Petra, situata in Giordania, è una città antica nota per le sue straordinarie costruzioni scolpite direttamente nella roccia rosata del deserto. Questo luogo meraviglioso una volta era la capitale del regno dei Nabatei, risalente a circa 300 a.C., un popolo noto per le sue abilità nel commercio e nell’ingegneria delle acque.
“La Città Rosa”
La città di Petra è soprannominata la “Città Rosa” per il colore distintivo delle sue pietre, un rosa caldo che al tramonto sembra quasi incendiato. Il sito è anche famoso per i suoi monumenti incredibili, fra cui Al-Khazneh, spesso chiamato il “Tesoro”. Questa struttura, con la sua maestosa facciata scavata nella roccia, è un simbolo di Petra e un esempio del talento artistico e architettonico dei Nabatei. Un altro monumento impressionante è il Monastero, situato in cima a un colle e raggiungibile attraverso un sentiero di oltre 800 gradini scavati nella roccia.
Petra non è solo un sito archeologico…
…è anche un luogo carico di mistero e bellezza, che racconta storie di re, commercianti e artigiani dell’antichità. Ogni angolo, ogni struttura di Petra sembra avere un’anima e un racconto da svelare, un racconto di popoli e culture che hanno attraversato i secoli, lasciando un segno indelebile nella storia umana.
Petra oggi
Nonostante la sua importanza storica rimane un luogo ancora molto “vivo”: qui potrete incontrare beduini, discendenti diretti dei Nabatei, che continuano a vivere e a lavorare, mantenendo vive le tradizioni dei loro antenati. Con i loro racconti e la loro ospitalità, contribuiscono a rendere l’esperienza di visita ancora più autentica e indimenticabile.
Ogni anno, migliaia di turisti da tutto il mondo visitano Petra, attirati dalla sua bellezza e dal suo fascino unico, rendendola una delle mete più amate e desiderate del Medio Oriente. Nel 1985, l’UNESCO ha riconosciuto Petra come Patrimonio dell’Umanità, e nel 2007 è stata eletta come una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, consolidando ulteriormente il suo status di icona globale.
Hai mai visitato questo sito archeologico? Ti piacerebbe condividere con noi, consigli, segreti, progetti o percorsi di viaggio lenti da fare a Petra? Non esitare a contattarci! Scrivici 📧 ✍️😊