viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Nomad base 🛋️

nomad base, base nomade, couchsurfing, incontri, ospitalità gratuita

Molti aspiranti nomadi digitali sognano di stare sulla spiaggia con i loro computer portatili, un margarita ghiacciato e un sole splendente!
È certamente un’immagine attraente, purtroppo non è un’idea realistica, almeno non se si vuole raggiungere una certa costanza professionale a lungo termine.
Se vuoi eccellere come lavoratore a distanza, hai bisogno di basi. Devi trovare luoghi temporanei che assicurino la tua produttività e soddisfino la tua voglia di viaggiare.
Prima di tutto, definiamo il concetto di “base nomade”.

Cos’è una Nomad Base?

Una Nomad Base è uno spazio abitabile condiviso dove tutti possono sentirsi contemporaneamente ospiti e padroni di casa. In poche parole a casa. È un luogo dove i residenti – per quanto temporaneo possa essere il loro soggiorno – si sentono a casa, fanno le loro ‘cose’ e possono imparare e condividere gli spazi e il tempo con altre persone, spesso sconosciute. Base Nomade è quindi anche una cultura condivisa di partecipazione (ad eventi della casa per esempio) così come di reciproca cura e collaborazione, necessari perché questi spazi siano sostenibili.

I valori di sostenibilità, condivisione e apertura sono centrali. Una Nomad Base non esiste per profitto finanziario.

Nella definizione di Base Nomade possono rientrare i concetti di eco-villaggio o comunità intenzionali, casa affittata, o di proprietà, oppure occupata abusivamente da uno o più individui che decidono di condividere questo spazio anche convari nomadi viaggiatori. Una Nomad Base potrebbe anche essere uno spazio temporaneo in un luogo temporaneo come ad esempio un pezzo di terra, un villaggio abbandonato, un ritiro in montagna. Ogni Base possiede la sua specifica cultura: aspirazione, obiettivi, regolamenti, durata minima o massima del soggiorno, intenzioni, e così via.


Nomad Base, articoli, storie e progetti  🛋️


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo progetto, articolo o esperienza Nomade? Scrivici! ✍️

Avere il mondo in pugno

Sostieni i progetti di viaggiareconlentezza

13 Luglio 2016 Redazione 0

 Viaggiare Con Lentezza è un blog realizzato da sognatori per i sognatori. E’ solo con la forza dei sogni che si può migliorare il mondo. […]

Articoli recenti

  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes