurieri e viaggiatori: il raduno Hitchgathering 2024. Quest’anno, l’incontro annuale europeo dei viaggiatori in autostop si […]

Casa colonica, guesthouse, pietra, Normandia, Francia, volonturismo, vitto e alloggio, volontariato, vacanza lavoro

Scambio di ospitalità e volontariato in Normandia, Francia 🇫🇷

16 Giugno 2024 Redazione 0

In Normandia, Francia, vicino alla pittoresca cittadina di Avranches, c’è una grande casa per viaggiatori (guest house) che offre un’opportunità interessante per chi desidera combinare […]

digital nomads, visti, passaporti

Visti per nomadi digitali: le destinazioni migliori per lavorare da remoto

11 Giugno 2024 Redazione 0

Il futuro del lavoro è sempre più flessibile e globale, e con i visti per nomadi digitali, le possibilità sono davvero infinite 🌍💼. Il mondo […]

Gruppo di giovani volontari sorridenti alla Catfarm, comunità off-grid nel sud della Francia, posano creativamente intorno a un’auto bianca in un ambiente rurale durante un progetto di vita comunitaria sostenibile.

Fattoria comunitaria a sud della Francia cerca viaggiatori lenti

30 Luglio 2018 Redazione 0

Ti piacerebbe vivere nel sud della Francia immerso in un paesaggio di campagna fatto di ridenti colline verdi? Cerchi un posto in cui sentirti parte […]

Avere il mondo in pugno

Sostieni i progetti di viaggiareconlentezza

13 Luglio 2016 Redazione 0

 Viaggiare Con Lentezza è un blog realizzato da sognatori per i sognatori. E’ solo con la forza dei sogni che si può migliorare il mondo. […]

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes