viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Nomadi Digitali 💻🐫

nomadi digitali, lavorare col portatile, remoto, ragazza, strada, on the road

I Nomadi Digitali (o Digital Nomads) usano strumenti digitali per lavorare online da qualsiasi luogo essi scelgano. Questo tipo di lavoro è stato anche definito location independent.

Si tratta di figure professionali che sfruttano le tecnologie digitali wireless per svolgere le loro mansioni lavorative quindi, non dipendendo da un posto fisso, possono condurre uno stile di vita nomade. Un nomade digitale lavora tipicamente in remoto, il che significa che può portare a termine i propri compiti da casa, nei bar, nelle biblioteche pubbliche e persino nel proprio furgoncino, o camper.

Diversi tipi di nomadi digitali

  • Ci sono i Digital Nomads freelance: quelli che scrivono, codificano, gestiscono campagne di social media, insegnano.
  • Ci sono i Professionisti che forniscono servizi online come assistenza legale, contabilità o anche consulenza.
  • Gli Imprenditori che gestiscono il loro team utilizzando strumenti online
  • Impiegati che lavorano a distanza per un’azienda tradizionale
  • Venditori. Persone che creano e vendono prodotti digitali come e-book, guide, servizi di abbonamento online, ecc.

A volte i nomadi digitali possono essere una combinazione di quanto appena elencato.

Quali sono i vantaggi di essere un nomade digitale?

  1. Più libertà.  Siamo noi a scegliere dove vivere e le persone cui circondarci.
  2. Niente più pendolarismo. Quindi niente traffico. Quindi niente abiti formali scomodi da indossare per andare a lavoro.
  3. In genere,  più libertà di creare il proprio orario di lavoro
  4. Meno bollette e meno bisogno di cose materiali, così abbiamo più soldi da spendere in esperienze.
  5. A causa dello stile di vita nomade, i nomadi digitali tendono ad accumulare meno cose. Imparano quindi a fare a meno di oggetti e beni superflui.
  6. Vivere in posti sempre nuovi – Una vita varia è una vita interessante.
  7. Risparmio di denaro: i N.D. tendono a vivere in luoghi con un costo della vita più basso.

Una vita fuori dagli schemi

La maggior parte di noi è abituata a un mondo con una settimana lavorativa di 40 ore. Il sistema con cui abbiamo familiarità permette di avere liberi solo i fine settimana, o i giorni di festa pubblica, e una o due settimane di vacanza (forse di più se si è fortunati). Siamo abituati a vivere in un posto fisso e fare i pendolari per andare al lavoro.

I Digital Nomads sono un discorso a parte.

Si tratta di persone che hanno scelto di vivere diversamente. Lavorano come tutti, certo, ma il loro lavoro non è legato agli orari d’ufficio o alla posizione geografica.

Con questo tipo di stile di vita, raramente fanno vacanze, nel senso di visitare posti nuovi per staccare, perché, beh, non ne hanno davvero bisogno.

Molti Digital Nomads, spesso, non lavorano nemmeno “a tempo pieno”. Si tratta di una scelta intenzionale per vivere più lentamente e più semplicemente.

Un tipo diverso di lavoro

Una delle idee più sbagliate sui Nomadi Digitali è la percezione che siano costantemente in vacanza. Quindi siano anche ricchi.

In realtà raramente i D.N. vivono negli hotel; alcuni si fanno ospitare da amici o dai parenti per qualche tempo; altri affittano case piccole o appartamenti a lungo termine. Altri ancora vivono in un camper, oppure in tenda, quando le condizioni del tempo lo permettono.

Gli orari di lavoro possono essere simili a quelli tradizionali. Ciò che cambia, nella maggior parte dei casi, è il paesaggio, l’ambiente.

I “fine settimana” non esistono più. Qualsiasi giorno può essere il weekend.

Potrebbero interessarti anche le sezioni

  • Stili di vita alternativi
  • Workcamping

Nomadi Digitali, racconti, articoli e progetti 💻🐫


Sei  un Digital Nomad? Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o un tuo progetto?  Scrivici! ✍️ 

bernese, cane pastore, dog sitter, dog sitting, dogsitting, pet sitting, petsitting,

Cerchiamo un dog e house sitter nella campagna Portoghese vicino a Lisbona

14 Febbraio 2022 Redazione 0

Cerchiamo un Live-In Housekeeper & Dog sitter Ciao, siamo Laura e Miguel e abbiamo sei cani e due gatti! Miguel è un avvocato e un […]

piscina, pool, vasca, outdoor, campeggio selvaggio, workaway, helpx, wwoof, Bulgaria

Aiuta a gestire un campeggio selvaggio in Bulgaria come volontaria/o

7 Febbraio 2022 Redazione 0

Aiuta come ospite volontario in un campeggio nella bellissima e selvaggia Bulgaria Un’esperienza di wildcamping in Bulgaria – Gestiamo un piccolo campeggio selvaggio e ospitale […]

nomade digitale, lavorare in remoto, cocktail, cambiare vita

Alcune idee per diventare Nomadi Digitali

27 Gennaio 2022 Redazione 0

Come guadagnare 1000 euro al mese grazie a Internet e viaggiare per il mondo Ti piacerebbe poter viaggiare e lavorare ovunque nel mondo senza troppe […]

camper, vivere in un camper, cielo stellato, fulltiming, tempo indeterminato, viaggio, slow travel, viaggiare con lentezza, px, pex, viaggi a motore

Vita da Workamper – una mini guida

16 Ottobre 2021 Redazione 0

Mini guida per ridimensionare e abbracciare uno stile di vita in camper Stai cercando di vivere una vita più semplice (sia a livello materialistico che […]

nomade, fotografia, festival, slow travel, viaggi lenti, turismo lento, lentezza, filosofia slow, stili di vita alternativi

Molichrom: il Festival della Fotografia Nomade in Molise

4 Giugno 2021 Redazione 0

Dal 24 giugno il Molise diventa il centro della fotografia internazionale e contemporanea con mostre in esclusiva, incontri, istallazioni e workshop sotto la direzione artistica […]

corsi di lingua online, insegna italiano online, diventa insegnante di italiano

Insegna italiano online a casa o ovunque tu sia!

12 Marzo 2021 Redazione 0

La rivoluzione dei tutor di lingua Diventa un tutor di lingua – Una scoperta negli ultimi tempi per lavorare online e, se non è osare […]

Trip Therapy intervista a Claudio Pelizzeni

Molla la banca e viaggia senza aerei alla ricerca della felicità. Trip Therapy, il progetto terapia di Claudio Pelizzeni.

28 Settembre 2017 Silvia Tamburini 4

44 Paesi visitati, 1000 giorni, 0 aerei, 20€ al giorno, 20 kg di bagaglio, 1 solo compagno di viaggio: il Diabete. Vi presentiamo Trip Therapy, […]

compagni di viaggio

Cerchi un partner di viaggio? Prova questa nuova piattaforma!

8 Aprile 2017 Redazione 0

TripGiraffe: la piattaforma per trovare compagni di avventura Cari nomadi viaggiatori, ultimamente vi sarete accorti che il buon vecchio Couchsurfing non funziona più come una […]

stile di vita nomade, viaggiatori a tempo indeterminato, viaggiare per sempre, viaggi senza scadenze

Nomadi a tempo indeterminato! Decimo appuntamento.

22 Ottobre 2013 Redazione 0

Yvonne Zagermann –www.justtravelous.com Mi chiamo Yvonne e vivo a Berlino. Sono cresciuta nel sud della Germania e mi sono trasferita nella capitale circa tre anni […]

nomadi a tempo indeterminato

Nomadi (moderni) che viaggiano a tempo indeterminato. Nono appuntamento.

17 Ottobre 2013 Redazione 1

Stephanie Yoder di www.twenty-somethingtravel.com Mi chiamo Stephanie e sono una ragazza che non riesce a stare ferma un secondo! Un tempo lavoravo a Washington, per un’organizzazione […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes