viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Petra 🏛️ 🇯🇴

Petra, Giordania, archeologia, meraviglia, storia antica

Petra, situata in Giordania, è una città antica nota per le sue straordinarie costruzioni scolpite direttamente nella roccia rosata del deserto. Questo luogo meraviglioso una volta era la capitale del regno dei Nabatei, risalente a circa 300 a.C., un popolo noto per le sue abilità nel commercio e nell’ingegneria delle acque.

“La Città Rosa”

La città di Petra è soprannominata la “Città Rosa” per il colore distintivo delle sue pietre, un rosa caldo che al tramonto sembra quasi incendiato. Il sito è anche famoso per i suoi monumenti incredibili, fra cui Al-Khazneh, spesso chiamato il “Tesoro”. Questa struttura, con la sua maestosa facciata scavata nella roccia, è un simbolo di Petra e un esempio del talento artistico e architettonico dei Nabatei. Un altro monumento impressionante è il Monastero, situato in cima a un colle e raggiungibile attraverso un sentiero di oltre 800 gradini scavati nella roccia.

Non solo un sito archeologico…

Petra è un luogo carico di mistero e bellezza, dove riecheggiano le storie di re, commercianti e artigiani dell’antichità. Ogni angolo, ogni struttura di Petra sembra avere un’anima e racconti da svelare, soprattutto le vicende di popoli e culture che hanno attraversato i secoli, lasciando un segno indelebile nella storia umana.

Petra oggi

Nonostante la sua importanza storica Petra rimane un luogo ancora molto “vivo”: qui potrete incontrare beduini, discendenti diretti dei Nabatei, che continuano a vivere e a lavorare, mantenendo vive le tradizioni dei loro antenati. Con i loro racconti e la loro ospitalità, contribuiscono a rendere l’esperienza di visita ancora più autentica e indimenticabile.

Ogni anno, migliaia di turisti da tutto il mondo visitano Petra, attirati dalla sua bellezza e dal suo fascino, che la rendono una delle mete più amate e desiderate del Medio Oriente. Nel 1985, l’UNESCO ha riconosciuto Petra come Patrimonio dell’Umanità, e nel 2007 è stata eletta come una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, consolidando ulteriormente il suo status di icona globale.


Hai mai visitato Petra? Ti piacerebbe condividere con noi, consigli, segreti, progetti o percorsi di viaggio lenti da fare in questo famosissimo sito archeologico? Non esitare a contattarci! Scrivici 📧 ✍️😊

hiking, trekking, cammini, piedi, camminare, percorsi, escursioni, viaggiare con lentezza, avventura, slow travel, viaggi lenti, racconti, paesaggi, percorsi a piedi

Le escursioni più belle del mondo

10 Giugno 2021 Redazione 0

I più famosi viaggi a piedi nel mondo In questo articolo verranno elencate alcune delle più belle e famose escursioni del nostro pianeta. Non c’è […]

Wadi Rum, Petra, Valle della Luna, viaggio lento, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggi lenti, avventure, consigli di viaggio,

La Valle della Luna in Giordania 🇯🇴

19 Maggio 2021 Redazione 0

Il deserto del Wadi Rum in Giordania Molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare delle meraviglie del sito archeologico di Petra, che è sicuramente […]

viaggio lento, viaggi lenti

In cammino da Dana a Petra

12 Dicembre 2016 Redazione 0

Chi non risica non rosica. I miei piedi e le mie caviglie mi stavano avvisando senza mezzi termini che avevo abbondantemente superato il mio limite […]

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes