viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Petra 🏛️

Petra, situata in Giordania, è una città antica nota per le sue straordinarie costruzioni scolpite direttamente nella roccia rosata del deserto. Questo luogo meraviglioso una volta era la capitale del regno dei Nabatei, risalente a circa 300 a.C., un popolo noto per le sue abilità nel commercio e nell’ingegneria delle acque.

“La Città Rosa”

La città di Petra è soprannominata la “Città Rosa” per il colore distintivo delle sue pietre, un rosa caldo che al tramonto sembra quasi incendiato. Il sito è anche famoso per i suoi monumenti incredibili, fra cui Al-Khazneh, spesso chiamato il “Tesoro”. Questa struttura, con la sua maestosa facciata scavata nella roccia, è un simbolo di Petra e un esempio del talento artistico e architettonico dei Nabatei. Un altro monumento impressionante è il Monastero, situato in cima a un colle e raggiungibile attraverso un sentiero di oltre 800 gradini scavati nella roccia.

Petra non è solo un sito archeologico…

…è anche un luogo carico di mistero e bellezza, che racconta storie di re, commercianti e artigiani dell’antichità. Ogni angolo, ogni struttura di Petra sembra avere un’anima e un racconto da svelare, un racconto di popoli e culture che hanno attraversato i secoli, lasciando un segno indelebile nella storia umana.

Petra oggi

Nonostante la sua importanza storica rimane un luogo ancora molto “vivo”: qui potrete incontrare beduini, discendenti diretti dei Nabatei, che continuano a vivere e a lavorare, mantenendo vive le tradizioni dei loro antenati. Con i loro racconti e la loro ospitalità, contribuiscono a rendere l’esperienza di visita ancora più autentica e indimenticabile.

Ogni anno, migliaia di turisti da tutto il mondo visitano Petra, attirati dalla sua bellezza e dal suo fascino unico, rendendola una delle mete più amate e desiderate del Medio Oriente. Nel 1985, l’UNESCO ha riconosciuto Petra come Patrimonio dell’Umanità, e nel 2007 è stata eletta come una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, consolidando ulteriormente il suo status di icona globale.


Hai mai visitato questo sito archeologico? Ti piacerebbe condividere con noi, consigli, segreti, progetti o percorsi di viaggio lenti da fare a Petra? Non esitare a contattarci! Scrivici 📧 ✍️😊

hiking, trekking, cammini, piedi, camminare, percorsi, escursioni, viaggiare con lentezza, avventura, slow travel, viaggi lenti, racconti, paesaggi, percorsi a piedi

Le escursioni più belle del mondo

10 Giugno 2021 Redazione 7

I più famosi viaggi a piedi nel mondo In questo articolo verranno elencate alcune delle più belle e famose escursioni del nostro pianeta. Non c’è […]

Wadi Rum, Petra, Valle della Luna, viaggio lento, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggi lenti, avventure, consigli di viaggio,

La Valle della Luna in Giordania 🇯🇴

19 Maggio 2021 Redazione 0

Il deserto del Wadi Rum in Giordania Molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare delle meraviglie del sito archeologico di Petra, che è sicuramente […]

viaggio lento, viaggi lenti

In cammino da Dana a Petra

12 Dicembre 2016 Redazione 0

Chi non risica non rosica. I miei piedi e le mie caviglie mi stavano avvisando senza mezzi termini che avevo abbondantemente superato il mio limite […]

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes